Selezione Dipartimento trasformazione digitale per 32 esperti, Bandi 2024. Stipendio fino 90mila euro

Governo Trasformazione Digitale, identità digitale
adv

Nuove opportunità di lavoro per esperti grazie agli avvisi di selezione del Dipartimento per la trasformazione digitale 2024.

Le sedi di lavoro si trovano in quasi tutta Italia. Previsto stipendio fino a 90.000 €.

Per candidarsi alle selezioni pubbliche c’è tempo fino al giorno 8 giugno 2024.

Ecco di seguito i profili professionali cercati con i relativi bandi da scaricare e tutti i dettagli su selezione, requisiti richiesti e come presentare la domanda di ammissione.

SELEZIONE ESPERTI DIPARTIMENTO TRASFORMAZIONE DIGITALE, BANDI 2024

Dunque la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento trasformazione digitale ha indetto sei bandi di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione a 32 professionisti.

Nello specifico si selezionano:

  • n. 5 Operations assistant, da assegnare al Team Transformation Office.
    Profilo professionale: Esperti in possesso di comprovata esperienza di assistenza direzionale, di office management, di supporto e accompagnamento all’implementazione dei processi di lavoro.
    Ambito territoriale:
    – n. 3 Lazio (team help-desk);
    – n. 1 Lazio (team territoriale);
    – n. 1 Molise.
    AVVISO (Pdf 413 KB);


  • n. 3 Account manager, da assegnare al Team Transformation Office.
    Profilo professionale: Esperti in possesso di comprovata esperienza acquisita nell’account management o nel key account management in ambito di piattaforme e/o servizi digitali, preferibilmente con esperienza nella gestione di relazioni con PA locali e centrali e/o con i loro fornitori di servizi digitali. Dovranno, inoltre, possedere ottime capacità di comunicazione e di lavoro in team.
    Ambito territoriale:
    – n. 1 Abruzzo;
    – n. 1 Veneto;
    – n. 1 Piemonte.
    AVVISO (Pdf 417 KB);


  • n. 2 Technical Project Manager, da assegnare al Team Transformation Office.
    Profilo professionale: Esperti in possesso di comprovata esperienza tecnica, tecnologica e gestionale acquisita nella gestione di progetti di sviluppo di applicazioni web e mobile, e piattaforme digitali.
    Ambito territoriale: Lazio
    AVVISO (Pdf 433 KB);


  • n. 2 Technical Implementation Manager, da assegnare al Team Transformation Office.
    Profilo professionale: Esperti in possesso di comprovata esperienza tecnica, tecnologica e gestionale, acquisita nel coordinamento e nella gestione di progetti di sviluppo di applicazioni e infrastrutture digitali. Dovranno inoltre essere in possesso di ottime capacità di comunicazione e di lavoro in team.
    Ambito territoriale: Lazio
    AVVISO (Pdf 418 KB);


  • n. 2 Project manager, da assegnare al Team Transformation Office.
    Profilo professionale: Esperti in possesso di comprovata esperienza nel project management e nelle tecniche di monitoraggio dei progetti sia in ambito tradizionale, sia in contesti Agile.
    Ambito territoriale: Lazio
    AVVISO (Pdf 320 KB);


  • n. 18 Technical Implementation Manager, da assegnare al Team Transformation Office.
    Profilo professionale: Esperti in possesso di comprovata esperienza tecnica, tecnologica e gestionale, acquisita nel coordinamento e nella gestione di progetti di sviluppo di applicazioni e infrastrutture digitali. Dovranno inoltre essere in possesso di ottime capacità di comunicazione e di lavoro in team.
    Ambito territoriale:
    – n.1 Abruzzo;
    – n.1 Molise;
    – n.1 Lazio (team territoriale);
    – n.3 Lombardia;
    – n.1 Emilia-Romagna;
    – n.1 Veneto;
    – n.1 Friuli-Venezia Giulia;
    – n.1 Sardegna;
    – n.1 Lazio (team help-desk);
    – n.1 Marche;
    – n.4 Piemonte;
    – n.1 Campania;
    – n.1 Calabria.
    AVVISO (Pdf 426 KB).

È consentita la partecipazione all’avviso per uno solo degli ambiti territoriali indicati.

Tutti gli interessai alle selezioni indette dal Dipartimento trasformazione digitale sono invitati a leggere con attenzione gli avvisi.

Si rende noto per completezza informativa che gli stessi sono stati pubblicati sul portale del reclutamento inPA e sul sito web del Dipartimento, in questa sezione.

REQUISITI RICHIESTI

Fermo restando quanto previsto dal Decreto del Ministro per la pubblica amministrazione 14 ottobre 2021, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

OPERATIONS ASSISTANT 

  • possesso di laurea, diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale o laurea a ciclo unico;
  • comprovata esperienza complessiva almeno triennale, purché maturata, anche per singoli periodi inferiori nei ruoli indicati nell’avviso;
  • conoscenza della lingua inglese (specificare il livello CEFR, se A1, A2, B1, B2, C1, o C2);
  • essere estranei alla pubblica amministrazione

ACCOUNT MANAGER 

  • possesso di laurea, diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale o laurea a ciclo unico;
  • comprovata esperienza complessiva almeno triennale, purché maturata, anche per singoli periodi inferiori nei ruoli indicati nell’avviso;
  • conoscenza della lingua inglese (specificare il livello CEFR, se A1, A2, B1, B2, C1, o C2);
  • conoscenza di strumenti informatici di collaborative work management e project management;
  • conoscenza dei software di produttività personale o suite per ufficio per la creazione di documenti di testo, presentazioni e grafici;
  • essere estranei alla pubblica amministrazione.

TECHNICAL PROJECT MANAGER

  • possesso di laurea triennale o laurea magistrale (o titoli equiparati/equipollenti) nelle classi e materie indicate nel bando;
  • comprovata esperienza complessiva almeno triennale, purché maturata, anche per singoli periodi inferiori nei ruoli indicati nell’avviso;
  • conoscenza della lingua inglese (specificare il livello CEFR, se A1, A2, B1, B2, C1, o C2);
  • conoscenza di strumenti informatici di collaborative work management e project management;
  • conoscenza dei software di produttività personale o suite per ufficio per la creazione di documenti di testo, presentazioni e grafici;
  • essere estranei alla pubblica amministrazione.

TECHNICAL IMPLEMENTATION MANAGERT

  • possesso di laurea, diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale o laurea a ciclo unico;
  • comprovata esperienza complessiva almeno triennale, purché maturata, anche per singoli periodi inferiori nei ruoli indicati nell’avviso;
  • conoscenza della lingua inglese (specificare il livello CEFR, se A1, A2, B1, B2, C1, o C2);
  • conoscenza di strumenti informatici di collaborative work management e project management;
  • conoscenza dei software di produttività personale o suite per ufficio per la creazione di documenti di testo, presentazioni e grafici;
  • essere estranei alla pubblica amministrazione.

PROJECT MANAGER

  • possesso di laurea, diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale o laurea a ciclo unico;
  • comprovata esperienza complessiva almeno triennale, purché maturata, anche per singoli periodi inferiori nei ruoli indicati nell’avviso;
  • conoscenza della lingua inglese (specificare il livello CEFR, se A1, A2, B1, B2, C1, o C2);
  • possesso di una o più delle seguenti certificazioni: ITIL/TOGAF/COBIT e affini, Google Cloud (GCP), Microsoft Azure, Amazon Web Services (AWS), (indicare numero e denominazioni delle certificazioni);
  • essere estranei alla pubblica amministrazione.

Nell’ambito della selezione saranno inoltre valutati i titoli preferenziali indicati negli avvisi.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La Commissione esaminatrice, sulla base degli elenchi dei candidati generati dal portale INPA, invita a colloquio selettivo un numero di concorrenti per il conferimento dell’incarico pari ad almeno 4 volte il numero di professionalità richieste, o, al fine di assicurare rispetto della parità di genere, un numero superiore.

I candidati ammessi a colloquio sono valutati sulla base delle conoscenze e competenze espresse attraverso un punteggio in centesimi.

All’esito della procedura, con provvedimento motivato, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per la trasformazione digitale individua, sulla base della graduatoria predisposta dalla Commissione, i soggetti ai quali conferire l’incarico entro il 30 settembre 2024.

DURATA E COMPENSO DEGLI INCARICHI

I contratti di collaborazione stipulati con gli esperti selezionati dal Dipartimento per la trasformazione digitale dureranno 1 anno, con incarico rinnovabile una sola volta e comunque con scadenza non oltre il 31 dicembre 2026.

Il corrispettivo massimo lordo annuo che sarà erogato sarà pari a:

  • fino a € 50.000,00 per Operations assistant;
  • fino a € 80.000,00 per Account manager, Technical Project manager e Project manager;
  • fino a € 90.000,00 per Technical Implementation Manager.

DIPARTIMENTO TRASFORMAZIONE DIGITALE

Il Dipartimento per la trasformazione digitale è la struttura di supporto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la promozione ed il coordinamento delle azioni del Governo finalizzate alla definizione di una strategia unitaria in materia di trasformazione digitale e di modernizzazione del Paese attraverso le tecnologie digitali.

Esso dà attuazione alle direttive del Presidente in materia e assicura il coordinamento e l’esecuzione dei programmi di trasformazione digitale.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE

Le candidature per la selezione del Dipartimento per la trasformazione digitale devono essere presentate entro il giorno 8 giugno 2024 unicamente per via telematica, collegandosi al portale di reclutamento inPA, e precisamente alle seguenti pagine:

Per accedere alle procedure i candidati dovranno autenticarsi mediante SPIDCIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa ad una selezione pubblica essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto l’Ente può comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *