Liguria: corso gratuito Supporto logistico integrato al prodotto, con assunzione

istituti, its, formazione, adulti, formazione continua
adv

La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica di La Spezia (Liguria) presenta il corso gratuito per Addetto ai servizi di supporto logistico integrato al prodotto.

Obiettivo dell’intervento è l’assunzione di una quota pari ad almeno il 60% degli allievi idonei. 

Per candidarsi c’è tempo fino al 2 agosto 2024.

Ecco maggiori dettagli e come partecipare al corso di formazione.

CORSO GRATIS SUPPORTO LOGISTICO INTEGRATO PRODOTTO LIGURIA

Sono aperte le candidature al corso gratuito in supporto logistico integrato al prodotto della Scuola Nazionale Trasporti e Logistica.

Il profilo in uscita è un impiegato che opera nell’area tecnica, dove analizza ed elabora le informazioni sul ciclo di vita di qualsiasi sistema / prodotto complesso come navi, aerei, auto, impianti di energia e di oil&gas, sistemi di information technology.

Ricordiamo che la finalità del corso è l’inserimento in azienda. Il progetto formativo è realizzato, infatti, in partnership con Issel Nord srl, che garantisce l’impegno assunzionale relativo ad almeno il 60% dei partecipanti idonei.

OFFERTA FORMATIVA

Il programma didattico è strutturato nei seguenti moduli:

  • competenze trasversali – 72 ore;
  • competenze tecnico – professionali – 348 ore;
  • competenze applicative – 180 ore.

DESTINATARI

Il corso di formazione gratuito in Supporto logistico integrato al prodotto è rivolto a 10 maggiorenni disoccupati, in stato di non occupazione, inattivi, giovani e adulti.

I candidati devono avere, quale requisito scolastico minimo di accesso, il diploma di scuola superiore di 4 – 5 anni che consente l’iscrizione all’università oppure il diploma di istruzione / formazione di cui al capo III del D. Lgs. 226/2005.

Segnaliamo che sarà data la priorità ai residenti e/o domiciliati in Liguria e anche a coloro che possiedono almeno uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma Istituto Tecnico Industriale;
  • diploma Geometra;
  • diploma Liceo Scientifico;
  • laurea o iscrizione ad uno dei seguenti indirizzi di Ingegneria:
    – Meccanica
    – Elettronica
    – Aeronautica
    – Aerospaziale
    – Navale
    – Nautica.

Non è richiesta esperienza pregressa.

SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO, ATTESTATO

Le attività formative si svolgeranno in giornate da 8 ore, dal lunedì al venerdì, presso la sede di Issel Nord S.r.l., in via Trieste 4, Follo, La Spezia.

Il percorso è articolato in 600 ore di formazione teorico-pratica, di cui 180 ore di formazione pratica in azienda. Sono consentite al massimo 120 ore di assenza.

Previo superamento dell’esame finale, al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di Specializzazione.

SELEZIONE

Per accedere all’opportunità didattica è necessario superare delle prove di selezione, che consistono in una prova psico-attitudinale e in colloqui individuali.

Prima dell’ammissione al corso verranno svolte le visite mediche di idoneità alla mansione, anch’esse vincolanti ai fini della partecipazione al corso.

I posti disponibili sono 10.

adv

ENTE ATTUATORE

La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica nasce nel 1991 per iniziativa della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura de La Spezia, al fine di offrire una risposta adeguata alla domanda di formazione nel settore della logistica e dei trasporti. Sin dal principio la Scuola organizza percorsi di formazione per giovani inoccupati e disoccupati, corsi di alta specializzazione, oltre a servizi di formazione continua per imprese ed enti del settore. La Scuola ha inoltre ottenuto da ANSF uno specifico riconoscimento per poter operare come Centro di Formazione nel settore ferroviario.

COME CANDIDARSI

È possibile inviare la candidatura al corso gratuito in Liguria sul Supporto logistico integrato al prodotto entro le ore 12.00 del 2 agosto 2024 e anche dalle ore 9.00 del 19 agosto 2024 fino alle ore 12.00 del 22 agosto 2024.

I candidati devono presentare quanto segue:

  • DOMANDA di iscrizione, in regola con la normativa vigente sull’imposta di bollo (€16,00);
  • curriculum vitae – modello Europeo o Europass;
  • Autocertificazione che attesta lo stato occupazionale (disoccupazione, non occupazione, inattività);
  • copia del titolo di studio;
  • autodichiarazione di domicilio, se diverso dalla residenza;
  • copia documento di identità in corso di validità;
  • n. 2 foto tessera.

L’intera documentazione dovrà pervenire all’ente attuatore con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano alla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, sita a La Spezia in via del Molo 1/A, in orario 09:00-13:00;
  • a mezzo spedizione postale.

Per completezza, alleghiamo anche il Modello di delega (Pdf 75 KB) consegna documenti.

Ulteriori informazioni possono essere richieste all’e-mail: info@scuolatrasporti.com.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Mettiamo a disposizione degli interessati la SCHEDA INFORMATIVA (Pdf 211 KB) del corso gratuito Addetto ai servizi di supporto logistico integrato al prodotto, dove leggere tutti i dettagli in merito alla proposta didattica.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI

Scoprite altri corsi di formazione gratuiti disponibili in Italia.

Se volete rimanere informati sulle ultime novità e su tutti gli aggiornamenti, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *