Graduatorie Concorso Docenti scuola secondaria 2024: elenco per tutte le regioni

docente scuola secondaria, insegnante, scuola
adv

Avviata la pubblicazione da parte degli USR delle graduatorie del concorso per docenti nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

Si tratta della procedura concorsuale ordinaria che è stata bandita nel 2023, ma si è svolta nel 2024, finalizzata all’immissione in ruolo degli insegnanti.

Ogni graduatoria è predisposta su base regionale. Ecco l’elenco delle graduatorie del concorso ordinario per docenti secondaria per ciascuna regione.

Continueremo ad aggiornare questo elenco con le graduatorie pubblicate dagli Uffici scolastici regionali.

GRADUATORIE CONCORSO DOCENTI SECONDARIA 2024

Gli Uffici scolastici regionali (USR) stanno procedendo a pubblicare gli elenchi degli aspiranti che hanno superato il concorso ordinario per insegnare nella scuola secondaria, su posto comune e di sostegno.

Ricordiamo che la procedura concorsuale è organizzata su base regionale ed è finalizzato alla copertura di 29.314 posti.

I candidati inseriti in graduatoria possono inserirsi nella prima fascia delle GPS valide per il biennio 2024 – 2026 solo se già in possesso dell’abilitazione, in quanto la procedura concorsuale non è abilitante.

I candidati inseriti nelle graduatorie di merito, o che hanno superato tutte le prove del concorso ordinario, privi di abilitazione, possono presentare questo titolo tra i titoli valutabili per le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), come superamento di un concorso ordinario, secondo quanto previsto dalle Tabelle di valutazione dei titoli per l’aggiornamento delle GPS 2024, a patto che la graduatoria sia pubblicata entro la scadenza della domanda, che è stata prorogata al 24 giugno 2024, come spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento.

ELENCO PER TUTTE LE REGIONI

Ecco le graduatorie del concorso per docenti di scuola secondaria pubblicate dagli USR:

FRIULI VENEZIA GIULIA

B025 – Laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni navali.

LAZIO

B025 – Laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni navali.

LOMBARDIA

B025 – Laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni navali.
B013 – Laboratori di scienze e tecnologie della calzatura e della moda.

adv

PIEMONTE

AA56 – Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (arpa).

SARDEGNA

A039 – Scienze e tecnologie delle costruzioni navali.
B015 – Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettronicherettifica.

SICILIA

A039 – Scienze e tecnologie delle costruzioni navali.
AA56 – Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (arpa).
B013 – Laboratori di scienze e tecnologie della calzatura e della moda.
BE02 – Conversazione. Lingua Straniera (Russo).

TOSCANA

B025 – Laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni navali.

COME FARE RICORSO

Una volta pubblicate le graduatorie del concorso per docenti di secondaria è possibile presentare i seguenti ricorsi:

  1. ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, per i soli vizi di legittimità, entro 120 giorni;

  2. ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni, dalla data di pubblicazione o di notifica all’interessato.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Continuate a seguirci per restare informati iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Inoltre, potete restare aggiornati seguendoci anche sul nostro canale Whatsapp, sul nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro e su Google News cliccando su “segui”.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *