Selezioni Teatro dell’Opera di Roma 2024: Bandi per macchinisti, elettricisti, operatori

teatro, audizioni, casting
adv

Il Teatro dell’Opera di Roma (Lazio) ha indetto nuove selezioni per l’assunzione di numerose figure professionali.

Nello specifico si ricercano macchinisti, elettricisti, attrezzisti e operatori da assumere per le prove e le rappresentazioni degli spettacoli.

Per candidarsi c’è tempo fino al 17 giugno 2024.

Ecco di seguito tutti i profili selezionati, i bandi da scaricare, come presentare la domanda e ogni altra informazione utile.

SELEZIONI TEATRO DELL’OPERA DI ROMA, BANDI

La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma ha dunque indetto nuove selezioni per l’assunzione dei seguenti profili professionali:

  • Macchinisti, V livello Area Tecnico-Amministrativa.
    Titolo di studio: diploma di scuola dell’obbligo.
    BANDO (Pdf 2 Mb).

  • Operatori Cabina Luci, III livello Area Tecnico-Amministrativa.
    Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado.
    BANDO (Pdf 2 Mb).

  • Attrezzisti, V livello Area Tecnico-Amministrativa.
    Titolo di studio: diploma di scuola dell’obbligo.
    BANDO (Pdf 2 Mb).

  • Elettricisti, V livello Area Tecnico-Amministrativa.
    Titolo di studio: diploma di scuola dell’obbligo e qualifica di elettricista.
    BANDO (Pdf 2 Mn).

Si rende noto che i bandi sono stati pubblicati sul sito del Teatro dell’Opera di Roma in questa pagina.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alle selezioni indette dal teatro dell’Opera di Roma i candidati in possesso dei requisiti di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
  • idoneità psico-fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne e non avere carichi pendenti in materia penale;
  • possesso del passaporto o di un documento valido per l’espatrio;
  • comprovata esperienza in analogo ruolo maturata presso Fondazioni Liriche Sinfoniche, Teatri o Service per lo spettacolo.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrò mediante l’espletamento di tre prove d’esame: una prova pratica, una prova scritta ed una orale.

Esclusivamente per il profilo di operatore luci le prove saranno due: una pratica ed una orale.

La prova scritta consisterà in una serie di quiz di risposte multiple o aperte.

La prova pratica e la prova orale saranno volte a verificare le competenze e le conoscenze specifiche del profilo per cui si concorre.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per le assunzioni al Teatro dell’Opera di Roma deve essere presentata entro il 17 giugno 2024 tramite procedura telematica, compilando il form online disponibile alle seguenti pagine:

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative alle procedure selettive saranno rese note mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Teatro dell’Opera di Roma alla sezione ‘Bandi e concorsi’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi nel Lazio.

Potete inoltre visitare la sezione sui concorsi pubblici 2024, che è sempre aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti. Potete anche consultare la pagina riservata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram, per leggere le notizie in anteprima. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale WhatsApp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *