ITS Agnesi, Roma: corsi gratuiti in ambito Digitale, iscrizioni aperte

corso, formazione, studenti
adv

Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti dell’ITS Maria Gaetana Agnesi per l’a.a. 2024 – 2025.

Attivo nel cuore di Roma, l’Istituto Tecnico Superiore Maria Gaetana Agnesi, ospitato presso la TIM Academy in Via Angelo Emo, è una moderna scuola di tecnologia che forma i giovani per le professioni digitali del futuro.

I corsi sono rivolti a diplomati che possono specializzarsi per diventare Data Analyst, Digital Transformation AI Specialist oppure E-Commerce CX TM Expert.

Scopriamo i vantaggi degli ITS, le proposte formative e come candidarsi.

ITS MARIA GAETANA AGNESI, CORSI GRATUITI A ROMA

Cos’è un ITS? Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono scuole post-diploma innovative che offrono una formazione tecnica e professionalizzante in stretta collaborazione con le aziende del territorio.

I corsi, totalmente gratuiti, sono finanziati dal MIUR, dalla Regione Lazio e cofinanziati dall’Unione Europea.

Grazie alla collaborazione con le imprese locali, l’ITS Maria Gaetana Agnesi può individuare le competenze più richieste dal mercato del lavoro e sviluppare programmi didattici specifici. In questo modo, i percorsi formativi offerti garantiscono una preparazione che risponde concretamente alle esigenze delle aziende e facilita l’inserimento lavorativo dei diplomati al termine dei corsi.

I CORSI ITS AGNESI A.A. 2024 – 2025

Per l’anno accademico 2024-2025 l’ITS Maria Gaetana Agnesi propone tre corsi di alta specializzazione tecnologica nel settore digitale:

  • CORSO DATA ANALYST: per diventare esperti nell’analisi e interpretazione dei dati, supportando le aziende nel prendere decisioni strategiche basate su dati concreti.

  • CORSO DIGITAL TRANSFORMATION AI SPECIALIST: per guidare le aziende verso la trasformazione digitale sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale.

  • CORSO E-COMMERCE CX TM EXPERT: per creare esperienze di acquisto online impeccabili, diventando esperti nella gestione e nella semplificazione di tutte le fasi pre e post vendita e pagamenti.

DURATA E STRUTTURA DEI CORSI

I corsi gratuiti di ITS Agnesi hanno una durata biennale e un approccio teorico-pratico, con 1.080 ore di lezione in presenza, integrate da 720 ore di tirocinio curriculare obbligatorio in azienda, favorendo una stretta integrazione tra formazione e lavoro.

ITS Agnesi si avvale inoltre di una rete di docenti altamente qualificati provenienti dal mondo delle imprese e supporta la crescita degli allievi con un sistema di tutoring e coaching.

LA SEDE DELLA SCUOLA A ROMA

L’avveniristico centro di formazione TIM Academy che ospita l’ITS Agnesi è stato concepito da TIM per la formazione digitale dei propri dipendenti.

Nell’edificio ci sono aule multimediali cablate con fibra 5 g, per assicurare la migliore connettività, dotate di schermi touch, ledwall e visori VR per una nuova esperienza didattica interattiva. Gli spazi sono moderni e ampi, con oltre 2.000 mq tra laboratori e aule.

La scuola è raggiungibile in automobile e con i bus, vicina alla stazione FS Valle Aurelia, la sede dell’ITS Agnesi è ben collegata soprattutto in virtù della fermata Cipro della METRO A, da cui dista 3 minuti a piedi.

CHI PUÓ PARTECIPARE AI CORSI

I corsi gratuiti di ITS Agnesi sono rivolti a un massimo di 25 allievi (75 in totale), inoccupati o disoccupati, in possesso di diploma di scuola superiore quinquennale.

adv

PERCHÈ SCEGLIERE UN CORSO ITS AGNESI

Chi sogna un futuro da protagonista nel mondo digitale ha molti motivi per scegliere un corso ITS dopo il diploma:

  • Corsi completamente gratuiti: senza costi di iscrizione né tasse universitarie. I corsi sono interamente finanziati dal MIUR, dalla Regione Lazio e cofinanziati dall’Unione Europea.

  • Formazione qualificata: le figure formate dagli ITS sono molto richieste dalle aziende, che apprezzano le loro competenze pratiche e aggiornate.

  • Prospettive lavorative: oltre l’87% dei diplomati ITS trova lavoro entro 12 mesi dal diploma, e il 93,8% lavora in un ambito coerente con il percorso di studi.

  • Accesso immediato nel mondo del lavoro: dopo due anni di corso, un diplomato ITS può candidarsi per posizioni di lavoro interessanti e ben retribuite.

  • Poter lavorare in tutta Europa: gli ITS rilasciano un Diploma di tecnico superiore corrispondente al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF), che include l’EUROPASS diploma supplement, riconosciuto ovunque in Europa.

CERTIFICAZIONE FINALE

Al termine dei corsi gratuiti ITS Agnesi di Roma si consegue un diploma statale al 5° livello EQF. Inoltre, su richiesta, è possibile ottenere crediti universitari in base al DPCM 25.01.2008.

COME CANDIDARSI

Gli interessati ai corsi ITS Agnesi per Data Analyst, Digital Transformation AI Specialist oppure E-Commerce CX TM Expert che si svolgeranno a Roma devono compilare il modulo di iscrizione presente in questa pagina e attendere di essere ricontattati per ricevere tutte le informazioni utili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *