Scioglimento riserva Graduatorie ATA 24 mesi: ecco i moduli degli USR e le scadenze

concorso, scuola, docenti
adv

Diversi Uffici scolastici regionali (USR) stanno pubblicando i moduli di autocertificazione per lo scioglimento della riserva sul servizio al 30 Giugno per le graduatorie ATA 24 mesi con le relative istruzioni e scadenze.

In sostanza, gli aspiranti che si sono inseriti con riserva nelle c.d. graduatorie ATA 24 mesi 2024/2025, vale a dire le graduatorie permanenti provinciali (prima fascia) del personale ATA, perchè hanno maturato servizio oltre il termine di scadenza delle domande, fissato al 30 Maggio 2024, ed entro il 30 Giugno 2024, possono utilizzare questi modelli per autocertificare il servizio prestato e sciogliere di conseguenza la riserva.

Si tratta di una modalità adottata da alcuni USR in mancanza di precise indicazioni da parte del Ministero dell’istruzione su come sciogliere la riserva per le graduatorie ATA 24 mesi relativa al servizio.

Infatti, il Ministero ha inviato una nota agli Uffici scolastici con alcuni chiarimenti sullo scioglimento delle riserve, come vi spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento, ma senza istruzioni specifiche sulle modalità da adottare.

Dunque, gli USR si stanno organizzando in autonomia e non è detto che procederanno tutti allo stesso modo. Alcuni USR, infatti, hanno scelto di procedere con la verifica del servizio prestato tramite il sistema SIDI.

Segnaliamo che l’USR Marche, che inizialmente aveva predisposto il modulo di autocertificazione del servizio, ha pubblicato un nuovo avviso per comunicare che si procederà invece tramite verifica SIDI.

I modelli servono per dichiarare il servizio prestato dopo la scadenza della domanda e fino al momento in cui si inoltra l’istanza di scioglimento, e comunque entro il 30 Giugno. Dunque chi, ad esempio, deve dichiarare il servizio maturato fino al 30 Giugno compreso, non può farlo prima del 1° Luglio, vale a dire il primo giorno utile successivo alla scadenza del contratto.

Di seguito rendiamo disponibili i moduli da scaricare per lo scioglimento della riserva sul servizio al 30 Giugno per le graduatorie ATA 24 mesi in autocertificazione pubblicati dagli USR. Vediamo anche in quali regioni si procede invece con la verifica tramite il SIDI.

MODULI SCIOGLIMENTO RISERVA GRADUATORIE ATA 24 MESI

Ecco i modelli di autocertificazione da scaricare per sciogliere la riserva per le graduatorie di prima fascia ATA pubblicati dagli USR, con le scadenze entro cui vanno presentati:


Abruzzoscarica il modulo. Scadenza 1 luglio 2024.


Calabria scarica il modulo. Scadenza 4 luglio 2024.


Campaniascarica il modulo. Scadenza 3 luglio 2024.


Emilia Romagnascarica il modulo e le precisazioni sulle modalità di scioglimento. Scadenza 1 luglio 2024.


Lazio scarica il modulo. Scadenza 4 luglio 2024.


Lombardia scarica il modulo. Scadenza dal 27 giugno 2024 al 2 luglio 2024.


Molisescarica il modulo. Scadenza 30 giugno 2024.


Pugliascarica il modulo USP Taranto, il modulo USP Foggia, il modulo USP Brindisi e il modulo USP Bari e BAT, e le precisazioni sulle modalità di scioglimento. Scadenza 2 luglio 2024.


Sardegna scarica il modulo USP Oristano. Scadenza 4 luglio 2024.

VERIFICA TRAMITE IL SISTEMA SIDI

Alcuni USR hanno optato per la verifica direttamente dal SIDI (Sistema Informativo Dell’Istruzione) del servizio prestato. Vediamo quali:


Basilicatascarica l’avviso.


Friuli Venezia Giulia – scarica l’avviso.


Marche scarica l’avviso.


Piemontescarica l’avviso.


Toscana – scarica l’avviso.


Venetoscarica l’avviso.

LA GUIDA COMPLETA SULLE GRADUATORIE ATA 24 MESI

Per tutte le informazioni sul concorso per l’aggiornamento delle graduatorie ATA di prima fascia (24 mesi) potete leggere questa guida completa, dove trovate anche i bandi di tutte le regioni da scaricare per la consultazione.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Seguiteci per restare aggiornati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto per il personale scolastico.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram potete ricevere tutti gli aggiornamenti. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e puoi seguirci su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *