Punteggio supplenze ATA: vale anche il servizio svolto in altri profili

graduatorie ata terza fascia, personale ata, scuola
adv

Molti aspiranti si chiedono se nel calcolo del punteggio per le supplenze ATA valga anche il servizio svolto in altri profili.

I titoli di servizio sono infatti utili ad aumentare il punteggio per salire nella graduatoria del personale ATA.

Coloro che hanno prestato supplenza anche per altro profilo diverso dal proprio possono ottenere dei punti in più per questo servizio.

Facciamo chiarezza di seguito su come si calcola il punteggio delle supplenze ATA di terza fascia nel caso in cui siano stati svolti servizi in profili diversi dal proprio.

PUNTEGGIO SUPPLENZE ATA PER SERVIZIO IN ALTRI PROFILI

Nella domanda graduatorie ATA terza fascia i candidati devono presentare i titoli di accesso al profilo richiesto ed eventuali titoli di preferenza e titoli valutabili posseduti.

I titoli valutabili sono titoli di cultura e di servizio utili per acquisire dei punti in più nelle graduatorie del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola.

Più titoli si possiedono più alto è il punteggio e più si sale in graduatoria. Dunque, per aumentare il punteggio nella graduatoria del personale ATA, è utile conseguire titoli di studio e/o qualifiche tra quelli valutabili (titoli culturali) e maturare servizio (titoli di servizio).

Ma cosa sono i titoli di servizio? Si tratta dei periodi di lavoro prestato presso le scuole dai candidati, che danno diritto a determinati punti in base a mansioni e durata.

Il punteggio relativo al servizio si calcola facendo la somma dei punti che ti spettano per ciascun titolo di servizio che possiedi.

Molti dubbi sul calcolo del punteggio dei titoli di sevizio sorgono nel caso in cui si presti servizio per diversi profili professionali.

In sostanza molti aspiranti si chiedono se è possibile far valere anche il servizio svolto in altro profilo rispetto a quello richiesto e quanto vale questo servizio.

Chiariamo subito che il servizio prestato anche in altro profilo vale per il punteggio in graduatoria.

Vediamo quindi di seguito come calcolare il punteggio per le supplenze ATA nel caso in cui siano stati svolti servizi in altri profili.

COME SI CALCOLA IL PUNTEGGIO SUPPLENZA ATA

Come calcolare i punti di servizio se svolgo supplenze per diversi profili ATA? Il calcolo del punteggio di servizio comprende la valutazione di tutti i profili, quindi nel conteggio ha rilevanza anche il servizio prestato per altri profili oltre al proprio.

Quello che fa la differenza nel punteggio totale per le supplenze ATA è se i titoli di servizio sono stati maturati o meno nello stesso profilo, perché al servizio svolto nello stesso profilo vengono attribuiti più punti rispetto a quello svolto in un profilo diverso.

Ai titoli di servizio maturati per il proprio profilo si attribuisce, infatti, un punteggio pieno, mentre al servizio in altri profili viene assegnato un punteggio ridotto, indipendentemente che siano profili inferiori o superiori rispetto a quello richiesto.

Di conseguenza, nel calcolo del proprio punteggio per le supplenze ATA viene assegnato:

  • punteggio pieno ai titoli di sevizio prestati per il proprio profilo;
  • punteggio ridotto ai titoli di servizio maturati per altri profili ATA.

Per poter ottenere il punteggio totale dei punti di servizio maturati dobbiamo quindi sapere a quanto corrisponde il punteggio pieno e quello ridotto per ogni profilo. Vediamolo di seguito nel dettaglio.

QUANTO VALE IL SERVIZIO SVOLTO IN ALTRI PROFILI

Nel bando di concorso ATA terza fascia il MIM ha reso disponibili le TABELLE DEI TITOLI VALUTABILI che mostrano tutti i punti che vengono corrisposti ai titoli di servizio dei vari profili professionali.

Le singole tabelle fanno riferimento ai vari profili professionali e in ognuna troviamo sia il punteggio pieno attribuito al sevizio prestato per quel profilo, che il punteggio ridotto assegnato ai titoli di servizio maturati per gli altri profili ATA.

Nel calcolare il punteggio totale delle supplenze ATA svolte è importante prendere in considerazione che il punteggio ridotto varia in base al profilo per il quale è stato prestato il servizio.

Nello specifico, le tabelle dei titoli valutabili allegate al bando ATA terza fascia chiariscono che il punteggio per altro servizio è pari a:

  • 1,20 per ogni anno di servizio e 0,10 per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni per i profili di Assistente amministrativo, Assistente tecnico, Cuoco e Infermiere;

  • 1,80 per ogni anno di servizio e 0,15 per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni per i profili di Guardarobiere, Operatore dei servizi agrari, Collaboratore scolastico e Operatore scolastico.

Per maggiori dettagli e per visionare degli esempi pratici su come si calcola il punteggio di servizio ATA per le graduatorie terza fascia ti rimandiamo alla lettura della nostra guida sul calcolo del punteggio di servizio ATA per le graduatorie di terza fascia.

LA GUIDA COMPLETA CON TUTTE LE INFORMAZIONI SUL BANDO ATA TERZA FASCIA

Per tutte le informazioni sul concorso ATA terza fascia 2024 puoi leggere questa guida completa.

Per tutti i dettagli su come compilare e inoltrare l’istanza ti consigliamo di leggere la guida alla domanda graduatorie ATA terza fascia, dove trovi anche le istruzioni del Ministero da scaricare con tutti i passaggi e tutti i consigli utili per non commettere errori nella compilazione.

Ti consigliamo di leggere, inoltre, la guida sulle modalità di accesso A, B, C, D, E, F, G per le graduatorie ATA terza fascia e come sceglierla, e l’approfondimento su come si calcola il punteggio di servizio per le graduatorie III fascia ATA.

A questo proposito, può interessarti leggere anche l’approfondimento sulla validità dei titoli di servizio e culturali per le graduatorie di terza fascia del personale ATA, che chiarisce quando i titoli di servizio e culturali sono considerati validi, e l’approfondimento sui titoli di accesso validi per l’Operatore Scolastico ATA. Per tale profilo ti segnaliamo, in particolare, che la qualifica OSA non è titolo di accesso.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Visita la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram per restare informato su tutte le novità e avere le notizie in anteprima. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Puoi restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *