Imola (Bologna): 300 assunzioni con nuovo polo Logistica Green

polo logistico
adv

In arrivo in Emila Romagna centinaia di assunzioni grazie all’avvio di un nuovo polo logistico a Imola, in provincia di Bologna.

Il nuovo sito sarà realizzato in linea con gli standard di Logistica Green e potrà creare occupazione per 300 risorse nel bolognese.

Ecco cosa sapere sui futuri posti di lavoro che saranno creati a Imola  con il nuovo centro logistico.

IMOLA ASSUNZIONI NELLA LOGISTICA

Prosegue al Comune di Imola l’iter di approvazione di un’importante operazione mirata all’insediamento di nuovo complesso logistico nell’ex area “Multisala”, oggi denominata “Imola Casello”, nei pressi dello svincolo per l’autostrada A14.

La proposta progettuale, presentata il 27 marzo scorso dal provider di sviluppo immobiliare Develog, è attualmente in attesa dell’ok definitivo. L’approvazione è attesa per il prossino autunno e potranno prendere il via i lavori di realizzazione del nuovo impianto.

Al suo interno si insedieranno aziende operanti nel comparto della logistica B2B (Business to Business). Si prevede che il progetto potrà avere un impatto rilevante sull’occupazione nel territorio, portando a Imola assunzioni per centinaia di persone.

Secondo le stime, infatti, i posti di lavoro a Imola che potranno essere generati grazie allo sviluppo del nuovo polo di Logistica Green coinvolgeranno dalle 200 alle 300 unità di personale.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Le centinaia di assunzioni in arrivo grazie al progetto Imola Casello potranno coinvolgere le figure tipicamente impiegate nel settore logistico

In linea generale, si può dunque ipotizzare che i nuovi posti di lavoro da coprire a Imola riguarderanno profili quali addetti a ricezione, stoccaggio, movimentazione, spedizione e trasporto delle merci, magazzinieri, impiegati e altre figure.

Si prevede, inoltre, che parte delle assunzioni interesserà risorse in possesso di elevata professionalità.

IL PROGETTO DI LOGISTICA GREEN IMOLA CASELLO

Il nuovo centro per la logistica di Imola sarà realizzato con un investimento che supera i 50 milioni di euro.

La società Develog, proponente il progetto, provvederà all’acquisto del terreno e al rilascio dei permessi a costruire, e si avvarrà di studi ed imprese del territorio per la progettazione, la costruzione e la commercializzazione del sito.

Il polo avrà un’estensione di ben 163 mila mq, suddivisi in circa 55 mila mq al coperto, 56 mila mq di superficie permeabile e 21 mila mq destinati ad aree di verde pubblico e sarà costruito all’insegna di sostenibilità e innovazione.

Centrale, infatti, sarà il rispetto delle prescrizioni per la Green Logistic, previste dal Piano Territoriale Metropolitano, dal Protocollo sulla Logistica Etica della Città Metropolitana e dall’Accordo Territoriale per il polo funzionale Selice-A14, finalizzati a coniugare sviluppo economico, tutela ambientale e rispetto del paesaggio.

La realizzazione del complesso logistico si inserisce nel più ampio progetto denominato Imola Casello, che include anche interventi di miglioramento per la viabilità, tra cui la realizzazione di una pista ciclabile, e che interesseranno anche la vicina Via Selice. Tra gli interventi previsti vi sono anche la costruzione di parcheggi, la creazione di aree verdi e la piantumazione di oltre 200 alberi.

L’AZIENDA DEVELOG

Develog è una società attiva nel mercato immobiliare ed è specializzata nello sviluppo di progetti logistici in ambito industriale. Ha sede centrale a Milano e cura progetti di sviluppo immobiliare in molte località d’Italia.

CANDIDATURE

Al momento è ancora presto per parlare di candidature. Gli interessati alle future assunzioni a Imola (Bologna) in arrivo con lo sviluppo del nuovo polo logistico devono attendere l’approvazione definitiva del progetto, la realizzazione del centro logistico e l’avvio delle relative ricerche di personale.

Con ogni probabilità, il reclutamento sarà condotto direttamente dalle imprese che si insedieranno nel nuovo polo logistico.

Noi vi terremo aggiornati sulle opportunità di lavoro attese a Imola grazie al progetto. Continuate a seguirci per ricevere tutti gli aggiornamenti, iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp e al nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “segui”.

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di impiego.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *