Scioglimento riserva sostegno GAE 2024: domande dal 20 Giugno al 2 Luglio

graduatorie a esaurimento, GAE
adv

Dal 20 Giugno 2024 al 2 Luglio 2024 è possibile presentare le domande di scioglimento della riserva sul sostegno nelle graduatorie a esaurimento (GAE) 2024 – 2026.

Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha comunicato l’apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze.

I docenti che hanno conseguito la specializzazione entro il 30 Giugno 2024 possono fare domanda per inserirsi a pieno titolo negli elenchi del sostegno.

L’istanza è telematica, quindi si presenta online.

Ecco come fare per sciogliere la riserva sul sostegno e l’avviso del MIM in pdf da scaricare con tutte le indicazioni del Ministero.

SCIOGLIMENTO RISERVA SOSTEGNO GAE 2024 2026

Con l’avviso del 20 Giugno 2024, il Ministero dell’istruzione ha reso nota l’apertura delle funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva per le graduatorie a esaurimento del personale docente e educativo, ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno.

La procedura è regolata dal DECRETO MINISTERIALE n. 37 del 29 febbraio 2024 (Pdf 414Kb), che regola l’aggiornamento delle GAE per il biennio 2024/2025, 2025/2025.

In base a quest’ultimo, potevano richiedere l’inserimento con riserva negli elenchi del sostegno i soggetti iscritti ai percorsi di specializzazione all’insegnamento di sostegno (TFA Sostegno) avviati entro l’a.a. 2023/2024 e coloro che avevano in corso di riconoscimento, alla data di scadenza delle domande (15 Marzo 2024), il titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero.

La riserva si scioglie positivamente nel caso di conseguimento/riconoscimento del relativo titolo di specializzazione entro il 30 giugno 2024.

Vediamo di seguito nel dettaglio come fare domanda.

COME FARE DOMANDA PER SCIOGLIERE LA RISERVA

In base a quanto indicato dal Ministero nell’avviso del 20 Giugno, le domande di scioglimento della riserva sul sostegno per le graduatorie GAE si presentano in via telematica, tramite l’apposita funzione della piattaforma web per le Istanze on Line (POLIS) del Ministero raggiungibile dalla piattaforma inPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione, o dal sito web del Ministero, seguendo il percorso Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento > Aggiornamento GaE 2024/25 e 2025/26.

Le funzioni per presentare l’istanza resteranno disponibili dalle ore 9.00 del 20 Giugno 2024 alle ore 23.59 del 2 Luglio 2024.

Per compilare e inviare l’istanza occorre disporre delle credenziali SPID o CIE o di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero, ed essere abilitati al servizio per le Istanze Online del Ministero.

L’AVVISO MIM DA SCARICARE

Per completezza di informazione, rendiamo scaricabile il testo integrale dell’AVVISO (Pdf 177Kb) di apertura delle funzioni per lo scioglimento della riserva sul sostengo nelle graduatorie GAE pubblicato dal MIM.

LA GUIDA COMPLETA SULLE GRADUATORIE GAE

Per tutte le informazioni sull’aggiornamento delle graduatore a esaurimento per il prossimo biennio scolastico potete leggere la guida completa sulle GAE 2024 – 2026.

Al momento sono in fase di pubblicazione da parte degli USR le graduatorie GAE provvisorie, che potete scaricare da questa pagina.

COME RESTARE AGGIORNATI

Seguiteci per restare informati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Iscrivetevi alla nostra newsletter e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti. È disponibile, inoltre, il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Potete restare aggiornati anche iscrivendovi ai nostri canali Whatsapp e TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” in alto.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *