Istituto Falusi: concorso per operatori socio sanitari – OSS

come diventare oss
adv

L’Istituto Falusi (Grosseto) ha indetto un concorso per OSS (Operatori Socio Sanitari).

La selezione pubblica prevede la copertura di 2 posti di lavoro.

Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 16 giugno 2024.

Vediamo insieme tutti i dettagli su selezione, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione e il bando da scaricare.

AMBITO DI ATTIVITA’

L’A.S.P. Istituto G. Falusi, situato in provincia di Grosseto (Toscana) ha dunque indetto un concorso per OSS. Questo profilo professionale è adibito all’assistenza della persona non autosufficiente.

L’assistenza ha fattori fisici (viene effettuata anche mediante l’utilizzo di ausili, dispositivi di sollevamento, detergenti, saponi e sanificanti sia per l’igiene personale degli utenti che delle superfici) e fattori psicologici (legati alle interazioni relazionali con gli ospiti).

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per OSS dell’istituto Falusi le persone in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, o altra categoria indicata nel bando;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
  • assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione;
  • coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico ne devono dare notizia al momento della candidatura, come indicato sul bando;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per i motivi specificati sul bando;
  • idoneità fisica all’impiego.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • attestato di operatore socio sanitario (OSS);
  • attestato di “Addetto con mansione alimentare di tipo semplice” (HACCP) in corso di validità;
  • patente di guida cat. B.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La prova selettiva consisterà in una prova teorico-pratica con colloquio.

La prova verterà su argomenti attinenti alle mansioni ed alla professionalità richiesta, con particolare riferimento alle seguenti materie:

  • ruolo e competenza dell’OSS;
  • elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale;
  • elementi di diritto del lavoro e CCNL – funzioni Locali 2019/2021;
  • elementi di igiene degli ambienti e delle attrezzature;
  • elementi di assistenza diretta alla persona, in particolare per quanto riguarda l’igiene personale, l’alimentazione e l’attività relazionale, la movimentazione dei carichi animati e inanimati, strumenti di lavoro nell’équipe assistenziale;
  • elementi di etica e metodologia del lavoro;
  • elementi di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori;
  • elementi relativi alle consegne.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

ISTITUTO FALUSI

L’A.S.P. Istituto G. Falusi ha una storia molto antica, è infatti stato inaugurato nel 1896 quando operava come ricovero per abbandonati e poveri bisognosi, offrendo alloggio e pasti caldi.

In questi ultimi anni l’Istituto opera per conto dei sei comuni delle Colline Metallifere, gestisce due nuovissime ed efficienti Residenze sanitarie assistenziali per non autosufficienti, una in Massa Marittima con 60 posti letto, di cui 16 in un nucleo per soggetti con grave stato cognitivo e comportamentale e malattia di Alzheimer, ed una in Follonica, con 36 posti sempre per soggetti non autosufficienti.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per OSS dell’Istituto Falusi deve essere presentata entro le ore 14.00 del 16 giugno 2024, esclusivamente in via telematica, collegandosi al Portale inPA tramite il link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per operatori socio sanitari dell’Istituto Falusi sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 357 KB).

Segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato anche sul Portale inPA, in questa pagina e sul sito web dell’Ente, in questa sezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni concernenti il concorso (ammissione/esclusione candidati, esiti delle prove e del concorso) sono effettuate sul sito istituzionale dell’ASP Istituto G. Falusi, alla voce “Bandi di concorso – Bandi e avvisi in corso” e nel Portale inPA.

La prova selettiva si svolgerà presso la sede legale dell’Ente, in Via Pizzetti, 1/a, a Massa Marittima (Grosseto) secondo il calendario che verrà comunicato con le suddette modalità.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER OSS

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per OSS, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONICORSI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere altre selezioni pubbliche per operatori socio sanitari, consultate i concorsi per OSS attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *