OGS: concorso per l’assunzione di 7 tecnologi

consulente, informatica
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) di Sgonico, situato in provincia di Trieste (Friuli Venezia Giulia), ha indetto un concorso per tecnologi.

Prevista l’assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato (12 mesi) di 7 Tecnologi – III livello professionale.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 2 Agosto 2023. Vediamo insieme i profili professionali cercati, requisiti richiesti, come fare domanda, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile sulla selezione.

CONCORSO PER 7 TECNOLOGI OGS

Dunque, l’OGS ha pubblicato un bando di concorso volto all’assunzione di 7 Tecnologi che saranno così assegnati:

  • n. 1 unità di personale a valere sul progetto MEET Monitoring Earth’s Evolution and Tectonics” (CUP D53C22001400005);
  • n. 5 unità di personale a valere sul progetto ITINERIS Italian Integrated Environmental Research Infrastructures System (CUP B53C22002150006);
  • n. 1 unità di personale a valere sul progetto ECCSELLENT Development of ECCSEL – R.I. ItaLian facilities: usEr access, services and loNg-Term sustainability (CUP F53C22000560006).

I candidati selezionati svolgeranno le seguenti attività:

  • gestione dati e siti web;
  • gestione e sviluppo hardware e software di sistemi di acquisizione e infrastrutture di ricerca per la geofisica e per la misura di grandezze fisiche in generale.

REQUISITI

Il concorso per tecnologi indetto dall’OGS è aperto a candidati che possiedono i seguenti requisiti:

  • cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • età non superiore ai 65 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con le Pubbliche Amministrazioni;
  • assenza licenziamento per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati interdetti dai pubblici uffici, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente e insufficiente rendimento;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, qualora soggetti;
  • buona conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche di base da verificarsi in sede di colloquio;
  • titolo di Dottore di Ricerca coerente con le tematiche del bando oppure comprovata esperienza e competenza equivalente e documentata per almeno 3 anni presso Università o qualificati Enti e Centri di ricerca pubblici e privati, anche stranieri;
  • diploma di Laurea in discipline scientifiche oppure Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in discipline scientifiche.

PROCEDURA DI SELEZIONE

I concorrenti saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e del superamento di due prove d’esameuna scritta e una orale – vertenti sugli argomenti indicati nel bando disponibile a fine articolo.

È richiesta una capacità comprovata da elementi oggettivi in merito all’acquisizione di dati geofisici, gestione dati e metadati geofisici ed ambientali e gestione di sistemi informatici distribuiti su sistemi operativi Linux e Windows.

ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTALE – OGS

L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS è un Ente pubblico di ricerca che opera in ambito internazionale nel campo dell’oceanografia fisica, chimica, biologica e geologica, della geofisica sperimentale e di esplorazione, della sismologia e della sismologia applicata all’ingegneria.

Le principali attività realizzate sono rappresentate da progetti di ricerca, di sviluppo e di trasferimento tecnologico a beneficio del territorio, con particolare interesse per le tematiche legate alle grandi sfide globali. La strategia perseguita dall’Ente mira a una forte integrazione tra attività di ricerca, innovazione/trasferimento tecnologico e formazione / divulgazione, oltre che a una sinergia tra i diversi strumenti di finanziamento della ricerca.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda per partecipare al concorso per tecnologi presso l’OGS, redatta secondo il seguente MODELLO (Doc 221 Kb), deve essere inviata entro il 2 Agosto 2023 esclusivamente a mezzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo PEC: ogs@pec.it.

I candidati dovranno utilizzare un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Nel caso in cui ne fossero sprovvisti possono attivarne uno in soli 30 minuti, le informazioni in questo articolo.

Alla domanda sarà da allegare, inoltre, la seguente documentazione:

  • curriculum vitae et studiorum, redatto in lingua italiana e/o in lingua inglese, datato e sottoscritto, nel quale i candidati specificheranno, in modo dettagliato, gli stati, i fatti e le qualità personali, riportando gli esatti riferimenti e le informazioni per la valutazione di ciascun titolo, quali le date di svolgimento, l’eventuale numero di protocollo, il ruolo svolto e il contributo del candidato nell’attività di ricerca svolta;
  • documenti attestanti il possesso di specifica esperienza professionale in attività scientifiche e/o professionali coerenti con le tematiche del bando;
  • copia di un documento di identità in corso di validità.
adv

BANDO

Coloro che sono interessati al concorso per tecnologi OGS sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 493 Kb) pubblico.

Segnaliamo per completezza informativa che il bando è stato pubblicato sul portale di reclutamento inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le informazioni che riguardano la procedura concorsuale quali, ad esempio, la pubblicazione delle date d’esame, saranno rese note mediante pubblicazione sul sito web dell’Istituto alla sezione ‘Lavora con noi > Concorsi’.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per scoprire gli altri concorsi pubblici per laureati, consultate la pagina dedicata alle selezioni in corso, inoltre vi invitiamo a visionare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2023 che è costantemente aggiornata con tutti i nuovi bandi usciti. Restate sempre aggiornati in merito a concorsi e lavoro iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *