INFN: concorso per collaboratori diplomati 2024

concorso, diplomati
adv

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha indetto un concorso per collaboratori tecnici.

La selezione pubblica prevede la copertura di 8 posti di lavoro presso diverse sedi.

Gli interessati al concorso hanno tempo fino al 20 giugno 2024 per presentare la domanda di ammissione.

Vediamo insieme tutti i dettagli sulla selezione, i requisiti richiesti, come candidarsi e il bando da scaricare.

CONCORSO COLLABORATORI INFN

L’INFN ha dunque indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 8 unità. I collaboratori tecnici saranno così suddivisi:

  • n. 1 posto presso la sezione di Torino per attività di meccanica;
  • n. 2 posti presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso per attività di meccanica;
  • n. 1 posto pressi i Laboratori di Frascati per attività di meccanica;
  • n. 2 posti pressi i Laboratori di Frascati per attività di elettronica;
  • n. 2 posti presso i Laboratori di Legnaro per attività di elettronica.

REQUISITI RICHIESTI

I candidati al concorso per collaboratori tecnici indetto dall’INFN devono essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stato destituito, dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale, né essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare.

Ai candidati è inoltre richiesto il seguente titolo di studio:

  • diploma di Istituto Tecnico settore Tecnologico con indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia o con indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica o titoli equiparati secondo la normativa vigente o analogo titolo di studio estero;
  • oppure diploma di scuola secondaria di secondo grado congiunto a documentata esperienza professionale non inferiore a 6 mesi in attività pertinenti a quelle indicate dal bando.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale.

La prova scritta sarà svolta tramite l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, consisterà nello
svolgimento di un elaborato o nella risoluzione di domande a risposta multipla e/o aperta e verterà sui seguenti argomenti:

  • Nozioni di informatica connesse all’utilizzo del personal computer, con particolare riguardo al
    pacchetto Office;
  • Lingua inglese;
  • Meccanica generale e Tecniche di supervisione, controllo e collaudo per i posti relativi all’attività meccanica;
  • Nozioni fondamentali di elettronica ed elettrotecnica generale e nozioni fondamentali di automazione industriale e civile per i posti relativi all’attività elettronica.

La prova orale consisterà in un colloquio sugli argomenti indicati per la prova scritta.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – INFN

L’INFN è un ente pubblico nazionale che svolge attività di ricerca, teorica e sperimentale, nei campi della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare in stretta collaborazione con il mondo universitario italiano. L’INFN è stato istituito nel 1951 da gruppi delle Università di Roma, Padova, Torino e Milano con l’obiettivo di proseguire e sviluppare la tradizione scientifica iniziata negli anni ‘30 con le ricerche di fisica nucleare di Enrico Fermi e della sua scuola. Attualmente fanno parte dell’Istituto circa 5.000 scienziati.

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di ammissione al concorso INFN per 8 collaboratori tecnici deve essere presentata esclusivamente per via telematica, mediante l’apposita applicazione raggiungibile nell’area concorsi dell’Istituto a questa pagina, entro le ore 16.00 del 20 giugno 2024.

I candidati dovranno indicare nella domanda un proprio ’indirizzo PEC. Chi fosse sprovvisto di casella PEC può leggere nel nostro articolo come crearne una in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso INFN 2024 per collaboratori sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 267 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che quest’ultimo è stato pubblicato sul sito ufficiale dell’INFN in questa pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni ala data e la sede di svolgimento delle prove e alle graduatorie, saranno pubblicate sul portale inPA e sul sito web dell’INFN alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati ad altri concorsi pubblici per diplomati attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per rimanere informati sulle novità di lavoro, formazione e concorsi pubblici, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sul nostro canale Telegram. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale WhatsApp e il nostro canale TikTok.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *