IPAB Vicenza: concorso per OSS – operatori socio sanitari 2024

sociale, oss, osa, operatore, assistenza
adv

L’Istituto pubblico di assistenza e beneficenza (IPAB) di Vicenza (Veneto) ha indetto un concorso per OSS – operatori socio sanitari.

La selezione pubblica prevede l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al giorno 1 luglio 2024.

Di seguito vediamo i requisiti richiesti, come candidarsi alla selezione pubblica, il bando da scaricare e tutte le informazioni utili.

REQUISITI RICHIESTI

I candidati al concorso per un OSS indetto da IPAB Vicenza devono possedere i requisiti generali per i concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana oppure di uno Stato appartenente alla Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • assenza di condanne penali e/o procedimenti penali in corso per i quali non sia possibile procedere alla nomina;
  • assenza provvedimenti di destituzione e/o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • assenza provvedimenti di interdizione o sottoposizione a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici;
  • iscrizione alle liste elettorali;
  • assenza di decadenza da un impiego statale.

Per partecipare alla selezione sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico, o provvedimento di equipollenza del titolo conseguito all’estero e rilasciato dagli organi competenti;
  • attestato di qualifica di operatore socio sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante il superamento di due prove d’esameuna scritta ed una orale, vertenti sui seguenti argomenti: argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso, come indicato nel mansionario; nozioni generali sul rapporto di pubblico impiego e diritti e doveri dei pubblici dipendenti; nozioni generali in materia di sicurezza sul luogo di lavoro e sulla privacy.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per operatore socio sanitario indetto dall’IPAB Vicenza deve essere presentata entro le ore 12.00 del 1 luglio 2024, esclusivamente in modalità telematica, tramite il Portale inPA, collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE o CNS.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

In alternativa è possibile candidarsi compilando il modello di domanda allegato al bando, da presentare entro i termini sopra indicati con una delle seguenti modalità:

  • tramite Posta Elettronica Certificata, inviando i documenti con formato PDF, all’indirizzo segreteria@pec.ipab.vicenza.it. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa;
  • tramite servizio postale con lettera A.R. al seguente indirizzo: IPAB di Vicenza, Contrà San Pietro 60, 36100 Vicenza (VI);
  • presentazione diretta all’Ufficio Segreteria, Contrà San Pietro 60, 36100 Vicenza (VI).

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per OSS sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 525 KB) che regolamenta la selezione.

Per completezza informativa segnaliamo che è stato pubblicato anche in questa pagina del Portale inPa.

ULTERIORI INFORMAZIONI

La prova d’esame scritta si terrà il giorno 3 luglio 2024 mentre quella orale il giorno 4 luglio 2024. 

Tutte le successive comunicazioni relative alla procedura concorsuale saranno pubblicate sul portale inPA e sul sito dell’IPAB di Vicenza alla sezione ‘Ricerca personale > Bandi di concorso’.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER OSS

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per OSS, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati a consultare i più interessanti concorsi per operatori socio sanitari attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, potete restare sempre aggiornati in tema di concorsi e lavoro iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter e anche al canale Telegram. Potete rimanere informati anche seguendo il nostro canale WhatsApp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *