MAD Responsabile amministrativo scolastico ATA Trento 2024 2025

personale ata, scuola
adv

Dal 13 Giugno 2024 al 21 Giugno 2024 è possibile fare domanda di messa a disposizione (MAD) ATA per lavorare come responsabile amministrativo scolastico (RAS) nelle scuole della Provincia di Trento nell’a.s. 2024 2025.

L’istanza è finalizzata all’inserimento negli elenchi fuori graduatoria per le assunzioni a tempo determinato dei responsabili amministrativi scolastici.

La domanda di messa a disposizione ATA per le supplenze al personale amministrativo, tecnico e ausiliario nel profilo di RAS è telematica, si presenta online.

Ecco come funziona la MAD ATA per responsabile amministrativo scolastico a Trento, chi può presentarla, come fare domanda e la guida da scaricare con tutte le informazioni.

MAD ATA TRENTO PER RESPONSABILE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO

Con la circolare n. 430061 del 5 giugno 2024, la Provincia Autonoma di Trento comunica l’apertura delle domande di MAD ATA per l’anno scolastico 2024/2025 relative al profilo di responsabile amministrativo scolastico (RAS).

Le istanze di messa a disposizione RAS per le assunzioni a tempo determinato (fuori graduatoria) nelle scuole trentine vengono gestite tramite un sistema informatizzato. Tramite quest’ultimo vengono raccolte le istanze MAD personale ATA per responsabili amministrativi scolastici e predisposti gli elenchi di candidati idonei da mettere a disposizione delle scuole di Trento per la copertura di posti eventualmente vacanti.

Il ricorso alla MAD per responsabili amministrativi scolastici a Trento è regolato dalle disposizioni contenute nella Deliberazione n. 829 di data 13 maggio 2022, modificata dalla Deliberazione n. 1054 del 10 giugno 2022, ed è consentito solo dopo lo scorrimento senza esito della graduatoria d’istituto.

Le scuole possono quindi ricorre alla messa a disposizione ATA per assegnare supplenze al personale ATA relative all’a.s. 2024/2025, nel profilo professionale di responsabile amministrativo scolastico (RAS). Si tratta, pertanto, di assunzioni temporanee.

Vediamo nel dettaglio di seguito chi può inviare la MAD per responsabile amministrativo scolastico (RAS) nella provincia di Trento, come fare domanda e come avvengono le assunzioni per le supplenze ATA da MAD.

CHI PUÒ FARE DOMANDA

Possono presentare la messa a disposizione personale ATA Trento per RAS tutti gli aspiranti in possesso del titolo valido per l’accesso alla figura professionale di responsabile amministrativo scolastico non inseriti nelle vigenti graduatorie d’istituto del profilo professionale di RAS della Provincia Autonoma di Trento.

Gli aspiranti devono possedere una laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in materie giuridiche, economiche o sociali tra quelle indicate nella Deliberazione n. 1054/2022, riportate in questa Tabella.

COME FARE DOMANDA

La domanda di messa a disposizione per responsabile amministrativo scolastico a Trento va presentata in modalità telematica, tramite l’apposita procedura online raggiungibile da questa pagina, che sarà attiva dalle ore 14.00 del 13 Giugno 2024 alle ore 14.00 del 21 Giugno 2024.

Per presentare le domande di messa a disposizione ATA Trento per supplenze temporanee nel profilo professionale di responsabile amministrativo scolastico occorre accedere al sistema autenticandosi utilizzando le credenziali SPIDCIE, CPS o CNS.

E’ possibile scegliere fino ad un massimo di 25 scuole in cui si è disponibili a prestare servizio.

Si può inviare una sola domanda. Una volta inoltrata l’istanza, il sistema invierà una ricevuta tramite mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda.

Gli aspiranti saranno contattati mediante SMS per l’assegnazione delle supplenze, pertanto nella domanda è necessario indicare il numero di cellulare nell’apposito spazio.

GUIDA MAD RESPONSABILE SCOLASTICO AMMINISTRATIVO TRENTO

Rendiamo scaricabile la GUIDA (Pdf 77Kb) con i criteri per la presentazione delle istanze e la GUIDA (Pdf 350Kb) con tutte le indicazioni su come presentare la domanda MAD ATA responsabile amministrativo scolastico Trento a.s. 2023/2024.

Mettiamo a vostra disposizione anche le domande e risposte frequenti – FAQ sulla MAD RAS pubblicate dalla Provincia di Trento, consultabili in questa pagina.

COME SONO ASSEGNATE LE SUPPLENZE ATA

Le scuole possono utilizzare le MAD per responsabili amministrativi scolastici dopo lo scorrimento delle rispettive graduatorie d’istituto, per assegnare incarichi di supplenza al personale ATA.

La scelta del supplente viene effettuata dal Dirigente scolastico sulla base dei seguenti criteri di priorità e delle relative fasce:

  • fascia 1 – possesso di almeno 3 anni di servizio (1.095 giorni) nei profili RAS o FAS (funzionario amministrativo scolastico) + titolo superiore;
  • fascia 2 – almeno 3 anni di servizio (1.095 giorni) nei profili RAS o FAS;
  • fascia 3 – almeno 2 anni di servizio (730 giorni) nei profili RAS o FAS + titolo superiore;
  • fascia 4 – almeno 2 anni di servizio (730 giorni) nei profili RAS o FAS;
  • fascia 5 – almeno 1 anno di servizio (365 giorni) nei profili RAS o FAS + titolo superiore;
  • fascia 6 – almeno 1 anno di servizio (365 giorni) nei profili RAS o FAS;
  • fascia 7 – titolo di accesso.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

La Provincia di Trento ha aperto anche le domande per la messa a disposizione nel profilo di collaboratore scolastico. Trovate tutte le informazioni su requisiti, come funziona e come fare domanda in questa pagina.

Visitate la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram per restare informati su tutte le novità e avere le notizie in anteprima. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *