Mini call veloce sostegno: come funziona

insegnanti di sostegno
adv

La c.d. mini call veloce dalle GPS sostegno è la procedura a chiamata diretta per le assunzioni finalizzate al ruolo di docenti dalle graduatorie GPS di prima fascia.

Ecco tutte le informazioni sulla call veloce sostegno e come funziona.

MINI CALL VELOCE SOSTEGNO

La c.d. mini call veloce è una procedura simile alla call veloce docenti, che consente le assunzioni a tempo indeterminato degli insegnanti in regioni o province diverse da quelle delle graduatorie in cui sono inseriti.

Entrambe le procedure sono utilizzate per coprire i posti rimasti vacanti dalle ordinarie procedure per le immissioni in ruolo dei docenti, mediante le assunzioni per chiamata diretta.

Ma, a differenza della call veloce ordinaria, che è effettuata dalle graduatorie ad esaurimento (GAE) e dalle graduatorie di merito dei concorsi scuola (GM), la mini call veloce è utilizzata solo per il sostegno, precisamente per le assunzioni dalle GPS di prima fascia.

COME FARE DOMANDA

Generalmente, le domande per la mini call veloce vanno presentate tramite la piattaforma web per le Istanze Online (POLIS – Presentazione On Line delle IStanze) del Ministero dell’istruzione.

Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre possedere le credenziali SPID o CIE, ed essere abilitati. In questa guida pratica trovate tutte le informazioni su come accedere e abilitarsi sulla piattaforma.

LA GUIDA COMPLETA CON TUTTE LE INFORMAZIONI

Per tutte le informazioni sulla call veloce docenti, come funziona e chi può fare domanda potete leggere questa guida completa.

COME RESTARE AGGIORNATI

Visitate la nostra pagina dedicata ai docenti per restare informati su assunzioni, concorsi, graduatorie, contratto e normative.

Continuate a seguirci per restare aggiornati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti. E’ disponibile inoltre il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” in alto.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

2 Commenti

Scrivi un commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *