Milano: offerta di lavoro per addetti biglietteria nei musei

ufficio informazioni
adv

Opportunità di lavoro nei Musei Civici di Milano per addetti alla biglietteria.

La Società Cooperativa Coopculture seleziona personale in possesso di diploma.

Ecco le informazioni utili sulle assunzioni e come candidarsi.

MILANO LAVORO BIGLIETTERIA MUSEI

CoopCulture ha pubblicato un’offerta di lavoro per la selezione di operatori / operatrici di biglietteria.

Le risorse scelte saranno inserite, infatti, nei servizi di biglietteria dei Musei Civici di Milano.

REQUISITI RICHIESTI

L’annuncio è rivolto a diplomati con esperienza lavorativa pregressa nella biglietteria di un museo o luogo di cultura.

I candidati devono inoltre conoscere la lingua inglese almeno a livello B1 e possedere le seguenti doti / capacità personali:

  • flessibilità;
  • autonomia;
  • propensione al teamworking;
  • attitudine alle attività a contatto con il pubblico.

SOCIETÀ COOPERATIVA CULTURE

CoopCulture nasce nel 2010 in seguito alla fusione tra le cooperative Pierreci e Codess Cultura. Nel 2017 viene avviato il processo di fusione per incorporazione di Copat, cooperativa torinese operante da più di 30 anni nei servizi per biblioteche, musei e archivi in varie regioni italiane. Ad oggi la Società Cooperativa Culture è azienda leader nell’ambito culturale in Italia. Gestisce servizi per musei, esposizioni, biblioteche, archivi e anche servizi al territorio. Ha sede legale a Venezia Mestre e conta sedi territoriali in 14 regioni italiane.

COME INVIARE LA CANDIDATURA

L’annuncio per bigliettai presso i Musei Civici di Milano è stato pubblicato in questa pagina del sito web della Società Cooperativa Coopculture, dedicata a tutte le ricerche in corso di CoopCulture.

Coloro che fossero interessati a candidarsi alla posizione aperta possono inviare il proprio curriculum al seguente indirizzo e-mail: civici.milano@coopculture.it.

Segnaliamo che l’oggetto dell’e-mail dovrà riportare la dicitura: “Candidatura BIGLIETTERIE MUSEI CIVICI Milano”.

Chi ne avesse bisogno può consultare gli esempi di cv che mettiamo a disposizione da scaricare gratis e personalizzare.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate un impiego nel settore dei beni culturali, leggete il nostro approfondimento dedicato a come lavorare nei musei.

Può interessarvi visitare anche la pagina con le offerte di lavoro delle migliori aziende che cercano risorse in Italia e la sezione sulle aziende che assumono, con i relativi piani di inserimento e sviluppo, così da candidarvi per tempo.

Per essere sempre informati sulle novità e ricevere tutti gli aggiornamenti in tema di lavoro, concorsi pubblici e formazione, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e seguirci sui nostri canali WhatsApp, Telegram e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” dove c’è la stellina.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *