IUSS Pavia: concorso per collaboratori amministrativi diplomati

amministrazione, amministrativi
adv

La Scuola Universitaria Superiore – IUSS di Pavia ha indetto un concorso per collaboratori amministrativi.

La selezione pubblica è aperta a diplomati e prevede l’assunzione tramite contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 28 giugno 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.

COSA FA IL COLLABORATORE AMMINISTRATIVO

La figura professionale richiesta si occuperà:

  • di supportare i processi amministrativi della struttura di riferimento, occupandosi della preparazione dell’istruttoria, degli atti e delle procedure realizzati alla luce della corretta applicazione della normativa e dei regolamenti vigenti;
  • di applicare le normative riferite al pubblico impiego, alla trasparenza e anticorruzione e alla protezione dei dati;
  • di operare sulle procedure informatizzate al fine dell’applicazione tecnico-operativa dei sistemi di supporto in uso alla Scuola;
  • di raccogliere, organizzare ed elaborare dati e informazioni;
  • di supporto amministrativo e tecnico alla negoziazione e conclusione di contratti e convenzioni;
  • di gestione documentale attraverso il sistema di gestione informatica dei documenti Titulus
    (Protocollo).

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per cinque collaboratori amministrativi indetto da IUSS Pavia i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • idoneità piena ed incondizionata allo svolgimento delle mansioni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • posizione regolare rispetto agli obblighi militari.

Ai candidati al concorso è inoltre richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di II grado che permette l’iscrizione all’Università.

Si specifica infine che sul concorso opera la riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA. e di n. 1 posto a favore degli operatori volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale.

Le prove sono indirizzate a verificare le conoscenze, le capacità e le attitudini dei candidati rilevanti per lo svolgimento delle attività relative al posto messo a concorso, e verteranno su una o più delle conoscenze richieste al profilo.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

SCUOLA UNIVERSITARIA SUPERIORE IUSS PAVIA

La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia è una istituzione nata nel 1997 con Accordo di Programma con il MIUR all’interno di un sistema che regola la co-presenza dell’Università degli Studi di Pavia e dei Collegi universitari. Tra questi vi è l’Almo Collegio Borromeo, il Collegio Ghislieri, il Collegio Nuovo, il Collego Santa Caterina, i Collegi EDiSU.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per collaboratori amministrativi alla IUSS Pavia deve essere presentata tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina, entro le ore 15.00 del 28 giugno 2024.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso IUSS Pavia per collaboratori amministrativi sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 3 Mb).

Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato sul portale inPA in questa pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le prove d’esame si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • Prova scritta 12 luglio 2024 con inizio previsto alle ore 14.00;
  • Prova orale 18 luglio 2024 con inizio previsto alle ore 10.30.

Tutte le successive comunicazioni relative alla selezione verranno comunicate esclusivamente mediante pubblicazione nel sito internet della IUSS Pavia alla sezione ‘Concorsi, Bandi e Selezioni’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici per diplomati e i concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) attivi in Italia.

Inoltre suggeriamo di visitare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *