RAI: lavoro per Diplomati. Bandi operatori e montatori video 2024

RAI
Photo credit: Claudio Divizia / Shutterstock
adv

Nuova opportunità di lavoro in Rai per Operatori e Montatori, sono infatti state indette due selezioni pubbliche rivolte a diplomati.

Per partecipare alle procedure non è richiesta esperienza ed è sufficiente avere il diploma.

I termini per candidarsi scadono il 17 maggio 2024 e il 22 maggio 2024.

Ecco tutte le informazioni utili sui posti di lavoro, le procedure selettive, come candidarsi per lavorare come operatori di ripresa e montatori Rai e i bandi da consultare.

LAVORO RAI OPERATORI E MONTATORI PER DIPLOMATI

La Rai Radiotelevisione Italiana Spa ha aperto le candidature a due selezioni volte a reclutare diplomati, mediante contratto di apprendistato professionalizzante:

  • n. 2 Operatori di ripresa presso la sede Rai di Torino;
  • n. 2 Montatori per la sede Rai di Napoli.

COSA FA L’OPERATORE DI RIPRESA

Stando a quanto riportato nell’avviso di selezione, l’operatore di ripresa si occupa di:

  • effettuare riprese elettroniche e cinematografiche di qualsiasi tipo con tutte le tipologie di apparati anche all’interno dello stesso programma;
  • posizionamento, messa a punto e piccola manutenzione degli apparati di ripresa;
  • collaborare con il regista nell’impostazione della ripresa, predisporre le luci e coordinare l’attività di altri operatori.

COSA FA IL MONTATORE VIDEO

Il montatore RAI svolge le seguenti attività:

  • operare, con piena responsabilità tecnico/artistica, su sistemi di editing;
  • completare il prodotto con le informazioni a corredo e utilizzare specifiche apparecchiature per effetti speciali digitali;
  • rendere il prodotto disponibile alle aree produttive coinvolte nel processo (ad es. messa in onda), utilizzando anche appositi strumenti informatici;
  • acquisire le lunghe dirette o registrazioni;
  • visionare e mettere in onda i programmi che ha montato direttamente o comunque prodotti dallo specifico settore di appartenenza. Può effettuare la registrazione di contributi audiovisivi da utilizzare in fase di editing.

REQUISITI RICHIESTI

Le due selezioni Rai sono rivolte ai cittadini italiani, dell’Unione Europea e di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia.

I candidati devono possedere i requisiti che elenchiamo di seguito:

  • età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;
  • diploma quinquennale di scuola media secondaria superiore;
  • patente di guida automobilistica cat. “B”.

SOGGETTI ESCLUSI DALLE SELEZIONI

Non possono accedere alle due selezioni RAI coloro che:

  • siano stati licenziati dalla Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. o da un’altra Società del Gruppo per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo;
  • abbiano già svolto un periodo di lavoro continuativo o frazionato presso altro datore di lavoro in mansioni corrispondenti alla qualifica oggetto del presente Avviso per un periodo superiore a 18 mesi;
  • risultino già alle dipendenze della Rai o di altra Società del Gruppo, come indicato nei bandi;
  • abbiano già stipulato con Rai o con altre Società del Gruppo uno o più contratti di lavoro subordinato per lo svolgimento delle mansioni oggetto degli avvisi, come riportato negli stessi.
adv

COME SI SVOLGONO LE PROCEDURE SELETTIVE

I candidati saranno selezionati sulla base di:

  • valorizzazione dei titoli;
  • prima fase preselettiva – test scritto a risposta multipla (multiple choice);
  • seconda fase – colloquio tecnico e colloquio conoscitivo-motivazionale.

VALORIZZAZIONE DEI TITOLI

L’ammissione a entrambe le procedure è consentita alle prime 50 unità (più eventuali ex-aequo) individuate sulla base del punteggio determinato dalla valorizzazione di:

  • voto di diploma;
  • tipologia di diploma;
  • operatori di ripresa:
    – corsi in ambito Fotografia e/o Ripresa televisiva e cinematografica e/o Videomaking post-diploma della durata di almeno 200 ore complessive (ottenute anche sommando differenti corsi);
  • montatori:
    – corsi in ambito Montaggio e/o Videomaking – post-diploma della durata di almeno 200 ore complessive (ottenute anche sommando differenti corsi);
  • conoscenza della lingua inglese attestata dagli Enti certificatori riconosciuti dal MIUR.

PRIMA FASE PRESELETTIVA, DA REMOTO

Test scritto a risposta multipla (multiple choice) finalizzato alla verifica di:

  • livello di cultura generale;
  • conoscenze specifiche richieste dal ruolo;
  • abilità generali;
  • attitudini specifiche;
  • conoscenza della lingua inglese.

Questa fase verrà svolta a distanza, pertanto sarà necessario disporre della dotazione tecnica indicata negli avvisi di selezione.


SECONDA FASE – COLLOQUIO IN PRESENZA

La seconda fase sarà così articolata:

  • colloquio / prova tecnico – professionale per approfondimento delle conoscenze e delle competenze tecnico professionali possedute, con valutazione del curriculum vitae. Ulteriori dettagli nei bandi;
  • colloquio conoscitivo – motivazionale volto ad approfondire motivazioni e aspettative dei candidati.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande per candidarsi ai posti di lavoro in RAI per operatori e montatori 2024 devono essere presentate:

  • selezione Rai operatori di ripresa: entro il 22 maggio 2024 alle ore 12.00;
  • selezione Rai montatori: entro il 17 maggio 2024 alle ore 12.00.

A seguire, i passaggi cui attenersi per inoltrare le candidature:

  • registrazione a questo sito web e/o accesso con le proprie credenziali;
  • adesione all’iniziativa cliccando sulla selezione di proprio interesse;
  • compilazione di tutti i campi presenti nel modulo online;
  • conferma dell’adesione all’iniziativa;
  • verifica della ricezione di un messaggio di posta elettronica, generato in modo automatico, a conferma dell’avvenuta acquisizione della candidatura.

Le istanze devono essere corredate dalla seguente documentazione:

  • un curriculum vitae in formato europeo aggiornato con fotografia;
  • certificato o copia di diploma quinquennale di scuola media secondaria superiore con indicazione della votazione;
  • copia di patente automobilistica in corso di validità categoria B;
  • per coloro che avessero conseguito il titolo di studio all’estero: documentazione attestante il riconoscimento in Italia del valore del titolo straniero;
  • per i cittadini di un Paese non aderente all’Unione Europea: copia del titolo di soggiorno in corso di validità che li abiliti allo svolgimento dell’attività lavorativa, nonché documentazione atta a comprovare la disponibilità di una adeguata sistemazione alloggiativa;
  • ulteriori documenti (indicati nei rispettivi avvisi) solo se dichiarati nella domanda.

AVVISI SELEZIONE RAI OPERATORI DI RIPRESA E MONTATORI 2024

Gli interessati ai posti di lavoro in Rai sono invitati a consultare tutti i dettagli delle selezioni all’interno degli avvisi, pubblicati in questa pagina del sito web della Rai.

GRADUATORIE FINALI

Al termine delle selezioni, per ciascun profilo verranno formate delle graduatorie generate dal punteggio conseguito nella II Fase (massimo 100 punti).

Il punteggio ottenuto sarà considerato utile alla formazione delle graduatorie finali solo se il candidato avrà conseguito un punteggio minimo di 30/50 in ciascuna prova.

Le graduatorie resteranno in vigore per 36 mesi dalla data di pubblicazione.

ASSUNZIONE E STIPENDIO

Le eventuali assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzante (della durata di 36 mesi), potranno avvenire nel corso dei 36 mesi di validità della graduatoria.

La retribuzione annua lorda di ingresso è pari a circa € 23.500, che raggiungerà la cifra lorda minima di circa € 26.400 allo scadere dei 36 mesi.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni con i candidati avverranno esclusivamente a mezzo e-mail, sul recapito di posta elettronica indicato in sede di invio della candidatura.

Gli esiti di ammissione alle selezioni, alle fasi successive e i risultati delle prove sostenute saranno inoltre pubblicati sulla Home Page di questo sito.

ALTRE SELEZIONI PUBBLICHE E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire i casting RAI al momento aperti.

Potete inoltre conoscere altre selezioni pubbliche in corso, visitando la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è sempre aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la sezione sui prossimi concorsi in uscita.

Da ultimo vi ricordiamo che, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, avete la possibilità di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *