Provincia di Verona: concorsi per operatori e istruttori

concorsi pubblici, concorso
adv

La Provincia di Verona ha indetto dei concorsi per operatori e istruttori, volti al reclutamento di personale a tempo indeterminato e pieno.

Nello specifico, attraverso questa selezione saranno assunte 12 nuove risorse, da assegnare al Corpo di polizia provinciale e al servizio viabilità.

Per presentare la domanda di partecipazione, gli interessati hanno tempo fino al 29 luglio 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

CONCORSI PROVINCIA VERONA OPERATORI E ISTRUTTORI

La Provincia di Verona, in Veneto, ha dunque indetto dei concorsi per operatori e istruttori. Nello specifico saranno selezionate le seguenti figure:

  • n. 4 posti di Istruttore vigilanza, Area Istruttori, da assegnare al Corpo di polizia provinciale, di cui n. 1 posto riservato a volontari delle Forze Armate;

  • n. 8 posti di Operatore Esperto autista / stradale / conducente macchine operatrici complesse da assegnare al servizio viabilità, area Operatori esperti, di cui:
    – n. 2 posti riservati a volontari delle Forze Armate;
    – n. 1 posto riservato ai volontari che hanno concluso il servizio civile universale. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.

AMBITO DI ATTIVITÀ

Le figure professionali selezionate attraverso i concorsi della Provincia di Verona per operatori e istruttori saranno chiamate a svolgere le seguenti attività:

CONCORSO ISTRUTTORI POLIZIA PROVINCIALE

  • attività di vigilanza ittico-venatoria finalizzata al contrasto degli illeciti e alla prevenzione e repressione dei reati di bracconaggio;
  • tutela della fauna selvatica e delle risorse ittiche;
  • attua i piani di contenimento della fauna selvatica;
  • vigilanza in materia di caccia e pesca;
  • supporto operativo per l’attuazione dei piani di contenimento numerico o eradicazione a fini di controllo faunistico;
  • controllo delle specie di fauna selvatica;
  • supporto operativo per l’effettuazione di interventi di controllo della fauna selvatica nelle aree naturali protette con il coordinamento degli enti di gestione delle medesime aree;
  • attività e compiti di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza limitatamente ad interventi connessi alla vigilanza in materia di caccia e di pesca;
  • attività di gestione della fauna ittica (immissioni, catture, traslocazione, asciutte);
  • attività amministrativa connessa e conseguente alle funzioni di vigilanza e controllo in materia di caccia e pesca.

CONCORSO OPERATORI ESPERTI

  • sorveglianza delle strade provinciali ai fini della sicurezza;
  • sorveglianza sul rispetto di quanto autorizzato nelle concessioni, autorizzazioni, nulla osta rilasciate ai sensi del nuovo Regolamento provinciale di canone unico (RPdCU);
  • interventi di manutenzione della sede stradale (manto bituminato, banchine e scarpate);
  • interventi manutentivi e di nuova installazione della segnaletica verticale;
  • gestione ed utilizzo dei mezzi e delle attrezzature in dotazione;
  • controllo sulle attività delle imprese appaltatrici;
  • controllo sulle forniture del materiale;
  • pronto intervento in caso di eventi eccezionali come nubifragi, neve e ghiaccio ecc.

STIPENDIO

Lo stipendio previsto per i profili professionali selezionati con i concorsi per operatori e istruttori della Provincia di Verona è il seguente:

ISTRUTTORI POLIZIA PROVINCIALE

  • stipendio annuo lordo € 21.392,87 (12 mensilità);
  • tredicesima mensilità;
  • indennità di comparto;
  • assegno per nucleo familiare, se ed in quanto dovuto;
  • indennità o trattamenti economici accessori o aggiuntivi previsti dalle leggi o dai contratti collettivi nazionali e decentrati vigenti.

OPERATORI ESPERTI

  • stipendio annuo lordo € 19.034,51 (12 mensilità);
  • tredicesima mensilità;
  • indennità di comparto;
  • assegno per nucleo familiare, se ed in quanto dovuto;
  • indennità o trattamenti economici accessori o aggiuntivi previsti dalle leggi o dai contratti collettivi nazionali e decentrati vigenti.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi della Provincia di Verona per operatori e istruttori le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore ai 45 anni alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione;
  • godimento dei diritti civili e politici o non essere incorsi in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso;
  • non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che possano impedire la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato rinviato a giudizio, o condannato con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che comportino la sanzione disciplinare del licenziamento;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione come indicato sui bandi;
  • non essere interdetti o sottoposti a misure che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
  • possedere l’idoneità fisica all’impiego;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

ISTRUTTORI POLIZIA PROVINCIALE

  • Diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale che consente l’accesso all’università o titoli di studio superiori assorbenti;
  • non essere obiettori di coscienza ovvero non essere contrari al porto o all’uso delle armi;
  • non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
  • possedere i requisiti psico-fisici di cui al D.M. del 28 aprile 1998 previsti per il porto d’armi;
  • non possono partecipare i soggetti in condizione di disabilità;
  • conoscenza di base della lingua inglese;
  • conoscenza e capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • patente di guida di categoria B, in corso di validità e non sottoposta a provvedimenti di revoca e/o sospensione;
  • essere in possesso di requisiti richiesti per il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza;
  • essere in possesso del certificato medico di idoneità sportiva agonistica per l’atletica leggera e sport affini in corso di validità.

OPERATORI ESPERTI

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza scuola media) unitamente a un attestato di qualifica professionale (biennale o triennale) oppure un qualsiasi diploma di istruzione secondaria superiore o titoli di studio superiori a quelli richiesti dal bando;
  • conoscenza scolastica della lingua Inglese;
  • conoscenza e capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (videoscrittura e calcolo);
  • patente di guida di categoria B, in corso di validità e non sottoposta a provvedimenti di revoca e/o sospensione.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione avverrà nel seguente modo:

ISTRUTTORI POLIZIA PROVINCIALE

  • preselezione (eventuale);
  • una prova scritta;
  • una prova di efficienza fisica;
  • una prova orale.

OPERATORI ESPERTI

  • una prova pratica;
  • una prova orale.

Le prove d’esame saranno finalizzate ad accertare la professionalità del candidato rispetto alle mansioni ed attività proprie del profilo professionale da ricoprire. Per tutte le informazioni in merito alle materie d’esame e allo svolgimento delle prove si rimanda alla lettura dei bandi.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per operatori e istruttori della Provincia di Verona deve essere presentata entro il 29 luglio 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Tutti i candidati dovranno anche effettuare il versamento della tassa di concorso pari ad euro 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi per operatori e istruttori della Provincia di Verona sono invitati a leggere con attenzione i bandi di concorso, ovvero:

  • concorso per Istruttori polizia provinciale, BANDO (Pdf 365 KB);
  • concorso per Operatori Esperti, BANDO (Pdf 278 KB).

Per completezza di informazioni segnaliamo che gli stessi sono stati pubblicati anche sul Portale unico di reclutamento inPA e sul sito web dell’Ente, in questa sezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

La Provincia di Verona darà comunicazione del calendario e delle sedi di svolgimento delle prove mediante pubblicazione sul Portale unico di reclutamento inPA e sul sito internet della Provincia di Verona, sezione Concorsi, almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse, con tutte le informazioni necessarie.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per agenti di polizia locale, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per agenti di polizia locale. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di agente di polizia locale vi invitiamo a leggere la guida su come diventare agente di polizia locale. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi per agenti di polizia locale attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *