Ospedale Ruggi di Salerno: concorso per Assistenti studio odontoiatrico (ASO)

Dentista, Odontoiatra
adv

L’Ospedale Ruggi di Salerno ha indetto un concorso per assistenti di studio odontoiatrico.

La selezione pubblica prevede la copertura di 4 posti di lavoro mediante assunzioni a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 3 giugno 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per assistenti studio odontoiatrico indetto dall’Ospedale Ruggi di Salerno (Campania) i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non aver superato il limite di età previsto per il collocamento a riposo;
  • assenza provvedimenti di destituzione o dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non aver riportato condanne per reati previsti dalle leggi antimafia;
  • assenza di condanne penali che impediscono l’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere in situazione di conflitti d’interesse con l’Azienda.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso della licenza di scuola media, unita ad uno dei seguenti requisiti specifici:

  • titolo specifico di qualificazione professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) acquisito a seguito di specifico corso di formazione, erogato dalle
    aziende del servizio sanitario regionale e/o gli enti di formazione accreditati, come indicato sul bando;
  • requisiti professionali che danno diritto all’esenzione del possesso del titolo specifico di qualificazione professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) di cui ai comma 1 e 2 dell’art 11 del citato Accordo n. 199/CSR del 7 ottobre 2021 recepito dal DPCM 09 marzo 2022 o che danno diritto all’esenzione parziale del possesso del citato titolo specifico.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame, una pratica ed una orale.

La prova pratica consisterà nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti il profilo messo a bando.

La prova orale consisterà in un colloquio sulla materia oggetto del concorso e comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Ospedale Ruggi di Salerno per assistenti studio odontoiatrico deve essere presentata tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina, entro il 3 giugno 2024.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per assistenti studio odontoiatrico (ASO) sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 257 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che il bando è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 36 del 03-05-2024 e in versione integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 26 del 25-03-2024.

ULTERIORI INFORMAZIONI

L’elenco dei candidati ammessi, il diario delle prove concorsuali e ogni altra comunicazione relativa alla procedura concorsuali sarà pubblicato sul sito internet aziendale dell’Ospedale Ruggi di Salerno, nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Potreste essere interessati ad altri concorsi in Campania attualmente attivi.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *