Ferrovie dello Stato Academy: formazione e lavoro per laureati

ferrovie dello stato
Photo Credit: Grabowski Foto / Shutterstock
adv

Interessante opportunità di formazione e lavoro per laureati con l’Academy per Buyer del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Il programma è rivolto a quanti, in possesso di una laurea in discipline tecniche, giuridiche o economiche, desiderano iniziare una carriera nel settore del procurement in RFI.

Le candidature all’iniziativa FS devono essere presentate entro il giorno 8 luglio 2024. Ecco le informazioni utili e come proporsi.

FERROVIE DELLO STATO ACADEMY LAVORO LAUREATI

Il Programma Academy per Buyer neolaureati è una proposta lanciata dal Gruppo FS per entrare nel mondo del procurement.

Il percorso inizia con un contratto a tempo indeterminato e l’ingresso nell’Academy.

COS’È L’ACADEMY PER BUYER

L’Academy di Ferrovie dello Stato per laureati è un programma di formazione che consentirà ai partecipanti di avvicinarsi al procurement, rafforzare attitudini e competenze proprie dell’ambito ferroviario e orientarsi nel contesto lavorativo di Rete Ferroviaria Italiana.

Gli allievi potranno specializzarsi come:

  • Buyer per acquisti di lavori di investimento, di lavori di manutenzione, di servizi e di forniture;
  • Specialista Normativa e Standard Negoziali: il garante della compliance;
  • Cost and Market Analyst: il detective dei costi e dei mercati;
  • Addetto Sustainable Procurement: l’ambasciatore della sostenibilità;
  • Specialista Vendor Management: il maestro delle relazioni con i fornitori.

REQUISITI

La proposta formativa e occupazionale dell’Academy di Ferrovie dello Stato è riservata a candidati che hanno conseguito da meno di un anno la laurea magistrale in una delle seguenti aree disciplinari:

  • discipline tecniche: Ingegneria, Architettura, Scienze Agrarie, Scienze Ambientali;
  • discipline giuridiche: Giurisprudenza;
  • discipline economiche: Economia e Commercio.

Gli aspiranti devono inoltre conoscere la lingua inglese, essere appassionati del mondo degli acquisiti e avere l’intenzione di specializzarsi in un’area specifica.

IL GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è una delle più grandi realtà industriali d’Italia, leader nel trasporto passeggeri su ferro e in quello delle merci su ferro. Impiega all’incirca 83 mila dipendenti. Da più di un secolo il Gruppo opera nel campo nella mobilità, offrendo servizi di trasporto a milioni di persone, in un contesto sociale in costante evoluzione.

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) si occupa di gestire in sicurezza la circolazione ferroviaria, mantenere in piena efficienza l’infrastruttura e implementarla al fine di collegare sempre meglio le diverse aree del Paese.

COME CANDIDARSI

I laureati che desiderano partecipare all’Academy possono candidarsi al programma di lavoro e formazione nel procurement in Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato) fino al giorno 8 luglio 2024.

Si dovranno innanzitutto collegare a questa pagina, poi cliccare sull’annuncio “Il Gruppo Fs Lancia Il Programma Academy Per Buyer Neolaureati” e infine sul link “Candidati”.

adv

ALTRE OPPORTUNITÀ OCCUPAZIONALI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a conoscere tutte le posizioni aperte in Ferrovie dello Stato e le altre opportunità occupazionali nei trasporti.

Può interessarvi anche consultare la pagina dedicata alle aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, in modo tale da candidarvi per tempo.

Vi ricordiamo che, per rimanere sempre informati su novità e aggiornamenti, potete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e seguirci sui nostri canali WhatsApp, Telegram e TikTok
@ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” dove c’è la stellina.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *