Nuovo bonus disabili per eventi e spettacoli, la proposta di legge

Arriva la proposta di legge per introdurre un nuovo bonus per disabili

bonus disabili
adv

Un nuovo bonus per garantire la partecipazione ai disabili a eventi e spettacoli potrebbe arrivare a breve.

Introdotto con la proposta di Legge a prima firma del Deputato PD Marco Furfaro, il bonus consiste nell’obbligatorietà di garantire un numero proporzionale di biglietti gratis ai disabili per gli spettacoli e ai loro accompagnatori.

In questa guida spieghiamo cosa prevede la proposta di legge sul nuovo bonus disabili per partecipare a eventi e spettacoli.

COS’È IL NUOVO BONUS DISABILI EVENTI E SPETTACOLI

Il nuovo bonus disabili eventi e spettacoli è una misura dedicata alle persone con disabilità che impegna gli organizzatori di concerti, mostre, convegni e rappresentazioni simili, a garantire un numero di biglietti gratuiti a queste categorie, proporzionale a quello complessivo dei partecipanti a ciascun evento. Inoltre, il bonus vuole introdurre anche la possibilità di riconoscere l’ingresso gratuito ad almeno un accompagnatore per ogni persona con disabilità grave.

Il bonus è stato inserito nella proposta di Legge n. 1867 a prima firma del Deputato PD Marco Furfaro dal titolo “Disposizioni per garantire alle persone con disabilità il diritto di partecipare a spettacoli e manifestazioni culturali, sportive e di intrattenimento”. La PdL è stata presentata il 14 maggio 2024 e non è stata ancora discussa in Aula, dunque è in fase di proposta.

In attesa della sua eventuale approvazione, scopriamo insieme come funzionerebbe il nuovo bonus disabili eventi e spettacoli.

COME FUNZIONA IL NUOVO BONUS DISABILI EVENTI E SPETTACOLI

Il nuovo bonus disabili eventi e spettacolise la proposta di Legge che lo istituisce sarà approvata – funzionerà attraverso attivazione automatica. Non saranno quindi gli aventi diritto a dover fare richiesta.

In sostanza, la PdL n. 1867 all’articolo 1, commi 10 e 11, stabilisce che gli organizzatori, per favorire la partecipazione dei disabili a eventi e spettacoli devono:

  • comunicare, a partire dalla fase di prevendita, il numero complessivo di biglietti posti e biglietti riservati alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori. Inoltre, devono istituire un contatto telefonico dedicato volto a fornire ogni informazione utile per la fruizione dell’evento medesimo;

  • assicurare, anche in caso di esternalizzazione del sistema di vendita dei biglietti d’ingresso, la gratuità di ciascun evento ad almeno un accompagnatore per ciascuna persona con disabilità avente connotazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, previa esibizione della Carta europea della disabilità.

L’obiettivo della misura è favorire la partecipazione delle persone con disabilità agli eventi, per garantire e promuovere l’inclusione sociale.

QUANDO ARRIVA IL NUOVO BONUS DISABILI EVENTI E SPETTACOLI

Il nuovo bonus disabili eventi e spettacoli arriverà non appena la proposta di Legge n. 1867 che lo istituisce sarà approvata dal Parlamento e saranno emanati i conseguenti Decreti attuativi. Quando accadrà, vi aggiorneremo.

TESTO PROPOSTA DI LEGGE NUOVO BONUS DISABILI

Mettiamo a vostra disposizione il testo della proposta di Legge n. 1867 (Pdf 199 Kb) a prima firma del Deputato PD Marco Furfaro dal titolo “Disposizioni per garantire alle persone con disabilità il diritto di partecipare a spettacoli e manifestazioni culturali, sportive e di intrattenimento”. 

La PdL è stata presentata il 14 maggio 2024 e appena sarà approvata in Aula, vi aggiorneremo.

LA GUIDA AGLI AIUTI PER DISABILI

A proposito di bonus e agevolazioni per disabili, vi consigliamo la lettura della guida sugli aiuti per disabili attivi nel 2024.

ALTRE GUIDE UTILI 

Tra le altre guide utili sulla disabilità che vi invitiamo a leggere, c’è quella sugli aiuti ai disabili nelle scuole e quella su come presentare domanda di invalidità civile.

A vostra disposizione anche la guida alla nuova Disability card e il nostro articolo su Assegno Unico figli disabili nonché quello sugli aumenti assegno unico universale disabili.

Non perdetevi l’approfondimento sull’invalidità civile 2024 o quello su chi sono le categorie protette.

E’ interessante anche l’articolo sul congedo straordinario 104 per assistenza disabili e quello sul bonus caregiver 2024, nonché le nostre guide al contributo per il supporto domiciliare figli disabili e al Decreto disabilità 2024.

A vostra disposizione infine gli approfondimenti sul bonus acquisto auto per disabili nel 2024 e sul nuovo portale della disabilità.

Inoltre, per conoscere tutti gli aiuti per lavoratori e famiglie disponibili potete visitare questa pagina.

Iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram potete essere aggiornati sulle ultime notizie. Potete restare aggiornati anche seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Valeria C.
Giornalista, esperta di leggi, politica e lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *