Ryanair: 400 assunzioni per piloti con Programma Future Flyer Academy

Ryanair, compagnia aerea
Photo credit: Tomasz Warszewski / Shutterstock
adv

Ryanair effettuerà assunzioni per 400 piloti entro 4 anni.

Il noto Gruppo del trasporto aereo intende potenziare il personale di volo, anche in vista dell’acquisizione di nuovi aerei.

Parte degli inserimenti avverrà tramite Future Flyer Academy, un nuovo programma di formazione e reclutamento dei cadetti lanciato dalla compagnia aerea.

Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro in Ryanair per piloti e come candidarsi per lavorare sugli aerei della compagnia.

RYANAIR ASSUNZIONI PER PILOTI E NUOVI AEREI

A dare la notizia è la società stessa, tramite un recente comunicato. La compagnia aerea irlandese, specializzata nel segmento dei voli a basso costo, ha lanciato Future Flyer Academy, nuovo programma di formazione per diventare piloti.

Il percorso porterà in Ryanair assunzioni per 400 nuovi piloti in 4 anni, che copriranno il ruolo di Secondi Ufficiali.

Il Gruppo continua dunque a investire nel reclutamento e nella formazione del personale, anche per supportare l’attuale piano di sviluppo aziendale, che mira a raggiungere una flotta di 800 aerei entro il 2034, prendendo in consegna oltre 300 aerei Boeing 737 MAX-10, su cui trasportare più di 300 milioni di passeggeri all’anno.

Un numero così elevato di velivoli creerà molti nuovi posti di lavoro in Ryanair.

In particolare saranno reclutati i piloti, da formare anche attraverso il nuovo programma Future Flyer Academy. Questo sarà realizzato in collaborazione con Aviomar Flight Academy, scuola internazionale di volo con sede a Roma.

I nuovi piloti che completeranno con successo l’intero percorso formativo potranno lavorare sugli aerei Ryanair.

PROFILI RICHIESTI

Al programma Future Flyer Academy di Ryanair possono iscriversi tutti coloro che sognano di lavorare come piloti di linea. Le iscrizioni sono infatti aperte anche a candidati con poca o nessuna esperienza di aviazione.

In linea generale, le assunzioni Ryanair in programma nell’ambito della nuova campagna di recruiting sono rivolte a capitani, primi ufficiali e cadetti da inserire negli equipaggi. I posti di lavoro vengono coperti sia mediante promozioni interne, per le posizioni di capitano e primo ufficiale, che tramite nuovi inserimenti per il ruolo di pilota cadetto.

FORMAZIONE PER ASPIRANTI PILOTI

Per la formazione dei piloti con il grado di Secondi Ufficiali, la compagnia area ha stretto una partnership con la scuola Aviomar Flight Academy.

Da molti anni, la scuola forma aspiranti piloti offrendo la possibilità di completare il corso Type Rating che consente di pilotare gli aerei Boeing 737 o Airbus A320 di Ryanair.

Il percorso proposto è di livello internazionale e comprende lezioni in aula, formazione pratica e simulazioni di volo.

Coloro che completeranno con successo l’intero percorso formativo avranno poi la possibilità di lavorare in Ryanair in qualità di piloti e accedere a numerosi vantaggi, tra cui:

  • eccezionale potenziale di guadagno;
  • accesso al percorso Route-to-Command per raggiungere il livello di Comandante (entro 4 anni);
  • lavorare con turni composti da 5 giorni lavorativi consecutivi e 4 giorni liberi;
  • opportunità di lavoro nelle 95 basi di Ryanair.

IL GRUPPO RYANAIR

Vi ricordiamo che Ryanair Holdings plc è uno dei maggiori Gruppi aerei europei. Fondato, nel 1985, da Tony Ryan, oggi comprende anche società minori come Buzz, Lauda e ​​Malta Air.

La sede centrale del Gruppo si trova a Dublino, mentre l’hub principale della compagnia è basato presso l’aeroporto di Londra – Stansted.

Quotata alla Borsa Irlandese, alla Borsa di Londra e al NASDAQ, attualmente Ryanair collega oltre 250 aeroporti distribuiti in 37 Paesi e impiega circa 25 mila dipendenti.

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni Ryanair e alle opportunità di lavoro per piloti possono visitare il portale web dedicato alle carriere (Lavora con noi) del Gruppo. Qui sono pubblicati gli annunci relativi alle selezioni in corso in Europa ed è possibile candidarsi, inviando il cv tramite l’apposito form online.

Dalla stessa sezione, cliccando sulla voce Become a Pilot del menu Cadet, si può prendere visione di tutte le informazioni sul programma di formazione e lavoro per piloti Future Flyer Academy e sulle modalità di iscrizione al percorso.

Per aiutarvi a redigere il curriculum, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

Durante l’anno Ryanair cerca anche assistenti di volo e altre figure. Per conoscere tutte le posizioni aperte al momento potete visitare questa pagina, mentre per tutte le informazioni sulle assunzioni per assistenti di volo Ryanair potete leggere questo approfondimento.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non perdere altre opportunità di lavoro.

Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

Potete continuare a seguirci anche sul nostro canale Whatsapp e sul nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *