Proroga scadenza 10 Luglio Concorso ASMEL 2024

Asmel
adv

È stata resa nota la proroga della scadenza del Concorso ASMEL 2024 per la selezione unica di tutti i 37 elenchi di idonei.

La data di scadenza della presentazione delle domande di partecipazione, inizialmente fissata per il 25 giugno 2024, è stata prorogata al giorno 10 luglio 2024.

Nei prossimi paragrafi rendiamo disponibile l’avviso ufficiale che annuncia la proroga della scadenza del concorso indetto da ASMEL.

AVVISO PROROGA SCADENZA CONCORSO ASMEL 2024

L’associazione ha infatti pubblicato l’avviso relativo alla proroga della scadenza del Concorso ASMEL 2024 per formazione e aggiornamento degli elenchi di idonei da cui attingere per assunzioni a tempo indeterminato e determinato di diversi profili professionali, in tutta Italia.

La scadenza del termine per inviare le domande di partecipazione slitta quindi dal 25 giugno al 10 luglio 2024 (ore 12.00). Di conseguenza gli aspiranti candidati hanno tempo fino al giorno 10 luglio 2024  per presentare le istanze di ammissione al concorso.

Di seguito rendiamo disponibile l’avviso:

  • AVVISO (Pdf 116 Kb) Proroga scadenza Concorso ASMEL 2024.

La necessità della proroga della scadenza del bando è giunta a seguito della richiesta del Consiglio dei Periti Agrari laureati che ha disposto l’integrazione dei requisiti di accesso relativi al profilo Funzionario Agronomo.

Precisiamo che la proroga non comporta pregiudizio ai candidati che hanno già presentato la domanda di partecipazione e quindi è confermata la validità delle domande presentate entro la data di pubblicazione di modifica del bando.

COME FARE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione al concorso ASMEL 2024 deve essere presentata esclusivamente con modalità telematica, attraverso la piattaforma digitale raggiungibile a questa pagina.

Le istanze possono essere trasmesse fino al 10 luglio 2024 alle ore 12.00. Asmel ha reso disponibile la guida alla domanda che spiega tutti i passaggi.

Ai fini della partecipazione alla procedura, i candidati devono avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale e anche lo SPID, necessario per potersi registrare nella piattaforma.

In fase di invio della domanda verrà trasmesso all’indirizzo PEC del concorrente un codice da inserire nell’apposito campo. È pertanto consigliato avere accesso immediato alla propria casella PEC, in quanto il codice di verifica PEC ha una durata di 30 minuti.

Chi non avesse la casella PEC è invitato a leggere in questo articolo come crearne una in soli 30 minuti, in modo semplice e veloce, da casa.

COME SI SVOLGE IL CONCORSO ASMEL 2024

I concorrenti devono sostenere a una prova scritta che si svolgerà a distanza.

La prova consiste nella somministrazione di un quiz multidisciplinare con 60 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.

I quiz sono così ripartiti:

  • n. 30 domande sulle materie specifiche;
  • n. 25 domande sulle materie comuni;
  • n. 5 domande situazionali volte ad accertare le competenze di lingua inglese e di informatica.

La Commissione dispone, complessivamente, di 10 punti per la valutazione della prova di ogni candidato.

Saranno ammessi coloro che raggiungeranno almeno 7 punti.

Per conoscere nel dettaglio gli strumenti necessari per svolgere correttamente la prova e come viene effettuata la verifica tecnica vi rimandiamo alla lettura del nostro articolo sulle istruzioni prova da remoto Concorso ASMEL 2024.

Invece, per avere un’idea più chiara di quali saranno le domande della prova scritta da remoto vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulle tracce concorso ASMEL 2024, dove troverete esempi di tracce uscite negli anni scorsi, che contengono i quiz con domande e risposte.

MANUALI CONCORSO ASMEL, COME PREPARARSI

Per prepararsi al concorso ASMEL 2024 è fondamentale studiare tutte le materie oggetto della prova d’esame ed esercitarsi sui quiz.

Case editrici specializzate nella preparazione ai concorsi hanno creato appositamente manuali per il concorso ASMEL 2024. Ecco quali sono:

  • MANUALE per il concorso ASMEL 2024 selezione idonei Enti Locali in vendita su Amazon in questa pagina. Il testo copre le materie comuni ai vari profili. Ogni capitolo della parte teorica è completato da un questionario con domande a risposta multipla (disponibile tra il materiale online) che consente di verificare il livello di preparazione. Acquistando il manuale si accede al software di simulazione per esercitarsi sui quiz che è basato sulle precedenti banche dati del concorso ASMEL.

  • MANUALE per il concorso ASMEL 2024 negli Enti Locali in vendita su Amazon in questa pagina. Il libro contiene nozioni teoriche sulle materie comuni per tutti i profili e test di verifica per ogni capitolo. Il testo è aggiornato alle più recenti novità legislative intervenute in ciascuna delle materie esaminate e prevede estensione online per inglese e informatica.

I due manuali hanno contenuti molto simili e sono entrambi validi per la preparazione, sta ad ognuno scegliere quale preferisce.

Per ulteriori informazioni sulle materie d’esame specifiche e consigli utili vi invitiamo a leggere il nostro articolo sulla preparazione Concorso ASMEL 2024.

GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM

Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati su tutti gli step del concorso ASMEL 2024 è disponibile questo Gruppo Telegram.

adv

GUIDA CONCORSO ASMEL 2024

Per scaricare il bando integrale e scoprire tutti i dettagli sul concorso (tra cui elenco dei profili professionali, requisiti e come inviare la domanda di partecipazione) vi invitiamo a leggere la guida dedicata al Concorso ASMEL 2024.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La data e le modalità di svolgimento delle prove d’esame, differenziata per ciascun profilo, saranno comunicate via PEC ai candidati ammessi almeno 15 giorni prima della prova stessa. Nella PEC di convocazione saranno indicati anche i sistemi operativi e i supporti informatici necessari allo svolgimento della prova.

L’elenco degli idonei sarà pubblicato su questo portale e sul sito degli enti sottoscrittori dell’accordo.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e scoprite altri interessanti concorsi per laureati e i concorsi pubblici 2024, consultando la pagina sempre aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete inoltre conoscere i prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.

Vi ricordiamo che iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram avrete la possibilità di rimanere sempre informati su novità e aggiornamenti. Potete anche seguirci sul nostro canale WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Infine, seguiteci su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *