Premio Massimo Troisi 2024: concorso di scrittura comica, 1.000 euro in palio

concorso letterario, premio, romanzo
adv

Siete autori di un’opera di genere comico e volete far conoscere il vostro talento nella scrittura?

Avete la possibilità di partecipare al Premio Massimo Troisi 2024, concorso di scrittura comica giunto alla sua XXIV edizione.

Il contest mette in palio premi in denaro da 1.000 euro per opere e racconti a carattere comico e umoristico.

La scadenza per partecipare è fissata al 7 giugno 2024.

Ecco tutte le informazioni utili sul concorso, come iscriversi e il bando da scaricare.

CONCORSO DI SCRITTURA COMICA PREMIO MASSIMO TROISI 2024

Il Comune di San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli organizza la nuova edizione del Premio Massimo Troisi, manifestazione che avrà luogo dal 24 al 29 giugno 2024.

Il bando di concorso dedicato alla “Migliore scrittura comica”, ha l’obiettivo di scoprire, valorizzare e promuovere testi che contribuiscano al rinnovamento espressivo dell’arte di far ridere.

DESTINATARI

La partecipazione al concorso del Premio Massimo Troisi è gratuita ed aperta ad autori di opere edite o inedite, sia italiani che stranieri. Ogni autore o gruppo di autori può partecipare a una sola
sezione del concorso, con un solo lavoro.

LE SEZIONI

Il concorso si articola in 2 sezioni:

  • A – Opera edita: possono partecipare opere in lingua italiana, pubblicate in formato cartaceo da case editrici nazionali o straniere a partire dal 1° gennaio 2020;
  • B – Racconto inedito: si partecipa con racconti inediti aventi una lunghezza massima di 20 pagine formato A4, progressivamente numerate e contenenti non più di 40 righe ciascuna.

Per entrambe le sezioni, le opere partecipanti devono avere riconoscibili e prevalenti caratteristiche di genere comico e/o umoristico.

PREMI

Ai vincitori del concorso spetteranno i seguenti premi in denaro:

  • Sezione A – Opera edita: 1.000 euro;
  • Sezione B – Racconto inedito: 1.000 euro.

Inoltre, la Giuria del contest potrà assegnare menzioni speciali per testi ritenuti meritevoli.

IL CONCORSO

Il Premio Massimo Troisi nasce in Campania nel 1996, due anni dopo la scomparsa del celebre attore e regista originario di San Giorgio a Cremano. Il Premio, istituito dal Sindaco Aldo Vella e nato da un’idea del regista Fulvio Iannucci, ha l’obiettivo di premiare, tramite un contest nazionale i migliori cortometraggi comici prodotti da esordienti e professionisti. Oggi la manifestazione prevede diversi concorsi, tra cui i Premi per il miglior giovane artista comico italiano, il miglior autore comico e per la fiction teatrale.

adv

COME PARTECIPARE

Gli interessati a partecipare al Premio Massimo Troisi 2024 dovranno presentare le opere e l’apposita domanda di partecipazione, redatta su apposito modello (Pdf 594 Kb), con una delle seguenti modalità:

  • Per la Sezione A – Opera edita: far pervenire, in un plico sigillato, 2 copie dell’opera al Protocollo Generale del Comune di San Giorgio a Cremano mediante recapito a mano, posta o spedizioniere/corriere;
  • Per la Sezione B – Racconto inedito: inviare il file in formato Pdf del racconto inedito all’indirizzo email premiotroisi_scrittura@e-cremano.it. Il racconto dovrà essere anonimo e contrassegnato dal solo titolo dell’opera, evitando ogni segno di possibile identificazione dell’autore.

L’iscrizione al concorso deve essere effettuata entro le ore 12.00 del 7 giugno 2024.

BANDO PREMIO MASSIMO TROISI 2024

Tutti gli interessati sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (pdf 202 kb) ufficiale che regolamenta il contest.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE INFORMATI

Scoprite altri interessanti concorsi e bandi creativi attivi in Italia.

Per restare sempre informati su tutte le novità e leggere le notizie in anteprima, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram. Potete rimanere aggiornati anche seguendoci sui nostri canali WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *