Selezione Comune di Varese: lavoro per rilevatori ISTAT, diplomati

concorso, diplomati
adv

Il Comune di Varese ha indetto una selezione pubblica per incarichi di lavoro a rilevatori ISTAT.

In particolare la procedura selettiva è finalizzata alla formazione di una graduatoria per il conferimento dell’incarico di rilevatore statistico in occasione del prossimo censimento della popolazione e abitazioni, per il biennio settembre 2024 – agosto 2026.

Per candidarsi c’è tempo fino al 17 luglio 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

COSA FA IL RILEVATORE STATISTICO

I compiti affidati ai rilevatori, a titolo esemplificativo, sono di seguito riportati:

  • partecipare agli incontri formativi e completare tutti i moduli FAD e i testi di valutazione intermedi e finali (se nuovo operatore). Se operatore esperto completare il test di valutazione finale con punteggio pari o superiore a 9 su 10 entro il 15 settembre 2024;
  • effettuare le interviste alle unità di rilevazione mediante uso del Sistema di gestione delle indagini predisposto da Istat (SGI o altro);
  • segnalare al responsabile dell’UCC eventuali violazioni dell’obbligo di risposta ai fini dell’avvio
    della procedura sanzionatoria;
  • svolgere ogni altro compito loro affidato dal responsabile dell’UCC o coordinatore o Responsabile Ufficio Statistica e inerente alle rispettive rilevazioni.

REQUISITI RICHIESTI

Gli incarichi di lavoro per rilevatori ISTAT al Comune di Varese sono rivolti a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • età non inferiore ad anni 18;
  • cittadinanza italiana, oppure avere la cittadinanza di stati appartenenti all’Unione Europea o essere in possesso di altra condizione prevista dal bando;
  • corretta conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso, che comportino
    l’interdizione dai pubblici uffici, o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine
    ad espletare l’attività oggetto del presente bando;
  • non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati indicati sul bando.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di istruzione superiore di secondo grado;
  • conoscenza degli strumenti informatici più diffusi.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli.

Saranno valutate precedenti esperienze come rilevatore ISTAT, i titoli di studio, la residenza nel Comune di Varese o in comuni della provincia di Varese, lo stato di inoccupazione o disoccupazione.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per partecipare al concorso per rilevatori ISTAT al Comune di Varese i candidati devono presentare la domanda entro il 17 luglio 2024, esclusivamente in via telematica, collegandosi al Portale inPA tramite il link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE o CNS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati alla selezione per rilevatori ISTAT del Comune di Varese sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 184 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che lo stesso è stato pubblicato anche in questa pagina del Portale inPA.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni inerente la procedura selettiva saranno rese note mediante pubblicazione sul portale inPA e sul sito istituzionale del Comune di Varese alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati agli altri concorsi per diplomati attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *