Regione Liguria: concorsi per amministrativi

amministrativi, amministrativo, concorso, concorsi
adv

La Regione Liguria ha indetto due concorsi per amministrativi.

Le selezioni pubbliche sono aperte a diplomati e laureati da assumere mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 7 giugno 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

CONCORSI PER AMMINISTATIVI REGIONE LIGURIA

La Regione Liguria ha dunque indetto due concorsi per profili amministrativi da inserire presso la sede di Roma.

Nello specifico si selezionano:

  • n. 1 unità di personale, Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione, profilo professionale “Funzionario servizi amministrativi”, presso la Giunta Regionale della Regione Liguria, da assegnare alla sede di Roma;
  • n. 1 unità di personale, Area degli Istruttori, profilo professionale “Istruttore servizi amministrativi”, presso la Giunta Regionale della Regione Liguria, da assegnare alla sede di Roma.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi per amministrativi della Regione Liguria i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
  • idoneità psico-fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • non essere stato destituito o dispensato da un impiego presso la Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è richiesto inoltre il possesso dei seguenti requisiti specifici:

CONCORSO FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO

  • Diploma di laurea in Giurisprudenza o Scienze Politiche conseguito con l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99, o corrispondente Laurea Specialistica / Magistrale conseguita con il nuovo ordinamento oppure uno dei seguenti diplomi di laurea di I° livello e titoli equiparati/equipollenti:
    – 02 Scienze dei Servizi Giuridici D.M.509/1999;
    – 31 Scienze Giuridiche D.M.509/1999;
    – 15 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali D.M.509/1999;
    – 17 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale D.M.509/1999;
    – 19 Scienze dell’Amministrazione D.M.509/1999;
    – L-14 Scienze dei Servizi Giuridici D.M. 270/2004;
    – L- 36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali D.M. 270/2004;
    – L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione D.M. 270/2004;
  • possesso della patente di guida B.

CONCORSO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’università;
  • possesso della patente di guida tipo B.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La Commissione, in relazione al numero di candidati a ciascun concorso, può far precedere le prove d’esame da una preselezione.

Successivamente i candidati dovranno sostenere due prove d’esame, una scritta ed una orale.

Le materie oggetto d’esame sono le seguenti:

  • Diritto costituzionale;
  • Diritto amministrativo;
  • Diritto regionale con particolare riferimento allo Statuto della Regione Liguria;
  • Elementi di Diritto Parlamentare;
  • Conoscenza del sistema delle Conferenze;
  • Elementi di Contabilità pubblica con particolare riferimento alla normativa inerente la finanza regionale;
  • Normativa in materia di contratti ed appalti nella PA.

Saranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici più diffusi.

Si specifica, infine, che le prove d’esame si svolgeranno a Roma.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per amministrativi indetti dalla Regione Liguria devono essere presentate entro il 7 giugno 2024, esclusivamente in via telematica tramite il portale di reclutamento inPA, collegandosi ai link presenti nelle seguenti pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE, CNS o credenziali eIDAS.

Ai candidati è richiesto il possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDI

Tutti coloro che sono interessati ai concorsi per amministrativi per la sede di Roma della Regione Liguria sono invitati a leggere con attenzione i bandi:

  • Concorso funzionario amministrativo BANDO (Pdf 242 Kb)
  • Concorso istruttore amministrativo BANDO (Pdf 238 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che i bandi sono stati pubblicati sul portale del reclutamento inPA.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni relative alle procedure, compreso l’elenco dei candidati ammessi e il diario delle prove d’esame saranno pubblicate sul portale inPA e sul sito web della Regione Liguria alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.).

Potete inoltre visitare la sezione sui concorsi pubblici 2024, che è sempre aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti. Potete anche consultare la pagina riservata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram, per leggere le notizie in anteprima. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale WhatsApp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *