Lazio: corsi gratuiti Barman e Receptionist d’Albergo, con indennità

Hotel, albergo
adv

Interessanti opportunità formative nel settore della ristorazione e dell’ospitalità con i corsi gratuiti per Barman e Receptionist d’Albergo a Roma (Lazio).

Le proposte includono l’esperienza dello stage e prevedono anche l’erogazione di borse di studio.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 28 giugno 2024.

Ecco i dettagli e come candidarsi ai corsi di formazione.

CORSI GRATIS BARMAN E RECEPTIONIST LAZIO

Ass.For.SEO presenta due corsi in programma a Roma, nell’ambito del progetto TOURS, ammesso a finanziamento dalla Regione Lazio a valere sull’Avviso pubblico LAZIO ACADEMY – Formare per creare occupazione e qualità del lavoro, cofinanziato dall’Unione Europea – POR FSE 2021/2027.

Si tratta dei percorsi formativi per:

  • Barista – barman;
  • Receptionist d’Albergo.

REQUISITI RICHIESTI

I corsi gratuiti per Barman e Receptionist d’albergo nel Lazio sono riservati a candidati in possesso dei requisiti che riportiamo di seguito:

CORSO GRATIS BARISTA – BARMAN

  • disoccupati / inoccupati adulti con età superiore ai 35 anni;
  • età superiore a 18 anni e inferiore / uguale ai 35 anni;
  • residenti o domiciliati nel Lazio da almeno 6 mesi;
  • assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione o proscioglimento dal diritto dovere;
  • permesso di soggiorno, in corso di validità, che consenta l’esercizio di un’attività lavorativa per cittadini extracomunitari e conoscenza lingua italiana almeno di livello A2.

CORSO GRATIS RECEPTIONIST D’ALBERGO

  • disoccupati/inoccupati giovani con età superiore ai 18 anni e inferiore/uguale ai 35;
  • residenti o domiciliati nel Lazio da almeno 6 mesi;
  • assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione o proscioglimento dal diritto dovere;
  • permesso di soggiorno, in corso di validità, che consenta l’esercizio di un’attività lavorativa per cittadini extracomunitari e conoscenza lingua italiana almeno di livello B1.

SEDE E DURATA DEI CORSI

Entrambi i percorsi didattici si terranno a Roma e sono articolati in 600 ore di formazione così ripartiti:

  • corso barista:
    – n. 168 ore d’aula;
    – n. 432 ore di stage;
  • corso receptionist d’albergo:
    – n. 160 ore d’aula;
    – n. 440 ore di stage.

Al termine dei percorsi gli allievi riceveranno un attestato di frequenza.

BORSA DI STUDIO E ATTESTATO

Sarà corrisposta una borsa di studio fino ad € 800 mensili, commisurata all’effettiva frequenza mensile (minimo 80%).

Al termine dei percorsi gli allievi riceveranno un attestato di frequenza.

ENTE ORGANIZZATORE

Ass.For.SEO è una società consortile che, da quasi 30 anni, offre servizi integrati di formazione professionale, orientamento al lavoro e occupazione. È riconosciuta dal Ministero del Lavoro quale Ente di formazione a carattere nazionale. Tra i vari accreditamenti, è accreditata per l’erogazione di servizi di formazione e orientamento presso la Regione Lazio e la Regione Sicilia.

adv

COME CANDIDARSI

La domanda per accedere alle selezioni deve essere redatta secondo gli appositi modelli che alleghiamo di seguito:

  • corso gratuito barista – barman: MODELLO (Pdf 352 KB) di domanda;
  • corso gratuito receptionist d’albergo: MODELLO (Pdf 475 KB) di domanda.

Le istanze dovranno essere presentate entro le ore 13.00 del 28 giugno 2024 con una delle due modalità seguenti:

  • a mezzo PEC all’indirizzo pecroma@assforseo.legalmail.it. Chi non avesse la PEC può leggere in questo articolo la procedura per crearne una da casa, in modo semplice e veloce;
  • a mano presso:
    – Ass.For.SEO – Via Giovanni Andrea Badoero n. 67 – 00154 Roma;
    – I.P.S.E.O.A. Tor Carbone – A. Narducci – Via di Tor Carbone n. 53 – 00178 Roma.

Per ulteriori informazioni e assistenza, si può scrivere all’e-mail: corsilazio@assforseo.it.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI

Per scoprire altre opportunità didattiche, consultate i più interessanti corsi di formazione gratuiti in Italia.

Se volete essere sempre informati e aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram. Inoltre, potete restare aggiornati seguendo il nostro canale WhatsApp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *