Essere in prima e terza fascia ATA contemporaneamente: ecco quando è possibile

provincia, graduatorie ATA, concorso, 24 mesi
adv

E’ possibile essere in prima e terza fascia contemporaneamente nelle graduatorie ATA?

Si tratta di un dubbio molto frequente tra gli aspiranti che devono inserirsi nella graduatoria ATA 24 mesi o nella graduatoria ATA di III fascia.

La risposta è dipende. La possibilità o meno di essere contemporaneamente nella graduatoria permanente provinciale di I fascia (24 mesi) e nella graduatoria di III fascia del personale ATA deriva dal profilo richiesto.

In questa utile guida, facciamo chiarezza su quando è possibile la permanenza in contemporanea nelle graduatorie di terza fascia ATA e nelle graduatorie ATA 24 mesi e quando non è possibile.

QUANDO NON È POSSIBILE ESSERE IN PRIMA E TERZA FASCIA ATA CONTEMPORANEAMENTE

Per capire quando è possibile permanere in prima e terza fascia nelle graduatorie del personale ATA bisogna, prima di tutto, chiarire che per entrare nella graduatoria ATA di prima fascia occorre aver lavorato per almeno 2 anni, precisamente per 24 mesi oppure per 23 mesi e 16 giorni, anche non consecutivi, in terza fascia nella scuola statale, nello stesso profilo professionale per il quale si concorre.

In base a quanto previsto dall’Ordinanza Ministeriale n. 21 del 23 febbraio 2009, che regola l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi, i candidati che si inseriscono in prima fascia sono cancellati dalla graduatoria di terza fascia.

Infatti, l’art. 6, comma 2, dell’OM 21/2009 dispone quanto segue:

I candidati inseriti a pieno titolo nelle graduatorie provinciali permanenti per le assunzioni a tempo indeterminato (compresi i candidati inseriti a pieno titolo a seguito del positivo scioglimento della eventuale riserva) sono cancellati dalla graduatoria provinciale ad esaurimento o dagli elenchi provinciali per le supplenze della medesima provincia e del medesimo profilo professionale e dalle graduatorie di 2 o 3 fascia di circolo e di istituto in cui siano eventualmente inseriti fatto salvo l’inserimento nella prima fascia delle graduatorie di istituto della medesima provincia, se richiesto ai sensi dei successivi commi del presente articolo.

Inoltre, il Decreto Ministeriale n. 89 del 21 maggio 2024, ossia il bando ATA terza fascia 2024, all’articolo 1, comma 6, dispone che:

Coloro che conseguono, per il medesimo profilo professionale, l’inserimento nelle graduatorie permanenti per le assunzioni a tempo indeterminato e/o nella correlata prima fascia delle graduatorie di circolo e di istituto, sono cancellati dalla corrispondente terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto in cui siano già inseriti.

In base alle disposizioni del Ministero dell’istruzione, in particolare a quanto riportato nel DM 89/2024, è dunque chiaro che non è possibile essere in prima e terza fascia ATA contemporaneamente per lo stesso profilo. Lo stesso vale per la seconda fascia ATA.

QUANDO È POSSIBILE ESSERE IN PRIMA E TERZA FASCIA ATA CONTEMPORANEAMENTE

La questione cambia nel caso di profili diversi. Infatti, è possibile la permanenza contemporanea nella prima fascia con un profilo e nella terza fascia con un altro profilo.

Ad esempio, un aspirante che è inserito nella graduatoria di terza fascia per i profili di collaboratore scolastico, guardarobiere e assistente tecnico, e ha maturato i due anni di servizio nel profilo di assistente tecnico, può inserirsi con questo profilo nella prima fascia (graduatoria 24 mesi) e rimanere nella terza con gli altri due.

Allo stesso modo, un aspirante inserito nella prima fascia per collaboratore scolastico, che consegue i titoli di accesso per entrare nella graduatoria di terza fascia per operatore scolastico ATA, può inserirsi in terza fascia per questo profilo e rimanere nella prima fascia per collaboratore scolastico.

ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI

Ricordiamo che fino al 28 Giugno 2024 è possibile presentare la domanda graduatorie ATA terza fascia per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie valide per il triennio 2024 – 2027.

Per tutti i dettagli su come funziona la graduatoria di III fascia ATA, chi può accedere e ogni altra informazione utile da sapere consigliamo di leggere la guida completa sul concorso ATA terza fascia.

Mettiamo a disposizione anche la guida completa sul concorso ATA 24 mesi per l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie permanenti provinciali (prima fascia) del personale ATA, che viene bandito ogni anno a livello regionale, nel quale sono disponibili i bandi 2024 da scaricare per tutte le regioni e tutte le informazioni utili.

Può essere utile leggere anche la guida su come cambiare provincia nella domanda ATA terza fascia e la guida su come fare domanda di depennamento dalle graduatorie ATA.

Consigliamo a chi non conosce come funzionano le graduatorie ATA di leggere questa utile guida su come lavorare nel personale ATA.

E’ disponibile la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

COME RESTARE AGGIORNATI

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram per restare informati su tutte le novità e avere le notizie in anteprima. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

E’ possibile restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *