Istituto Centrale per il Restauro: lavoro per bibliotecari, Avviso di selezione

archivista, biblioteca, archivio, libri
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Opportunità di lavoro per assistenti bibliotecari presso la Biblioteca “A. Venturi” dell’Istituto Centrale per il Restauro di Roma (Lazio).

La procedura è volta a conferire 2 incarichi per attività di supporto finalizzati a migliorare l’offerta di servizi di front office della Biblioteca.

Le candidature dovranno essere inviate entro il 18 luglio 2023. Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e l’avviso da scaricare.

LAVORO ASSISTENTI BIBLIOTECARI ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO

Il Ministero della Cultura (MiC) ha reso noto l’avviso di selezione per il conferimento di 2 incarichi di lavoro autonomo ad assistenti bibliotecari presso la Biblioteca A.Venturi dell’Istituto Centrale per il Restauro (ICR).

Gli incarichi riguarderanno l’attività di supporto al PROGETTO (Pdf 779 KB) finalizzato a migliorare l’offerta di servizi di front office della Biblioteca A.Venturi.

REQUISITI

La selezione pubblica è rivolta a candidati in possesso dei requisiti personali di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • perfetta conoscenza e padronanza della lingua italiana;
  • assenza di condanne e non essere destinatari di provvedimenti riguardanti l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi al casellario giudiziale.

Si richiede anche il possesso dei seguenti requisiti professionali e specifici:

REQUISITI MINIMI

  • almeno 2 anni di specifica esperienza lavorativa inerente al profilo richiesto, documentata e dimostrabile;
  • laurea magistrale in Conservazione e Beni Culturali e ambientali oppure laurea in Lettere oppure Laurea magistrale in scienze umanistiche;

REQUISITI SPECIFICI

  • conoscenze:
    – corsi di laurea magistrale in Conservazione e Beni Culturali e ambientali / Lettere / Scienze umanistiche;
    – lingua inglese assimilabile al livello B 1 del Quadro del QCER (Quadro Comune Europeo di riferimento);
    – sistema di controllo dati, inventariazione e catalogazione con uso del software di gestione della biblioteca “Sebina Open Library”;
    – pacchetto Office ottima padronanza di Word, ppt, Excel;
  • competenze:
    – capacità di organizzazione del patrimonio librario, assistenza nello svolgimento di ricerche bibliografiche nell’opac SBN e in rete;
    – inventariazione del patrimonio librario;
    – gestione della posta elettronica (PEO) in arrivo e in uscita da e per docenti e discenti.

PROCEDURA DI SELEZIONE

La procedura selettiva dell’Istituto Centrale per il Restauro per incarichi di lavoro come assistenti bibliotecari sarà così articolata:

  • verifica, da parte del RUP, delle domande di partecipazione e relazione del relativo verbale;
  • valutazione preliminare della Commissione dei candidati con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum, secondo i criteri e i parametri di seguito riportati;
  • ammissione alla discussione pubblica dei candidati in possesso dei requisiti di cui all’art. 3;
  • discussione sui titoli. Nel corso della discussione sarà accertata la conoscenza della lingua inglese;
  • attribuzione, a seguito della discussione, di un punteggio ai titoli dai candidati ammessi e che hanno espletato la stessa discussione.

Ulteriori dettagli, ad esempio sull’attribuzione dei punteggi ai titoli, sono disponibili nell’avviso allegato a fine pagina.

TIPOLOGIA DI INCARICO DI LAVORO, DURATA E COMPENSO

È prevista la stipula di un contratto individuale finalizzato a instaurare un rapporto di lavoro autonomo con P.IVA. Il rapporto lavorativo tra l’ICR ed il candidato avrà una durata di 12 mesi, rinnovabili per altri 12 nel caso in cui il progetto non sia stato completato per ragioni da attribuire all’Amministrazione.

Il trattamento economico annuo lordo è stabilito nella cifra di € 20.000 per ogni incarico al netto dell’IVA di legge se dovuta per tutta la durata del contratto e non è soggetto a rivalutazioni.

ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO (ICR)

L’Istituto Centrale per il Restauro (ICR) è organo tecnico del Ministero della Cultura specializzato nel campo del restauro e della conservazione delle opere d’arte e del patrimonio culturale. I compiti dell’Istituto sono diversi, tra questi: promuovere ed espletare attività di ricerca, progettazione e sperimentazione e verifica nel campo della tutela dei beni culturali; insegnare il restauro dei beni culturali con corsi a carattere teorico-pratico attraverso la propria scuola; promuovere ed organizzare convegni e dibattiti scientifici e rendere noti, mediante pubblicazioni, i risultati delle ricerche effettuate e i metodi di analisi e intervento elaborati. L’ICR ha sede a Roma, in via di San Michele, 23 – 25.

adv

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di ammissione alla procedura comparativa indetta dall’Istituto Centrale per il Restauro per incarichi di lavoro nel profilo di assistenti bibliotecari dovrà essere redatta secondo l’apposito MODELLO (Docx 463 KB) e presentata entro le ore 13.00 del 18 luglio 2023, esclusivamente a mezzo di PEC al seguente recapito: icr@pec.cultura.it. I candidati che non avessero una PEC possono crearne una in soli 30 minuti, le informazioni nel nostro articolo.

AVVISO DI SELEZIONE

Per ogni approfondimento invitiamo gli interessati alla selezione dell’ICR a leggere l’AVVISO (Pdf 3 MB) integrale. Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso è stato pubblicato sul sito internet del Ministero della Cultura in questa pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI

L’lCR provvederà, con proprio avviso pubblicato sul sito istituzionale del Ministero e dell’Istituto Centrale per il Restauro, a comunicare la graduatoria degli ammessi al colloquio e il relativo calendario di svolgimento.

ALTRE OPPORTUNITÀ E AGGIORNAMENTI

Se volete conoscere altre selezioni potete visitare la pagina dedicata ai concorsi pubblici. Per essere sempre aggiornati vi invitiamo anche a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *