Scioglimento riserva Graduatorie ATA 24 mesi: nota MIM sul servizio al 30 Giugno

personale ATA, graduatorie
adv

Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali (USR) alcune precisazioni in merito allo scioglimento della riserva sul servizio al 30 Giugno per le graduatorie ATA 24 mesi.

Nell’istanza per le graduatorie permanenti provinciali (prima fascia) del personale ATA valide per l’a.s. 2024/2025, la cui scadenza era fissata al 30 Maggio 2024, era infatti possibile dichiarare il servizio prestato oltre tale termine ed entro il 30 Giugno 2024 con incarichi temporanei.

Il Ministero è intervenuto sulla questione per specificare che gli USR potevano procedere con gli adempimenti per sciogliere le riserve a partire dal 16 Giugno.

Ecco nel dettaglio le precisazioni del Ministero e la nota MIM da scaricare con le indicazioni per gli USR.

SCIOGLIMENTO RISERVA SERVIZIO AL 30 GIUGNO GRADUATORIE ATA 24 MESI

Con la nota n. 86850 del 14 giugno 2024, il Ministero dell’istruzione e del merito ha fornito delle precisazioni in ordine allo scioglimento della riserva per le graduatorie ATA 24 mesi 2024/2025.

La comunicazione fa seguito alla nota n. 55934 del 19 aprile 2024 per l’indizione del concorso ATA 24 mesi 2024 inviata agli USR, in cui il Ministero precisava quanto segue:

Si invitano pertanto codesti Uffici a prevedere nei bandi di concorso la possibilità per gli aspiranti di dichiarare il servizio prestato entro il 30 giugno 2024 con incarichi temporanei.

Al fine di evitare la sovrapposizione di diverse procedure, consentendo tuttavia l’adeguamento a quanto previsto nel menzionato ordine del giorno, occorre inoltre prevedere la dichiarazione con riserva del servizio prestato successivamente alla presentazione della domanda e, con decorrenza dal 16 giugno p.v., la possibilità di sciogliere la riserva ed acquisire a pieno titolo il servizio effettivamente prestato.

In sostanza, gli aspiranti potevano dichiarare con riserva le supplenze maturate fino al 30 giugno ma era possibile sciogliere anche prima la riserva, a partire dal 16 giugno.

Con la nota del 14 giugno, il Ministero ha, pertanto, precisato che, in conseguenza delle citate disposizioni, si ricorda agli spett.li Uffici in indirizzo la necessità di provvedere agli adempimenti connessi allo scioglimento della riserva a decorrere dal termine indicato. Vale a dire dal 16 Giugno.

Il Ministero non ha fornito, invece, chiarimenti sulle modalità che gli USR devono adottare per consentire agli aspiranti di sciogliere la riserva per le graduatorie ATA 24 mesi relativa al servizio prestato oltre la scadenza delle domande.

GLI UFFICI SCOLASTICI STANNO PROVVEDENDO AD AVVIARE LE PROCEDURE

In risposta alla comunicazione ministeriale, gli USR si stanno attivando per avviare le procedure per lo scioglimento delle riserve relative al servizio al 30 Giugno e hanno pubblicato il relativo modulo. In questa pagina trovate tutti i moduli pubblicati dagli USR da scaricare.

LA NOTA MIM DA SCARICARE

Per completezza informativa, mettiamo a vostra disposizione il testo integrale della NOTA MIM (Pdf 200Kb) del 14 giugno 2024 – Precisazioni in ordine allo scioglimento della riserva.

LA GUIDA COMPLETA SULLE GRADUATORIE ATA 24 MESI

Per tutte le informazioni sul concorso per l’aggiornamento delle graduatorie ATA di prima fascia (24 mesi) potete leggere questa guida completa, dove trovate anche i bandi di tutte le regioni da scaricare per la consultazione.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci per restare aggiornati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto per il personale scolastico.

Iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram potete ricevere tutti gli aggiornamenti. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e puoi seguirci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *