Youth4Regions 2024: programma per aspiranti e giovani Giornalisti

comunicazione, media, stampa, giornalismo, giornalista
adv

Giunge all’ottava edizione Youth4Regions, il programma per aspiranti giornalisti e giovani giornalisti nell’ambito delle politiche regionali dell’Unione Europea.

I vincitori del concorso potranno frequentare un corso di formazione sul giornalismo e sulla politica regionale dell’UE, potranno lavorare a fianco di giornalisti professionisti e si aggiudicheranno un viaggio a Bruxelles.

È possibile partecipare fino al giorno 8 luglio 2024.

Ecco tutte le informazioni sul programma Youth4Regions e come candidarsi.

PROGRAMMA YOUTH4REGIONS 2024 PER ASPIRANTI GIORNALISTI E GIOVANI GIORNALISTI

Youth4Regions è un’iniziativa avviata dalla DG Politica Regionale ed Urbana della Commissione Europea, finalizzata a valorizzare e accrescere la consapevolezza e l’informazione sulle politiche regionale dell’Unione Europea.

Il programma offre ai candidati le seguenti opportunità:

  • svolgere corsi di formazione su giornalismo e politica regionale dell’UE;
  • esser seguiti da tutor, cioè giornalisti affermati del proprio paese;
  • lavorare fianco a fianco con rinomati giornalisti durante la Settimana delle Regioni dell’UE;
  • visitare le sedi dei media per gli affari dell’UE e alle istituzioni dell’UE;
  • partecipare come giornalisti ai viaggi stampa della Commissione Europea negli Stati membri.

Sono disponibili 37 posti e i candidati possono presentare domanda inviando elaborati che rientrino in una delle tre seguenti categorie:

  • giornalismo generale: un breve articolo (2500 – 6250 caratteri),
  • fotogiornalismo: un reportage fotografico (tre immagini),
  • videogiornalismo: un breve reportage video (2 – 3 minuti).

L’articolo, le foto o il video reportage devono riguardare un progetto cofinanziato dall’Unione Europea.

REQUISITI

Il programma Youth4Regions è rivolto ai giovani giornalisti, o aspiranti giornalisti, in possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra 18 e 30 anni;
  • essere cittadini di uno Stato UE o di un Paese limitrofo:
  • avere fino a massimo due anni di esperienza lavorativa come giornalista;
  • essere in possesso della laurea in giornalismo conseguita da massimo due anni oppure essere studenti di giornalismo;
  • dimostrazione di un reale interesse per il giornalismo attraverso studi e/o esperienze lavorative.

SELEZIONE

La giuria, composta da esperti di comunicazione della Commissione Europea, selezionerà i 37 candidati che potranno accedere all’evento più importante sulla politica di coesione dell’UE, in programma a Bruxelles, dal 5 al giorno 11 ottobre 2024.

COSA OFFRE IL PROGRAMMA YOUTH4REGIONS

I giovani selezionati avranno la possibilità di contendersi il premio Megalizzi – Niedzielski per aspiranti giornalisti.

Inoltre, si specifica che le spese di alloggio, vitto e viaggio per la permanenza a Bruxelles sono a carico della Commissione Europea.

COME CANDIDARSI

Per candidarsi al programma Youth4Regions è necessario compilare l’apposito form online disponibile a questa pagina del sito ufficiale cliccando su Apply Here entro le 17.00 del giorno 8 luglio 2024. 

adv

BANDO

Per tutti i dettagli vi rimandiamo al BANDO (Pdf 742 Kb) che regola il programma per giovani ed aspiranti giornalisti Youth4Regions.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE INFORMATI

Scoprite altri interessanti concorsi e bandi creativi attivi in Italia.

Per restare sempre informati su tutte le novità e leggere le notizie in anteprima, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram. Potete rimanere aggiornati anche seguendoci sui nostri canali WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *