IZSM Calabria, Campania: concorso per 13 ricercatori laureati

concorsi, amministrativi, concorsi pubblici
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

L’istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (IZSM) ha pubblicato un bando concorso per ricercatori.

Si prevede la copertura a tempo determinato e pieno di 13 posti di Collaboratori Professionali di Ricerca Sanitaria – Categoria D – da assegnare alle strutture organizzative dell’Istituto in Campania e Calabria. Richiesta la laurea.

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse entro il 28 settembre 2023. Vediamo i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

CONCORSO IZSM RICERCATORI CAMPANIA CALABRIA

Il concorso indetto da IZSM riguarda, dunque, la selezione di laureati da assumere nel ruolo di Collaboratori Professionali di Ricerca Sanitaria – Categoria D Sezione del personale delle attività di supporto alla ricerca sanitaria – Comparto Sanità – per le strutture organizzative dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno operanti nelle regioni Campania e Calabria.

Riportiamo di seguito la ripartizione dei posti vacanti:

  • n. 1 posto per il settore del Monitoraggio Ambientale;

  • n. 2 posti per per il settore dell’Ingegneria Ambientale;

  • n. 1 posto per il settore dei Sistemi Agroalimentari;

  • n. 5 posti per il settore Amministrativo;

  • n. 1 posto per il settore della Statistica;

  • n. 1 posto per il settore del Controllo di Qualità;

  • n. 2 posti per il settore di Tecnico di Laboratorio Biomedico.

REQUISITI GENERALI

Per accedere al concorso è necessario possedere i requisiti generali di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore a diciotto anni. Non è consentito l’accesso a chi ha superato i limiti di età previsti per il collocamento in quiescenza i sensi della normativa vigente;
  • idoneità fisica all’impiego, senza alcuna prescrizione limitativa per lo svolgimento della funzione richiesta dal posto messo a concorso;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso per reati che impediscono, ai sensi delle disposizioni vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • non essere stati licenziati, dispensati o destituiti da una pubblica amministrazione. Non possono accedere all’impiego coloro che siano stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati anteriormente al 1986);
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.

Rimandiamo alla lettura del bando per conoscere i requisiti specifici dei vari profili e le riserve di posti.

SELEZIONE

Nel caso di un elevato numero di candidature, potrà essere indetta una preselezione.

La procedura selettiva consiste nella valutazione dei titoli e in due prove d’esame: una teorico – pratica e una orale.

La Commissione dispone di 100 punti così suddivisi:

  • 40 punti per i titoli;
  • 60 punti per le prove d’esame, di cui:
    – 30 punti per la prova pratica;
    – 30 punti per la prova orale.

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO – IZSM

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno ha sede centrale a Portici (Napoli) ed è uno dei 10 Istituti Zooprofilattici presenti in Italia. Opera nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, in materia di Igiene e sanità Pubblica Veterinaria, quale strumento tecnico-scientifico dello Stato e delle Regioni Campania e Calabria.

DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso dovrà essere trasmessa entro il 28 settembre 2023 alle ore 18.00 esclusivamente online, mediante la piattaforma Concorsi Smart disponibile a questa pagina e alla quale si potrà accedere con credenziali SPID.

Dopo aver acconsentito al trattamento dei dati personali, ci si potrà dunque collegare alle Sezione “Concorsi” e individuare la procedura di interesse.

Per la partecipazione al concorso è dovuto un contributo di euro 10,00 per la copertura delle spese concorsuali.

Si segnala, infine, che nell’istanza online dovranno essere indicati un indirizzo di posta elettronica ordinaria (e-mail) e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) riconducibile univocamente al candidato. I concorrenti sprovvisti di PEC possono leggere in questa pagina come attivare una casella PEC in soli 30 minuti.

adv

BANDO

I candidati al concorso IZSM possono leggere il BANDO (Pdf 628 KB), con tutti i dettagli della procedura.

Dell”avviso è stata data notizia sul portale inPA in questa pagina e, in questa sezione (clic su “Bandi di concorso”) del sito web dell’Istituto, è scaricabile il bando integrale.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le informazioni, gli atti e gli esiti circa lo svolgimento del concorso, saranno pubblicate sul sito web aziendale – Albo Pretorio online – Sezione “Concorsi” – Sottosezione “Bandi di Concorso”.

Il giorno, l’ora, la sede, nonché le modalità di svolgimento della prova teorico – pratica verranno pubblicati entro il 45° giorno successivo alla scadenza dei termini per la presentazione della domanda di partecipazione e comunque non meno di 15 giorni prima della data stabilita per la prova stessa. In caso di svolgimento della prova preselettiva, la pubblicazione è effettuata entro il 20° giorno successivo allo svolgimento della stessa e comunque non meno di 15 giorni prima della data stabilita per la prova.

Il diario della prova orale sarà reso noto mediante pubblicazione almeno 20 giorni prima del giorno di svolgimento dell’esame.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la sezione che raccoglie i concorsi per laureati.

Può interessarvi anche prendere visione della pagina sui concorsi pubblici 2023, che è costantemente aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti, e di quella riservata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *