Valutazione servizio civile Graduatorie ATA terza fascia 2024

personale ATA, graduatorie
adv

Il servizio civile rientra tra i titoli di servizio utili ai fini del punteggio per le graduatorie ATA terza fascia 2024 2027.

Il servizio civile volontario svolto dopo l’abolizione dell’obbligo di leva è compreso infatti tra i titoli valutabili ai fini del bando ATA per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia.

In questa utile guida ti spieghiamo qual è la valutazione del servizio civile per le graduatorie di terza fascia ATA e quanti punti vale.

VALUTAZIONE SERVIZIO CIVILE GRADUATORIE ATA TERZA FASCIA

Il servizio civile rientra tra i titoli valutabili per determinare il punteggio nelle graduatorie personale ATA di terza fascia valide per gli anni scolastici 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027.

In sostanza si tratta di un titolo che dà diritto a dei punti da aggiungere al punteggio in base al quale si è inseriti nell’elenco, quindi è utile per aumentare il punteggio in graduatoria del personale ATA.

Le modalità di valutazione del servizio civile per le graduatorie ATA terza fascia sono specificate nelle Avvertenze per le Tabelle dei titoli valutabili per le graduatorie ATA terza fascia di cui all’ALLEGATO A (Pdf 153Kb) del bando di concorso ATA terza fascia 2024, dove, alla lettera A, è specificato che:

È considerato come servizio reso alle dipendenze delle amministrazioni statali anche il servizio civile volontario svolto dopo l’abolizione dell’obbligo di leva.

In pratica, il servizio civile volontario svolto dopo l’abolizione dell’obbligo di leva è valutabile come servizio svolto presso enti pubblici, quindi con la medesima valutazione del servizio militare per le graduatorie ATA terza fascia svolto non in costanza di rapporto di impiego.

Quindi ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA e dell’aggiornamento dei punteggi, anche per il concorso 2024 ATA III fascia, il servizio civile viene valutato con lo stesso punteggio assegnato per il servizio presso le amministrazioni statali.

QUANTI PUNTI VALE IL SERVIZIO CIVILE NELLA GRADUATORIA ATA TERZA FASCIA?

Il numero dei punti assegnati è indicato nell’apposita Tabella di valutazione dei titoli allegata al bando ATA terza fascia 2024, che assegna al servizio civile il seguente punteggio:

  • 0,60 punti per ogni anno di servizio;

  • 0,05 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni, fino ad un massimo di 0,60 punti per ciascun anno.

I punteggi indicati sono quelli da considerare per effettuare il calcolo del punteggio di servizio ATA per la graduatoria di terza fascia.

LA GUIDA COMPLETA SUL CONCORSO ATA TERZA FASCIA 2024

Per tutte le informazioni sul concorso per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto del personale ATA valide per gli anni scolastici 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027 e per scaricare il bando ATA terza fascia 2024 puoi leggere questa guida completa.

Mettiamo a tua disposizione anche la nostra guida pratica su come presentare la domanda per le graduatorie ATA terza fascia 2024, con le FAQ sulle graduatorie terza fascia ATA pubblicate dal Ministero dell’istruzione per rispondere alle domande frequenti dei candidati, e la guida sulle modalità di accesso A, B, C, D, E, F, G per le graduatorie ATA terza fascia e come sceglierla.

Ti consigliamo di leggere, inoltre, l’approfondimento su come si calcola il punteggio di servizio per le graduatorie III fascia ATAl’approfondimento su come inserire il servizio civile nella domanda ATA terza fascia.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Visita la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, contratto e normative per il personale scolastico.

Continua a seguirci per restare aggiornato e iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi con altri candidati e chiedere consigli.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *