Stage Banca d’Italia per Laureati in Giurisprudenza, compenso 1000 Euro

Banca d'Italia, Roma
Photo credit: Red_Baron / Shutterstock
adv

Nuove opportunità di formazione e lavoro nel settore bancario con gli stage in Banca d’Italia.

Sono aperte le selezioni per 26 tirocini a Roma e Milano, retribuiti con indennità mensile di 1.000 Euro lordi, per laureati di Giurisprudenza con meno di 28 anni.

Per candidarsi agli stage in Banca d’Italia c’è tempo fino al 5 luglio 2024 e al 20 luglio 2024.

Ecco cosa sapere e come fare domanda.

BANCA D’ITALIA STAGE PER LAUREATI IN GIURISPRUDENZA

Banca d’Italia offre nuovi tirocini non curriculari (chiamati anche extracurriculari) della durata di 6 e 12 mesi, destinati a:

  • 15 laureati in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma La Sapienza;
  • 11 laureati in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano.

I tirocini si svolgeranno presso la Divisione Segreteria tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario e presso la Divisione Arbitro Bancario Finanziario del Servizio Tutela individuale dei clienti.

Gli stage prevedono l’erogazione di una indennità di 1.000 Euro mensili.

POSTI DISPONIBILI

I nuovi bandi di Banca d’Italia sono finalizzati all’assegnazione dei seguenti posti di stage:

ROMA

  • n. 12 tirocini presso la Divisione Segreteria tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario della sede di Roma della Banca d’Italia, in via XX Settembre 97/e;

  • n. 3 tirocini presso la Divisione Arbitro Bancario Finanziario del Servizio Tutela individuale dei clienti, in via del Traforo 146, Roma.

MILANO

  • 11 tirocini presso la Segreteria tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario della sede di Milano della Banca d’Italia, via Cordusio n. 5, Milano.

REQUISITI

Possono presentare domanda di ammissione agli stage Banca d’Italia i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

TIROCINI BANCA D’ITALIA ROMA

  • laurea magistrale a ciclo unico/magistrale (o specialistica) in Giurisprudenza o altro diploma equiparato al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009, conseguito presso l’Università degli Studi di Roma Sapienza tra il 1° novembre 2022 e il 5 luglio 2024;
  • punteggio pari ad almeno 105/110 (o votazione equivalente);
  • età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature.

TIROCINI BANCA D’ITALIA MILANO

  • laurea magistrale a ciclo unico/magistrale (o specialistica) in Giurisprudenza o altro diploma equiparato al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009, conseguita presso l’Università degli studi di Milano nel periodo decorrente dall’8 ottobre 2023 al 20 luglio 20204;
  • un punteggio pari ad almeno 100/110 (o votazione equivalente);
  • età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature.

ATTIVITÀ

Durante gli stage alla Banca d’Italia i tirocinanti selezionati saranno impiegati nell’ambito di varie attività, tra cui:

  • verifica preliminare della regolarità dei ricorsi e istruttoria delle controversie;
  • analisi di normativa, giurisprudenza e dottrina sulla materia;
  • classificazione e catalogazione informatica dei ricorsi e delle decisioni;
  • elaborazione di documenti di sintesi delle decisioni dei Collegi.

CONDIZIONI DI TIROCINIO BANCA D’ITALIA

I percorsi di formazione e lavoro in Banca d’Italia a Roma avranno una durata di 6 mesi e inizieranno, indicativamente, a ottobre 2024.

La sede di Milano invece avvierà 4 tirocini della durata di 6 mesi e 7 della durata di 12 mesi, che avranno inizio il 7 ottobre 2024.

Gli stage saranno retribuiti con una indennità di partecipazione pari a 1.000 Euro lordi al mese ed è previsto l’accesso gratuito al servizio di ristorazione dell’Istituto bancario.

I tirocini in Banca d’Italia si potranno svolgere in presenza o in modalità mista. Le attività si terranno dal lunedì al venerdì. L’articolazione oraria sarà concordata con i tutor aziendali e comporterà un impegno giornaliero medio non inferiore alle 6 ore.

adv

ITER DI SELEZIONE

L’iter selettivo prevede la verifica delle candidature da parte dell’Università di Roma o di Milano. Gli istituti provvederanno poi a selezionare i nominativi per i tirocini tenendo conto dei requisiti posseduti dai candidati.

I profili così individuati potranno essere invitati a sostenere un colloquio con una Commissione nominata da Banca d’Italia e potranno svolgersi a distanza, con modalità telematiche, oppure presso le seguenti sedi:

  • via via XX Settembre 97/e a Roma;
  • via Cordusio n. 5 a Milano.

Al termine dei colloqui, la Commissione individuerà i vincitori dei posti di tirocinio.

Al contempo, definirà un elenco di idonei in ordine di preferenza, dal cui attingere in caso di rinuncia da parte degli assegnatari o per avviare eventuali ulteriori stage, entro massimo 12 mesi dalla definizione dell’elenco stesso.

DOMANDA STAGE BANCA D’ITALIA

Le domande di stage in Banca d’Italia devono essere presentate secondo le seguenti modalità:

  • presso l’Università degli studi di Roma entro il 5 luglio 2024 tramite mail avente ad oggetto “BDI Segreteria Tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario e Servizio Tutela individuale dei clienti”, all’indirizzo: preselezione.tirocini@uniroma1.it;
  • presso l’Università degli studi di Milano entro la data del 22 luglio 2024 tramite mail, inviando tutti i documenti richiesti esclusivamente in formato pdf, all’indirizzo mail: stage@unimi.it

Le richieste di ammissione ai tirocini devono essere provviste di:

  • modulo di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (da redigere utilizzando il modello presente nel bando che rendiamo disponibile di seguito);
  • curriculum vitae;
  • abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

BANDI

Mettiamo a vostra disposizione i bandi relativi agli stage Banca d’Italia per laureati in Giurisprudenza.

  • BANDO (pdf 342 Kb) Roma;
  • BANDO (pdf 484 Kb) Milano.

ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI

Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per conoscere altre interessanti opportunità di stage attive.

Per continuare a seguirci e restare informati, iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp e al nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *