Unione Val D’Enza: concorso per collaboratori tecnici (operai)

operai, operaio, manutentore
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Nuova opportunità di lavoro in Emilia Romagna, dove l’Unione Val d’Enza (Reggio Emilia) ha indetto un concorso per collaboratori tecnici (operai).

Prevista l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di due Collaboratori Tecnici Professionali da assegnare ai Comuni di Bibbiano e Campegine – Area degli Operatori Esperti.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il giorno 14 ottobre 2023. Di seguito vi diamo tutte le informazioni sulla selezione, i requisiti richiesti, come candidarsi e rendiamo disponibile il bando da scaricare.

REQUISITI

Per candidarsi al concorso per collaboratori tecnici indetto dall’Unione Val d’Enza sono richiesti i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o di un’altra delle categorie ammesse dal bando;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo di ufficio del dipendente comunale;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • assenza licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • assenza condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
  • valida patente di guida di categoria B;
  • i cittadini non italiani partecipanti al presente Concorso, devono inoltre godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza e possedere una buona conoscenza della lingua Italiana;
  • diploma di qualifica o titolo superiore.

SELEZIONE

I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle seguenti materie:

  • nozioni sul funzionamento dei Comuni (D.Lgs. 267/2000 e succ. mod. ed int.);
  • nozioni di sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs.vo 81/2008 e D. Lgs.vo 106/2009) con particolare riferimento ai Dispositivi di Protezione Individuale;
  • norme che regolano la sicurezza delle persone nella circolazione stradale (nuovo codice della strada – D. Lgs. 285/1992) con riferimento alla gestione dei cantieri mobili;
  • buona conoscenza e pratica della gestione delle attrezzature occorrenti alla manutenzione del verde;
  • buona conoscenza e pratica delle operazioni manuali per la manutenzione di modeste opere edili e di elementi di arredo urbano;
  • buona conoscenza e pratica delle operazioni manuali per la manutenzione delle strade;
  • codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
  • conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso per collaboratori tecnici indetto dall’Unione Val d’Enza deve essere presentata entro le ore 13,00 del 14 ottobre 2023 attraverso il Portale InPA, collegandosi al link di questa pagina.

Vi consigliamo di leggere la guida su come registrarsi al portale inPA e candidarsi al concorso. La registrazione al portale può essere realizzata esclusivamente mediante uno dei seguenti sistemi di identificazione: SPIDCIE, CNS.

Per successive comunicazioni relative al concorso è utile dotarsi di PEC personale. I candidati che non avessero una casella di posta elettronica certificata possono attivarne una online in modo semplice e veloce, come descritto in questa pagina.

Alla domanda dovrà essere allegata, inoltre, la ricevuta del versamento del contributo di partecipazione quantificato in euro 10,00.

BANDO

Gli interessati al concorso per collaboratori tecnici indetto dall’Unione Val d’Enza sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 294 KB). Si segnala che l’avviso di selezione è stato pubblicato sul Portale InPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni, inerenti alle procedure selettive e alla graduatoria finale, saranno pubblicate sul sito internet dell’Unione, al percorso ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.

adv

NUOVI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la sezione dedicata ai concorsi per operai per scoprire altre selezioni aperte e la pagina relativa ai concorsi pubblici in Emilia Romagna.

Inoltre, potete visitare anche la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2023, che è costantemente aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti e la pagina riservata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, potete restare sempre aggiornati in materia di concorsi e lavoro iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram che segnala le novità in anteprima.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *