Politecnico di Milano: concorso per informatici

informatica
adv

Il Politecnico di Milano ha indetto un concorso pubblico per informatici.

La selezione prevede l’assunzione di cinque unità di personale a tempo indeterminato, area dei funzionari, settore professionale tecnico-informatico, a tempo pieno, presso Area Servizi ICT del Politecnico di Milano.

Per candidarsi c’è tempo fino al 28 giugno 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare al concorso per informatici del Politecnico di Milano è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di pubblico
    impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • idoneità psico-fisica alla mansione.

TITOLI DI STUDIO

Inoltre, per poter essere ammessi al concorso, i candidati devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea Magistrale o Laurea specialistica o Diploma di Laurea;
  • Laurea triennale (da intendersi Laurea secondo la definizione di cui al D.M. 3.11.1999, n. 509 ovvero secondo la definizione di cui al D.M. 22.10.2004, n. 270).

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’ammissione alla selezione potrà essere preceduta da una preselezione, a seconda del numero di candidati iscritti al concorso.

I candidati dovranno sostenere le seguenti prove d’esame:

  • prova scritta: consiste nello svolgimento di un elaborato, redatto in modalità digitale attraverso la strumentazione fornita per lo svolgimento delle prove. La prova scritta è volta ad accertare la maturità, la professionalità e le competenze dei candidati e delle candidate con riferimento alle attività che saranno chiamati/e a svolgere e la conoscenza delle tecnologie informatiche e dei più diffusi software applicativi.

  • prova orale: verte sull’approfondimento degli argomenti inerenti alle competenze dei candidati con riferimento alle attività che saranno chiamati a svolgere e sulla verifica del grado di conoscenza della lingua inglese. In sede di prova orale è inoltre effettuato a porte chiuse un colloquio volto ad accertare il possesso dei requisiti attitudinali, relazionali e motivazionali richiesti dal ruolo.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per informatici del Politecnico di Milano deve essere presentata entro il 28 giugno 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione al concorso è dovuta la tassa di concorso di euro 25,82.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per informatici sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 444 KB).

Segnaliamo per completezza informativa che lo stesso è stato pubblicato in questa pagina del Portale inPA.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Nel bando è indicato il calendario di svolgimento delle prove:

  • prova scritta: si svolgerà il giorno 10 luglio 2024 alle ore 10.00. I candidati e le candidate sono invitati a presentarsi presso l’edificio 21, aula 21.0.2 del Politecnico di Milano, in via Golgi 39, 20133 Milano, alle ore 9.30 per le operazioni di riconoscimento. L’eventuale preselezione si svolgerà nella stessa giornata e non comporterà variazioni dell’orario di convocazione dei candidati e delle candidate.
  • prova orale: in presenza si svolgerà il giorno 10 luglio alle ore 14.00. I candidati e le candidate sono invitati a presentarsi presso l’edificio 21, aula 21.0.2 del Politecnico di Milano, in via Golgi 39, 20133 Milano, alle ore 13.50 per le operazioni di riconoscimento.

Eventuali modifiche al calendario, anche dovute allo svolgimento della preselezione, o alla sede delle prove sopra indicate saranno comunicate attraverso il Portale InPA e sul sito istituzionale del Politecnico di Milano.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i concorsi attivi in Lombardia.

Potete inoltre consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *