Roma, corso gratuito Eolico Offshore, finalità assunzione

eolico marino
adv

Interessante opportunità didattica finalizzata all’assunzione con il corso gratuito Eolico Offshore che si terrà a Roma.

Possono iscriversi al percorso giovani tra i 22 e i 29 anni d’età, in possesso di laurea o diploma.

Ecco cosa sapere sull’intervento di formazione e lavoro.

CORSO GRATIS EOLICO OFFSHORE ROMA

ELIS propone il “Talent Academy Eolico Offshore”, un corso gratuito di formazione che prevede l’inserimento in azienda.

Gli studenti saranno formati a ricoprire diversi ruoli nel settore eolico offshore, quali:

  • Junior Project Engineer;
  • Junior Accountant;
  • Junior Controller;
  • Offshore Wind Engineer.

Il Talent Program è del tutto gratuito per gli allievi, che firmeranno un contratto sin dal primo giorno di lezione e potranno anche beneficiare di agevolazioni per il periodo formativo da trascorrere nella Capitale.

Dopo l’attività didattica, i partecipanti verranno accolti nelle diverse sedi di lavoro messe a disposizione dalle aziende a Roma, Milano e Bari.

DESTINATARI

Il percorso è riservato a giovani laureati in materie STEM, economia o ingegneria oppure a  diplomati (scuola superiore) nel settore energetico.

I candidati devono avere un’età compresa tra i 22 e i 29 anni.

Per essere ammessi sono richieste anche la disponibilità al trasferimento e la conoscenza della lingua inglese a livello B2.

ITER SELETTIVO

L’accesso al corso prevede il superamento delle seguenti fasi:

  • candidatura online;
  • colloquio conoscitivo;
  • colloquio finale con l’azienda.

SEDE E DURATA DEL CORSO

Il corso di formazione si svolgerà online e in presenza a Roma, presso la sede di ELIS in via Sandro Sandri, 45.

Avrà una durata di 8 settimane (240 ore) a tempo pieno, a partire dal 2 settembre 2024.

ENTE ORGANIZZATORE

ELIS è un ente non profit per la formazione di persone al lavoro, con particolare riguardo nei confronti di chi si trova in condizioni di svantaggio sociale ed economico. Collabora stabilmente con le imprese e ne favorisce il dialogo con le scuole. Il nome ELIS è un acronimo che rimanda ai quattro ambiti in cui si sviluppa la mission dell’ente: Educazione, Lavoro, Istruzione, Sport.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

I giovani che desiderano intraprendere un percorso formativo e una carriera nel settore dell’eolico offshore possono candidarsi al corso gratuito di ELIS collegandosi a questa pagina e compilando l’apposito modulo online per la richiesta di informazioni.

Nel form dovranno allegare il curriculum vitae e dare il consenso all’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D.LGS. 30.06.2003 N. 196 e successivo GDPR 2016/679.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI

Scoprite altre proposte didattiche disponibili in Italia consultando la pagina dedicata ai corsi di formazione gratuiti.

Per essere sempre informati sulle ultime novità e ricevere tutti gli aggiornamenti, vi consigliamo anche di iscrivervi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram. Vi ricordiamo che potete rimanere aggiornati seguendoci sul nostro canale WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *