Pneumatici Michelin: formazione e assunzione personale senza esperienza

pneumatici michelin
Photo Credit: KULLAPONG PARCHERAT / Shutterstock
adv

Interessante opportunità di formazione e assunzione con l’azienda di pneumatici Michelin.

Si cercano candidati senza esperienza e in possesso di diploma tecnico o qualifica che aspirano diventare tecnici automatisti di sistemi automatizzati.

Ecco le informazioni utili sull’iniziativa e come proporsi.

PNEUMATICI MICHELIN FORMAZIONE ASSUNZIONE

Agenzia Piemonte Lavoro, ente strumentale di Regione Piemonte che coordina i Centri per l’impiego piemontesi in tema di politiche attive del lavoro, ha pubblicato due annunci aperti a candidati senza esperienza.

Per conto dell’azienda di pneumatici Michelin sta cercando, infatti, personale da avviare a un percorso di formazione finalizzato all’inserimento occupazionale.

L’opportunità si rivolge ad aspiranti tecnici automatisti di sistemi automatizzati per la copertura dei seguenti posti vacanti:

  • n. 10 posti a Cuneo;
  • n. 10 posti a Spinetta Marengo (frazione di Alessandria).

PROFILO CERCATO

Gli annunci sono indirizzati a coloro che aspirano a intraprendere la carriera di tecnico automatista di sistemi automatizzati.

Il profilo in oggetto si occupa dell’implementazione, sviluppo, messa in servizio e manutenzione di sistemi informatizzati di macchinari con programmazione PLC, come ad esempio robot industriali, sistemi di trasporto automatizzati, macchinari con controllo numerico e altre soluzioni avanzate.

REQUISITI

Per candidarsi alla possibilità formativa e occupazionale in Michelin è necessario avere un diploma tecnico oppure una qualifica in ambito elettrico, elettronico, elettrotecnico, informatico.

Il profilo ideale sa lavorare in team, possiede una buona manualità e precisione, nonché interesse per il ruolo e il settore.

Sono titoli preferenziali:

  • esperienza nel settore;
  • patente B;
  • essere automuniti.

PERCORSO DI FORMAZIONE

I candidati preselezionati dovranno frequentare un percorso formativo presso la Michelin Academy che durerà approssimativamente 240 ore suddivise in 6 settimane.

L’avvio è previsto per settembre 2024 e le lezioni si svolgeranno nella sede aziendale di Cuneo e Spinetta Marengo.

CONTRATTO DI LAVORO

Al termine delle attività formative è previsto l’inserimento, con prospettive di stabilizzazione, in somministrazione.

Il contratto di riferimento è il CCNL settore Gomma plastica. Sono inclusi la maggiorazione per lavoro su turni, notturno e festivo, premi di produzione e la 14° mensilità.

I lavoratori potranno anche usufruire della mensa aziendale interna.

adv

AZIENDA PNEUMATICI MICHELIN

Michelin, in francese Manufacture Française des Pneumatiques Michelin SCA, “Manifattura francese di pneumatici Michelin società in accomandita per azioni”), è una multinazionale con sede a Clermont-Ferrand, in Francia, fondata nel 1889. L’azienda è leader mondiale nella produzione di pneumatici.

Il Gruppo Michelin è presente in Italia con una Sede Legale, una Direzione Commerciale e tre Stabilimenti. Fondata nel 1906 a Torino come prima sede estera del Gruppo, Michelin Italia oggi è fortemente radicata in Piemonte dove, oltre ad ospitare nel capoluogo la sede legale, un impianto produttivo di semifiniti e il polo logistico Europeo, si trovano lo stabilimento di Alessandria – dedicato alla produzione di pneumatici per mezzi pesanti, Agricoli, Genio Civile e Metro – e lo stabilimento dedicato a pneumatici auto di Cuneo. In Italia impiega circa 3.800 persone.

COME CANDIDARSI

Per accedere al percorso di formazione e assunzione in Michelin pneumatici è necessario candidarsi a mezzo e-mail all’indirizzo: grandireclutamenti@agenziapiemontelavoro.it.

A questo recapito si dovrà inoltrare il proprio curriculum in formato Pdf e scrivere, nell’oggetto dell’e-mail di candidatura: “automatista su Cuneo” oppure “automatista su Alessandria”, in relazione alla sede di lavoro di propria scelta.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi suggeriamo di visitare la pagina con le offerte di lavoro delle migliori aziende che reclutano personale in Italia e anche la sezione dedicata alle aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram, al nostro canale WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro avrete la possibilità di rimanere sempre informati su novità e aggiornamenti in tema di occupazione, proposte formative e concorsi pubblici.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *