Selezioni Agenzia per l’Italia Digitale (AgID): lavoro per esperti, Bandi 2024

AGID, Agenzia per Italia Digitale
adv

Opportunità di lavoro per esperti grazie alle selezioni dell’Agenzia per l’Italia Digitale 2024.

L’AgID ha indetto 4 bandi per diversi profili ai quali assegnare incarichi di lavoro autonomo.

Il corrispettivo massimo annuo è di € 55.000, la sede di lavoro è Roma.

È possibile candidarsi alle procedure entro il 4 giugno 2024. 

Di seguito diamo tutte le informazioni utili sui profili cercati, requisiti, modalità di selezione, come presentare la domanda di ammissione e i bandi da scaricare.

SELEZIONI AGENZIA PER L’ITALIA DIGITALE 2024

AgID ha dunque pubblicato 4 bandi 2024 finalizzati a selezionare le seguenti figure professionali per le esigenze connesse all’attuazione del progetto “Supporto al dispiegamento del Piano triennale per l’informatica”:

  • n. 1 economista, esperto di qualità dei processi in progetti di innovazione per la PA con esperienza senior;
  • n. 1 esperto di rilevazione e analisi di dati economici con esperienza senior;
  • n. 1 esperto di informatica giuridica e formazione con esperienza senior;
  • n. 1 esperto di ecosistemi digitali con esperienza senior.

La prestazione lavorativa si svolgerà nell’ambito territoriale di Roma.

REQUISITI RICHIESTI

Fermo restando quanto previsto dal DM 14 ottobre 2021 del Ministro per la Pubblica Amministrazione, nonché quanto previsto dal Disciplinare della procedura di selezione, per accedere alle selezioni dell’Agenzia per l’Italia Digitale 2024 è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea magistrale nelle classi e ordinamenti indicati nei singoli bandi;
  • esperienza lavorativa documentabile nel profilo (senior) richiesto, anche non continuativa, di almeno 7 anni – 84 mesi – totali;
  • conoscenze specifiche del ruolo per il quale si concorre, riportate nei rispettivi avvisi. Tali conoscenze saranno verificate in sede di colloquio.

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

Il portale inPA genera un elenco digitale con gli iscritti che hanno trasmesso la propria adesione alle procedure e che hanno un profilo professionale in linea con quello richiesto da AgID.

L’Agenzia, sulla base dell’elenco e dei criteri di valutazione di cui al DISCIPLINARE (pdf 288 KB) della selezione, invita a colloquio selettivo un numero pari ad almeno 4 volte quello delle figure richieste e, comunque, in numero tale da assicurare la parità di genere.

Il colloquio avrà ad oggetto gli argomenti riportati nel Disciplinare.

All’esito della procedura, con provvedimento motivato, l’AgID individua gli esperti ai quali assegnare gli incarichi.

DURATA DEL CONTRATTO E STIPENDIO

Gli esperti individuati a fronte delle procedure selettive riceveranno una proposta di contratto di lavoro autonomo della durata di 36 mesi.

Il compenso annuo ammonta a € 55.000, oneri contrattuali esclusi.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

I candidati possono presentare la domanda di ammissione alle selezioni AgID entro il 4 giugno 2024 tramite il portale inPA, collegandosi a questa pagina e cliccando sul profilo senior di proprio interesse.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDI AgID 2024

Invitiamo gli interessati a leggere tutti i dettagli delle selezioni dell’Agenzia per l’Italia Digitale all’interno dei bandi 2024 sotto allegati:

  • profilo economista senior: BANDO (Pdf 168 KB);
  • profilo esperto rilevazione e analisi dati economici: BANDO (Pdf 167 KB);
  • profilo esperto informatica giuridica e formazione senior: BANDO (Pdf 166 KB);
  • profilo esperto ecosistemi digitali senior: BANDO (Pdf 167 KB).

Rendiamo noto, per completezza, che i documenti di cui sopra, così come il Disciplinare, sono stati pubblicati sul portale inPA in questa pagina e che ne è stata data notizia in questa pagina del sito web dell’AgID.

ALTRE SELEZIONI PUBBLICHE E AGGIORNAMENTI

Scoprite anche altri concorsi per laureati attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la sezione sui concorsi pubblici 2024, che è sempre aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti, e la pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e ai nostri canali Telegram, WhatsApp e al canale TikTok @ticosigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *