Regione Puglia: 2300 assunzioni nella Sanità entro il 2025

Sanità, Medici, Infermieri
adv

In arrivo nella Regione Puglia assunzioni nel comparto della sanità per oltre 2300 unità di personale.

Gli inserimenti saranno effettuati entro il 2025 e il reclutamento, che potrà avvenire anche tramite nuovi concorsi pubblici, prenderà il via da Luglio 2024.

Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro da coprire nella sanità della Regione Puglia e sui nuovi bandi in arrivo, che rientrano tra i prossimi concorsi in uscita nel 2024.

REGIONE PUGLIA NUOVE ASSUNZIONI NELLA SANITÀ

Ad informare dell’arrivo di nuove assunzioni nel comparto sanitario della Regione Puglia è lo stesso ente regionale, tramite un recente comunicato. Con la nota, la Regione annuncia di aver approvato i piani assunzionali 2024 e 2025 per 10 aziende ed enti del Servizio sanitario regionale.

Le aziende del sistema sanitario pugliese hanno espresso l’esigenza di potenziare gli organici con complessive 2300 unità di personale.

Il reclutamento di questo elevato numero di figure sarà reso possibile dal pareggio di bilancio del 2023, raggiunto anche grazie all’impegno delle strutture regionali e di Asl, Aou e Ircss.

La copertura dei nuovi posti di lavoro nella sanità della Puglia avverrà in maniera scaglionata e potrà prevedere anche l’indizione di appositi bandi di concorso pubblici.

A sostenere l’imponente reclutamento di personale, che avrà un costo di circa 127 milioni di euro annui, vi saranno risorse finanziarie approvate nell’ambito dei piani assunzioni appena varati dalla Giunta regionale.

Queste comprendono le risorse aggiuntive per il personale stanziate per specifici obiettivi, i fondi accantonati nello spazio finanziario 2023 e quelli derivanti da cessazioni non previste di personale della sanità.

I POSTI DI LAVORO DA COPRIRE

Nel dettaglio, i nuovi piani per le assunzioni nella sanità della Regione Puglia saranno così articolati:

  • 1400 ingressi di personale a partire dal 1° luglio 2024;

  • 950 inserimenti a partire dal 1° gennaio 2025.

A questi si aggiungeranno:

  • circa 100 assunzioni extra tetto, da effettuare a partire dal 1° luglio 2024 presso l’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari e l’Istituto De Bellis di Castellana G;

  • ulteriori 1100 assunzioni per il turn over, con cui far fronte alle cessazioni 2025 a partire dal 1° aprile 2025.

CANALI DI RECLUTAMENTO

Per il reclutamento dei nuovi dipendenti che dovranno lavorare nella sanità della Regione Puglia potranno essere utilizzati diversi canali, quali scorrimento di graduatorie in essere, stabilizzazioni di personale precario ed anche apposite procedure concorsuali da bandire.

I nuovi concorsi Regione Puglia per lavorare nel settore sanitario si svolgeranno, probabilmente, in maniera semplificata e con l’ausilio di strumenti informatici, in linea con quanto previsto dalla recente riforma dei concorsi pubblici, che ha introdotto un nuovo regolamento per i concorsi che prevede prove semplificate e selezioni più veloci.

DOVE VEDERE I BANDI

Con ogni probabilità, i bandi dei nuovi concorsi per le assunzioni Regione Puglia nella sanità saranno pubblicati sui siti web degli enti e delle singole aziende sanitarie interessate dai nuovi inserimenti di personale.

In seguito, gli avvisi di selezione potranno essere pubblicati anche sulla piattaforma inPA, il portale unico per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Una volta pubblicati, renderemo disponibili i bandi in questa pagina, che viene costantemente aggiornata. Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram per essere avvisati appena usciranno i concorsi.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, che viene costantemente aggiornata, per conoscere tutti i concorsi attivi attualmente, e la nostra pagina dedicata ai prossimi bandi in uscita, per conoscere quali sono i nuovi concorsi in arrivo.

Vi consigliamo di consultare anche l’area dedicata alle guide sui concorsi. Qui trovate tutte le novità e gli approfondimenti su requisiti di accesso al pubblico impiego, modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi ai concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel settore pubblico.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per restare informati e ricevere tutti gli aggiornamenti vi invitiamo ad iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.

Potete restare aggiornati, inoltre, seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *