Sondaggio per scegliere la provincia migliore per graduatorie ATA terza fascia

ATA, personale ATA, graduatorie
adv

Molti candidati non sanno quale provincia scegliere per le graduatorie ATA di terza fascia e questo è il motivo per cui è stato avviato il nostro sondaggio.

Individuare la provincia migliore è difficile perché ci sono molte variabili in gioco. Tuttavia è possibile farsi un’idea basandosi sui punteggi con i quali hanno chiamato i supplenti ATA nel triennio scolastico 2021/2022 – 2022/2023 – 2023/2024.

Per raccogliere informazioni precise sui punteggi abbiamo avviato un sondaggio sulle supplenze del personale ATA a cui possono partecipare tutte le persone che nel corso degli ultimi tre anni hanno lavorato come personale ATA.

SONDAGGIO SUPPLENZE PERSONALE ATA TERZA FASCIA

Per partecipare al sondaggio basta compilare il form presente in questa pagina.

Lo scopo è aiutare le persone a farsi un’idea dei punteggi richiesti per lavorare nelle diverse regioni e province italiane in base al profilo professionale e al tipo di supplenza.

Terminato il sondaggio per scegliere la provincia migliore per ATA terza fascia, tutti i partecipanti, e anche coloro che avranno espresso l’interesse nel conoscere i dati, potranno essere informati sui risultati raccolti.

I dati, pur essendo “indicativi”, aiuteranno ad orientarsi nella scelta della provincia per la quale presentare domanda in vista dell’aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia 2024.

PERCHÈ LA SCELTA DELLA PROVINCIA È IMPORTANTE

La scelta della provincia è cruciale perché determina la possibilità di lavorare o meno nel prossimo triennio.

Come vi abbiamo spiegato nel nostro approfondimento su quale provincia scegliere per lavorare nel personale ATA, i candidati che presentano domanda per la graduatoria ATA di terza fascia devono scegliere 30 scuole situate all’interno di una Provincia in cui sono disponibili a lavorare.

Ogni candidato può scegliere qualsiasi provincia italiana indipendentemente dalla propria residenza o domicilio, tuttavia se sceglie una provincia lontana da casa dovrà essere disposto a spostarsi per fare supplenze in quella provincia, per un periodo che può essere breve (qualche giorno) oppure lungo (un anno scolastico).

Se si ha un punteggio basso o medio basso (es. 7, 8, 9, 10) è indispensabile presentare domanda in una provincia in cui ci sono maggiori probabilità di ottenere una supplenza.

Ciò che sappiamo già per certo è che per lavorare nel Sud Italia servono dei punteggi mediamente più alti rispetto a quelli necessari per lavorare nel Nord Italia.

Il sondaggio sulle supplenze del personale ATA permetterà di avere un’indicazione sulle province e sulle scuole in cui è stato possibile lavorare anche con punteggi bassi.

Se anche tu vuoi sapere quali sono le province migliori partecipa al sondaggio e alla chiusura dello stesso ti manderemo i risultati.

INFORMAZIONI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per tutte le informazioni sulle graduatorie terza fascia ATA 2024 – 2027 è disponibile la guida completa sul concorso ATA terza fascia.

Mettiamo a disposizione anche la guida su come presentare Domanda per le graduatorie ATA di terza fascia.

Continuate a seguirci per restare informati sulle novità del personale ATA e più in generale sulle novità del settore scuola.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima. È possibile restare aggiornati anche seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Inoltre è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per chiedere consigli e confrontarsi con altre persone interessate alle assunzioni ATA.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *