Interpelli ASMEL 2024: quali sono aperti e come funzionano

ASMEL concorso
adv

Chi fa parte degli elenchi degli idonei può partecipare agli interpelli ASMEL 2024, ossia alle selezioni indette dagli Enti Locali per assunzioni a tempo determinato o indeterminato.

I posti di lavoro interessano diversi profili professionali e le sedi sono in quasi tutta Italia.

In questa guida vi spieghiamo come funzionano gli interpelli ASMEL 2024, riportiamo l’elenco aggiornato degli interpelli con relativi bandi aperti e diamo informazioni su come candidarsi.

COSA SONO GLI INTERPELLI ASMEL 2024 E COME FUNZIONANO

Gli interpelli sono degli avvisi indetti dagli Enti pubblici ai quali è possibile candidarsi, per partecipare ad una selezione pubblica semplificata finalizzata all’assunzione a tempo determinato o indeterminato.

Agli interpelli ASMEL possono partecipare solo i candidati che sono presenti negli elenchi di idonei creati a seguito del superamento di un concorso ASMEL.

Lo svolgimento di un Interpello ASMEL è articolato nei seguenti step:

  • pubblicazione interpello e invio a tutti i candidati idonei inseriti nell’Elenco, con indicazione delle modalità di espletamento dell’ultima prova selettiva semplificata;

  • manifestazione di interesse da parte dei candidati idonei (entro 15 giorni);

  • svolgimento prova selettiva semplificata. La partecipazione con esito negativo alla prova o la non accettazione del posto non comporta la cancellazione dagli elenchi;

  • formazione della graduatoria finale valida per le assunzioni dell’Ente che ha emesso l’interpello (senza possibilità di utilizzo da parte di altri Enti) e assunzione del vincitore.

INTERPELLI ASMEL 2024, BANDI APERTI

Riportiamo, a seguire, l’elenco dei bandi di interpello attualmente disponibili, suddivisi per profilo professionale.

Continuate a seguirci per conoscere l’elenco sempre aggiornato degli interpelli, che metteremo a vostra disposizione non appena verranno pubblicati dai vari Comuni ed enti locali.

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO Cat. C1

  • Comune di Procida (Napoli).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 169 KB);

  • Comune di Scala (Salerno).
    – n.1 posto a tempo indeterminato e parziale.
    AVVISO (Pdf 639 KB);

  • Comune di Portico di Caserta (Caserta).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 199 KB);

  • Comune di Guglionesi (Campobasso).
    – n. 1 posto a tempo determinato e pieno.
    AVVISO (Pdf 525 KB) di interpello; AVVISO (Pdf 437 KB) di rinvio prova orale;

ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO Cat. D1

  • Comune di Poli (Roma).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale.
    AVVISO (Pdf 569 KB);

  • Comune di Buccino (Salerno).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale.
    AVVISO (Pdf 253 KB);

  • Comune di Platania (Catanzaro).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale.
    AVVISO (Pdf 373 KB);

  • Comune di Mirabella Eclano (Avellino).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 161 KB);

  • Comune di Pollina (Palermo).
    – n. 2 posti a tempo determinato e parziale.
    AVVISO (Pdf 556 KB);

  • Comune di Santu Lussurgiu (Oristano).
    – n. 2 posti a tempo determinato e parziale.
    AVVISO (Pdf 195 KB);

ISTRUTTORE DIRETTIVO DI VIGILANZA Cat. D1

  • Comune di Panicale (Perugia).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 643 KB);

  • Comune di Melfi (Potenza).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 221 KB);

ISTRUTTORE DIRETTIVO INFORMATICO Cat. D1

  • Comune di Mentana (Roma).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 168 KB);

  • Comune di Scafati (Salerno).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 750 KB);

ISTRUTTORE INFORMATICO Cat. C1

  • Comune di Albanella (Salerno).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale.
    AVVISO (Pdf 571 KB);

  • Comune di Monterotondo (Roma).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 235 KB);

  • Comune di Termoli (Campobasso).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 265 KB);

ISTRUTTORE TECNICO GEOMETRA Cat. C1

  • Comune di Albanella (Salerno).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 579 KB);

  • Comune di Guglionesi (Campobasso).
    – n. 1 posto a tempo determinato e pieno.
    AVVISO (Pdf 525 KB) di interpello; AVVISO (Pdf 413 KB) di rinvio prova orale;

ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO Cat. D1

  • Comune di Rivalba (Torino).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 573 KB);

  • Comune di Recale (Caserta).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Docx 135 KB);

ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE Cat. D1

  • Comune di Montafia (Asti).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 209 KB);

  • Comune di Laganadi (Reggio Calabria).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 166 KB);

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE Cat. C1

  • Comune di Baressa (Oristano).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 319 KB);

  • Comune di Colledimezzo (Chieti).
    – n. 1 posto a tempo determinato e parziale.
    AVVISO (Pdf 163 KB);

  • Comune di Diamante (Cosenza).
    – n. 1 posto a tempo determinato e pieno.
    AVVISO (Pdf 553 KB);

ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO-CONTABILE Cat. D1

  • Comune di Camaiore (Lucca).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 121 KB);

  • Comune di Ofena (L’Aquila).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale.
    AVVISO (Pdf 119 KB);

ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE Cat. D1

  • Comune di Quartu Sant’Elena (Cagliari).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 680 KB);

  • Comune di Stintino (Sassari).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 160 KB);

COLLABORATORE TECNICO ELETTRICISTA Cat. B

  • Comune di Quartucciu (Cagliari).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO (Pdf 331 KB);

MESSO NOTIFICATORE Cat. B

  • Comune di Buccino (Salerno).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale.
    AVVISO (Pdf 251 KB);

  • Comune di Caianello (Caserta).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale.
    BANDO (Pdf 295 KB);

COLLABORATORE AMMINISTRATIVO Cat. B

  • Comune di Cortale (Catanzaro).
    – n. 2 posti a tempo indeterminato e parziale.
    AVVISO (Pdf 829 KB);

  • Comune di Platania (Catanzaro).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale.
    AVVISO;

ISTRUTTORE TURISTICO Cat. C1

  • Comune di Avella (Avellino).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale.
    AVVISO;

ISTRUTTORE DIRETTIVO/FUNZIONARIO AVVOCATO Cat. D1

  • Comune di Scafati (Napoli).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
    AVVISO;

ISTRUTTORE COMUNICAZIONE Cat. C

  • Comune di Augusta (Siracusa).
    – n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale.
    AVVISO.

Per completezza informativa, rendiamo noto che i bandi di Interpello ASMEL 2024 sono stati pubblicati in questa pagina. Cliccando sul profilo ed ente di proprio interesse, è possibile scaricare e leggere ulteriori documenti a corredo delle procedure.

GUIDA SU COME PRESENTARE DOMANDA PER GLI INTERPELLI ASMEL 2024

Gli idonei ai concorsi ASMEL devono manifestare la propria disponibilità a partecipare alla selezione dopo aver ricevuto comunicazione di avvio interpello a mezzo PEC.

Le candidature vanno trasmesse entro 15 giorni, decorrenti dal giorno successivo alla comunicazione di avvio interpello avvenuta a mezzo a PEC a tutti i candidati iscritti nell’elenco idonei. Nell’ipotesi in cui il termine ultimo coincida con un giorno festivo, la scadenza si intende prorogata al primo giorno feriale immediatamente successivo.

Ecco i passaggi da seguire:

  • accedere con SPID a questa piattaforma;
  • selezionare dal menù a sinistra l’Elenco Interpelli;
  • selezionare l’interpello dell’ente e profilo di proprio interesse e cliccare su Inserisci Candidatura.

Dopo aver inviato correttamente la propria disponibilità, il candidato riceve una PEC di conferma.

Chi fosse sprovvisto di PEC può leggere in questo articolo come ottenerne una in soli 30 minuti, da casa.

ESEMPI PRATICI DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE SELETTIVE

Ecco alcuni esempi concreti di espletamento delle selezioni previste dagli interpelli ASMEL.

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – COMUNE DI PROCIDA 

L’interpello del Comune di Procida per un posto da istruttore amministrativo prevede una prova d’esame orale sulle seguenti materie:

  • diritto amministrativo degli Enti locali;
  • disciplina dei contratti pubblici;
  • disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione.

Nel caso in cui il numero delle candidature pervenute a seguito dell’interpello fosse superiore a 50,
l’amministrazione si riserva di disporre un’ulteriore prova preliminare in forma scritta o a svolgere la prova in forma scritta al posto di quella orale, secondo le modalità previste dal Regolamento AsmeLab.


ISTRUTTORE DIRETTIVO DI VIGILANZA – COMUNE DI PANICALE

L’interpello del Comune di Panicale (Perugia) sarà espletato mediante un colloquio sulle materie sotto elencate:

  • codice della strada;
  • diritto amministrativo degli Enti locali
  • disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione.

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE – COMUNE DI DIAMANTE

Il Comune di Diamante ha indetto un avviso di interpello per un istruttore amministrativo contabile. I candidati saranno sottoposti a una prova scritta a distanza che consisterà in 60 quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • disciplina sull’armonizzazione dei sistemi contabili (D.Lgs. n. 118/2011 e s.m. e i.);
  • nozioni di diritto amministrativo / disciplina dei contratti pubblici;
  • nozioni di diritto privato.

Nel corso delle prove che qui menzioniamo a titolo d’esempio vengono inoltre verificate le attitudini e capacità comportamentali, incluse quelle relazionali.

Rimandiamo alla lettura dei singoli bandi per conoscere tutti i dettagli delle prove, incluse date e sede, laddove indicate, nonché le modalità di espletamento delle stesse.

Per informazioni e assistenza ai candidati idonei è possibile contattare il numero telefonico: 0817504515 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo: asmelab.candidati@asmel.eu.

ENTRARE NELL’ELENCO IDEONEI CON CONCORSO ASMEL 2024

Come vi abbiamo già illustrato in questo articolo, è stato pubblicato il bando del maxi concorso ASMEL 2024, al quale ci si può candidare dal 10 giugno 2024 fino al 25 giugno 2024.

La selezione è finalizzata alla formazione e aggiornamento degli elenchi di idonei da cui attingere per assunzioni a tempo indeterminato e determinato di diversi profili professionali, in tutta Italia.

Per prepararsi al concorso ASMEL 2024 è indispensabile studiare tutte le materie oggetto della prova d’esame ed esercitarsi sui quiz.

Case editrici specializzate nella preparazione ai concorsi hanno creato appositamente manuali per il concorso ASMEL 2024. Ecco quali sono:

  • MANUALE per il concorso ASMEL 2024 negli Enti Locali in vendita su Amazon in questa pagina;
  • MANUALE per il concorso ASMEL 2024 negli Enti Locali in vendita su Amazon in questa pagina.

I due manuali hanno contenuti molto simili e sono entrambi validi per la preparazione. I candidati possono scegliere verso quale testo orientarsi.

adv

CONSIGLI E GRUPPO TELEGRAM

Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati su tutti gli step del concorso ASMEL 2024 è disponibile questo Gruppo Telegram.

ALTRE SELEZIONI PUBBLICHE E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a conoscere altri concorsi pubblici 2024, consultando la pagina sempre aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete scoprire anche i prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.

Vi suggeriamo di restare sempre informati su novità e aggiornamenti iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram, WhatsApp e al nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *