Preparazione concorso Insegnanti di Religione Cattolica (IRC) 2024: manuali, gruppo studio, consigli

concorso insegnanti religione cattolica
adv

La preparazione al concorso per Insegnanti di Religione Cattolica (IRC) 2024 è fondamentale per superare le prove d’esame.

Il Ministero dell’istruzione e del merito ha annunciato la pubblicazione nel 2024 del concorso ordinario e del concorso straordinario finalizzati al reclutamento di 6.428 insegnanti di Religione Cattolica (IRC) nella scuola dell’infanzia e primaria e nella scuola secondaria.

Il concorso straordinario è già stato bandito e gli aspiranti candidati possono inviare le domande di partecipazione entro il 2 luglio 2024, mentre è atteso a breve il concorso ordinario.

Nei prossimi paragrafi vediamo come prepararsi al meglio al concorso Insegnanti di Religione Cattolica 2024 IRC, quali manuali studiare e segnaliamo anche il gruppo studio.

CONCORSI INSEGNANTI RELIGIONE CATTOLICA 2024

Sono due i concorsi previsti dal MIUR per assumere docenti di Religione nelle scuole. Si tratta del bando ordinario e del bando straordinario finalizzati alla copertura di oltre 6400 posti.

Attualmente la procedura concorsuale ordinaria non è ancora stata pubblicata. Infatti, il Decreto Proroghe convertito in Legge ha prorogato al 2024 l’uscita del nuovo concorso per insegnanti di Religione Cattolica che doveva essere bandito nel 2023, ma ad oggi non ci sono ancora novità in merito alla data d’uscita.

Metteremo a vostra disposizione il bando ordinario relativo al concorso per insegnanti di Religione Cattolica non appena sarà pubblicato. Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale telegram dedicato ai docenti per essere avvisati appena esce il bando.

Al contrario, è stato bandito il concorso straordinario per Insegnanti di Religione Cattolica 2024, ossia la procedura concorsuale riservata agli insegnanti con almeno 3 anni di servizio, per reclutare 2.164 docenti nella scuola dell’infanzia e primaria e 2.336 insegnanti nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

Per tutte le informazioni sui requisiti, le modalità di presentazione della domanda e per scaricare il bando, vi invitiamo a leggere il nostro articolo sul concorso IRC straordinario 2024.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

I concorsi per Insegnanti di Religione Cattolica valutano i candidati per titoli ed esami e sono cosí articolati:

  • il concorso IRC ordinario seleziona gli aspiranti sulla base di:
    una prova scritta composta da 50 quesiti a risposta multipla computer-based;
    una prova orale che comprende anche una lezione simulata;
    valutazione dei titoli;

  • il concorso IRC straordinario prevede l’assegnazione di 250 punti distribuiti tra titoli e prove, che sono cosí ripartiti:
    prova orale didattico-metodologica (un punteggio massimo di 100 punti);
    – valutazione dell’anzianità di servizio (fino a100 punti);
    valutazione dei titoli di qualificazione professionale (fino a 50 punti).​​​​​​​

Vediamo nel dettaglio le prove d’esame.

PROVA D’ESAME CONCORSO IRC STRAORDINARIO

Come anticipato, il concorso IRC non è ancora stato pubblicato, quindi non conosciamo ancora i dettagli relativi alle prova scritta e orale che i candidati sono chiamati a sostenere.

Coloro che partecipano al concorso straordinario per IRC, invece, devono sostenere la prova orale didattico-metodologica.

Si tratta di una prova dalla durata massima di 30 minuti finalizzata all’accertamento della preparazione del candidato in relazione alle problematiche educative e della preparazione didattica e metodologica come quadro di riferimento complessivo, con esclusione dei contenuti specifici dell’insegnamento della religione cattolica.

Durante la prova viene richiesto al candidato di presentare la progettazione di una proposta didattica, illustrando le caratteristiche del contesto educativo a cui è rivolta e le scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute.

Infine, la commissione valuta la capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

PROGRAMMA D’ESAME

La prova orale didattico-metodologica per il concorso IRC straordinario 2024 verterà sui seguenti programmi d’esame:

  • ALLEGATO C – Programma d’esame per la prova orale didattico-metodologica scuola infanzia e primaria.
  • ALLEGATO D – Programma d’esame per la prova orale didattico-metodologica scuola secondaria di primo e secondo grado.

MANUALI CONCORSO INSEGNANTI RELIGIONE CATTOLICA, COME PREPARARSI

È bene prepararsi per affrontare la meglio la prova orale didattico-metodologica, studiando tutte le materie oggetto d’esame ed esercitandosi sulla progettazione di una proposta didattica prevista dalla prova.

Case editrici specializzate nella preparazione ai concorsi hanno creato appositamente manuali per il concorso insegnanti di Religione Cattolica 2024. Vediamoli nel dettaglio:

  • MANUALE per il concorso per insegnanti di religione cattolica 2024 (in uscita a breve) acquistabile su Amazon in questa pagina. Il volume sintetizza gli argomenti di Legislazione scolastica e ordinamenti per ogni ordine e grado. In omaggio, tra le estensioni online, il software di simulazione della prova scritta.

  • MANUALE appositamente predisposto per il concorso IRC Insegnanti di Religione Cattolica 2024, acquistabile su Amazon in questa pagina. Il testo, oltre alla teoria, ha una parte dedicata alle lezioni simulate di religione cattolica dove sono presenti modelli di lezione simulate per l’aspirante insegnante di religione cattolica della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.

I due manuali hanno contenuti molto simili e sono entrambi validi per la preparazione, sta ad ognuno scegliere quale preferisce.

CONSIGLI UTILI

Dove vedere i risultati della prova d’esame?

Per conoscere il punteggio conseguito al termine della prova é necessario monitorare il Portale Unico InPA. Al termine di ogni seduta, infatti, la commissione esaminatrice forma l’elenco dei candidati esaminati con l’indicazione del punteggio ottenuto da ciascun aspirante che ne riceve immediata comunicazione dall’USR responsabile della procedura attraverso il Portale Unico.

In alternativa, è possibile consultare il sito istituzionale dell’USR responsabile della procedura.

adv

GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM 

Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati sul concorso Insegnanti di Religione Cattolica (IRC) è disponibile questo Gruppo Telegram.

CALENDARIO PROVA CONCORSO STRAORDINARIO IRC 2024

Quando si svolgerà la prova del concorso straordinario per Insegnanti di Religione Cattolica?

Il calendario della prova orale didattico-metodologica, con la relativa modalità di svolgimento, l’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli USR (Ufficio Scolastico Regionale) presso i quali si svolgono le prove almeno quindici giorni prima della data di svolgimento della prova stessa, tramite avviso pubblicato sul Portale Unico e nei rispettivi siti istituzionali.

Ovviamente vi terremo aggiornati sul calendario del bando ordinario e su tutte le novità sul concorso direttamente sul nostro portale, tramite nostra newsletter gratuita e anche sul Gruppo Telegram.

LA GUIDA COMPLETA CON TUTTE LE INFORMAZIONI

Per tutte le informazioni sulle procedure concorsuali (chi può accedere, come funzionano, i requisiti richiesti, le prove e ogni altra cosa utile da sapere) potete leggere la guida completa sui concorsi per insegnanti di Religione Cattolica 2024.

Mettiamo a vostra disposizione anche l’approfondimento sull’intesa tra il MIM e la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) per il concorso IRC ordinario, l’approfondimento sul Decreto relativo al concorso straordinario per insegnanti di Religione Cattolica e le FAQ sui concorsi per insegnanti di Religione Cattolica pubblicate dal sindacato Snadir, utili per rispondere a dubbi comuni.

ALTRI CONCORSI PER ASSUNZIONI NELLA SCUOLA

Per tutte le informazioni sui prossimi concorsi per docenti in arrivo potete leggere la nostra guida sui concorsi scuola 2024. Inoltre, per conoscere quali sono i concorsi attivi e in arrivo per lavorare nelle scuole potete visitare la nostra sezione dedicata alle assunzioni nella scuola e la nostra pagina dedicata al personale docente.

COME RESTARE AGGIORNATI

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima.

È possibile restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Inoltre, è disponibile il Gruppo telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *