Lazio: corso gratuito Esperto in turismo sostenibile

turismo, guide turistiche
adv

È disponibile una nuova opportunità di formazione nel Lazio grazie al corso gratuito per Esperto turismo sostenibile.

Il progetto didattico è rivolto alle persone in possesso dei requisiti per accedere al Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori).

Le iscrizioni sono già aperte, le lezioni avranno inizio a partire dal 20 giugno 2024.

Ecco tutte le informazioni utili sull’opportunità didattica e come fare per iscriversi.

LAZIO CORSO GRATIS ESPERTO TURISMO SOSTENIBILE

L’ente di formazione Talentform avvia il corso gratuito per diventare Esperto di Turismo Sostenibile e Responsabile nel Lazio.

Attraverso questo percorso formativo, i partecipanti impareranno a progettare e programmare viaggi nel rispetto dell’ambiente e dei luoghi  visitati, contribuendo a salvaguardare l’integrità del territorio e i valori antropologici.

Le persone così formate potranno lavorare come Tour operator per il turismo sostenibile e responsabile in agenzie di viaggi  specializzate, organizzazioni per la promozione del territorio e dello sviluppo locale.

OFFERTA FORMATIVA

Durante le lezioni del corso gratuito per Esperto di turismo sostenibile (del Lazio), verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • I principi del turismo sostenibile e responsabile;
  • Offerta di servizi di ricettività e politiche promozionali;
  • Politiche di gestione del booking;
  • Gli aspetti legislativi e degli elementi costitutivi del viaggio;
  • Monitoraggio della qualità della struttura e del servizio;
  • Programmazione turistica sostenibile e responsabile;
  • La comunicazione digitale per la promozione del turismo.

DESTINATARI E REQUISITI

Possono partecipare al corso gratuito per Esperti di turismo sostenibile le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere residenza o domicilio nel Lazio;
  • lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL, percettori del Reddito di cittadinanza, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegno al reddito.

SVOLGIMENTO E DURATA

Il corso di formazione gratuito per Esperti di turismo sostenibile del Lazio avrà una durata totale di 420 ore da realizzarsi in un massimo di 12 mesi, tra il 20 giugno e il 13 dicembre 2024.

Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, per 4 ore al giorno.

La sede del corso è in via Angelo Bargoni, n.8 a Roma.

ENTE ORGANIZZATORE

Talentform è un ente di formazione professionale e manageriale che opera in tutta Italia. L’Istituto monitora il fabbisogno del mercato del lavoro, contribuendo a creare servizi ad hoc per le persone e per le aziende. Tra le tipologie di formazione attuate, c’è quella base, on the job, continua, obbligatoria, formazione per disoccupati, e tanti altri servizi.

adv

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Gli interessati al corso gratuito per Esperto turismo sostenibile del Lazio possono iscriversi o richiedere maggiori informazioni compilando il form online presente in questa pagina del sito web dell’Ente organizzatore.

ALTRI PERCORSI FORMATIVI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci e scoprite altri corsi di formazione gratuiti disponibili in Italia.

Per essere sempre informati sulle opportunità formative e di lavoro, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e seguiteci sul nostro canale Telegram. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale WhatsApp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *