Liguria: corso gratuito Conducenti di autobus con assunzione

autista, camionista, conduttore
adv

Opportunità di formazione in Liguria con il corso gratuito per conducenti di autobus (specialista del trasporto passeggeri) finalizzato all’inserimento lavorativo in ATC Esercizio S.p.A..

Il percorso è organizzato dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica di La Spezia e prevede l’acquisizione delle patenti D e CQC persone senza alcun costo per i partecipanti.

La scadenza entro la quale candidarsi è fissata al 5 giugno 2024.

Ecco le informazioni principali del progetto, come iscriversi e il bando da scaricare.

CORSO GRATIS CONDUCENTI AUTOBUS LIGURIA

La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica ha indetto un bando di selezione per il corso gratuito Specialista del trasporto passeggeri, realizzato in partnership con ATC Esercizio S.p.A., che
garantisce un inserimento occupazionale della durata di 6 mesi per almeno il 60% dei partecipanti idonei.

La finalità del progetto è formare e accompagnare al lavoro 8 nuovi conducenti di autobus. Gli allievi acquisiranno le competenze tecniche e trasversali richieste dal ruolo e anche specifici titoli per esercitarlo. Potranno infatti conseguire, senza alcun costo a loro carico, le patenti D e CQC persone.

Il corso è gratis per i discenti, poichè finanziato da Regione Liguria nell’ambito dell’Avviso pubblico “Formare per occupare”

DESTINATARI E REQUISITI

Possono accedere al percorso 8 candidati in stato di disoccupazione, di non occupazione o inattività, disponibili al lavoro su turni e notturno e in possesso dei seguenti requisiti:

  • età minima: 21 anni;
  • patente di guida categoria B.

Non è richiesto alcun titolo di studio specifico.

Si segnala, infine, che sarà data la priorità ai residenti e/o domiciliati in Liguria e che una quota del 20% è riservata alla componente femminile, salvo che gli esiti delle prove selettive non consentano di raggiungere tale percentuale.

SELEZIONE

I candidati in possesso dei requisiti indicati dovranno sostenere una prova psico-attitudinale, cui seguiranno dei colloqui individuali.

Per maggiori informazioni si consulti il bando scaricabile a fine pagina.

SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO, QUALIFICA

L’avvio del corso gratuito per specialisti trasporto passeggeri è previsto nella prima metà di giugno 2024.

La durata è di 600 ore:

  • 280 ore di formazione teorica presso la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica e presso le autoscuole;
  • 320 ore di formazione pratica sia nelle sedi aziendali, sia sui mezzi operativi utilizzati su strada.

Previo superamento dell’esame finale, gli allievi riceveranno l’attestato di Qualifica – Repertorio Ligure “Conducente mezzi di trasporto pubblico locale” – SEP 11 Trasporti e Logistica – Classificazione ISTAT 7.4.2.2.0 (Conduttori di autobus, di tram e di filobus).

ENTE ATTUATORE

La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica nasce nel 1991 per iniziativa della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura de La Spezia, al fine di offrire una risposta adeguata alla domanda di formazione nel settore della logistica e dei trasporti. Tra i soci della Scuola ci sono, ad oggi, oltre 30 aziende, associazioni ed enti tra i più rappresentativi del comparto. Sin dal principio la Scuola organizza percorsi di formazione per giovani inoccupati e disoccupati, corsi di alta specializzazione per laureandi e laureati, oltre a servizi di formazione continua per imprese ed enti del settore logistica e trasporti. La Scuola ha inoltre ottenuto da ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria) uno specifico riconoscimento per poter operare come Centro di Formazione nel settore ferroviario.

adv

COME CANDIDARSI

Chi volesse partecipare al corso gratuito per conducenti di autobus in Liguria dovrà candidarsi entro il 5 giugno 2024 alle ore 13.00 presentando la seguente documentazione:

  • DOMANDA (Docx 181 KB) di iscrizione;
  • marca da bollo di € 16,00;
  • curriculum vitae – modello Europeo o Europass;
  • dichiarazione attestante lo stato occupazionale;
  • copia della patente di tipo B;
  • copia documento di identità in corso di validità;
  • n. 2 fototessere.

Quanto sopra deve essere consegnato alla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, via del Molo 1/A, La Spezia, dal lunedì al venerdì, in orario 9:00 – 13:00.

In caso di spedizione postale, non farà fede il timbro postale.

Per maggiori informazioni, è possibile scrivere all’e-mail: info@scuolatrasporti.com.

BANDO

Mettiamo a disposizione, per tutti i dettagli, il BANDO (Pdf 127 KB) del corso di formazione per Specialista del trasporto passeggeri (conducente autobus).

ALTRI PERCORSI DIDATTICI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri corsi di formazione gratuiti disponibili in Italia.

Vi ricordiamo che, per essere informati sulle ultime novità, potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e seguirci sui nostri canali WhatsApp, Telegram e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *