Graduatorie a esaurimento (GAE) 2024 definitive: elenco per province

scuola, aula scolastica
adv

Gli Uffici Scolastici stanno pubblicando le graduatorie a esaurimento (GAE) definitive relative al biennio scolastico 2024/2026.

Si tratta degli elenchi definitivi relativi all’aggiornamento delle graduatorie a esaurimento del personale docente ed educativo, che vengono pubblicati dopo le graduatorie GAE provvisorie e la valutazione degli eventuali reclami presentati dagli aspiranti.

Le graduatorie a esaurimento sono utilizzate per l’assunzione in ruolo nel limite del 50% dei posti conferibili annualmente autorizzati e per l’attribuzione dei contratti a tempo determinato.

Ricordiamo che, a partire da quest’anno, le GAE diventano biennali, in applicazione di quanto previsto dal Decreto Milleproroghe 2024 convertito in Legge.

Ecco l’elenco delle graduatorie a esaurimento (GAE) definitive per ciascuna regione e provincia.

Continueremo ad aggiornare questo elenco con le GAE definitive pubblicate dagli Uffici scolastici.

CAMPANIA

Avellino.

LAZIO

Viterbo.

LIGURIA

Genova.

Savona.

MARCHE

Ancona.

Pesaro e Urbino.

PIEMONTE

Biella.

adv

SARDEGNA

Nuoro.

Sassari.

SICILIA

Palermo.

UMBRIA

Terni.

Perugia.

ESCLUSIONE DALLE GRADUATORIE E RECLAMI

In base a quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 37 del 29 febbraio 2024, che disciplina l’aggiornamento delle GAE per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026, tutti i candidati sono ammessi alla procedura con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione.

In seguito all’accertamento, può essere disposta, con provvedimento motivato, l’esclusione dei candidati non in possesso dei requisiti di ammissione.

Ai sensi dell’art. 12, comma 6, del DM n. 37/2024 avverso gli atti di aggiornamento delle graduatorie possono essere esperiti i rimedi giurisdizionali e amministrativi previsti dall’ordinamento.

LA GUIDA COMPLETA SULLE GRADUATORIE GAE

Per tutte le informazioni sull’aggiornamento delle graduatore a esaurimento per il prossimo biennio scolastico potete leggere la guida completa sulle GAE 2024 – 2026.

Vi segnaliamo che, fino al 2 Luglio 2024, è possibile presentare l’istanza di scioglimento della riserva sul sostegno. Per tutti i dettagli su come fare domanda potete visitare questa pagina.

COME RESTARE AGGIORNATI

Seguiteci per restare informati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Iscrivetevi alla nostra newsletter e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti. È disponibile, inoltre, il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Potete restare aggiornati anche iscrivendovi ai nostri canali Whatsapp e TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando su “segui”.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *