ELA: tirocini in Slovacchia per laureati, retribuzione 1.370 Euro

Stage, Tirocini
adv

L’ELA – Autorità Europea del Lavoro cerca candidati per nuovi tirocini in Slovacchia, a Bratislava.

Gli stage sono rivolti a persone laureate e retribuiti 1.370 Euro al mese.

La data di scadenza per presentare la domanda, inizialmente fissata il 31 maggio 2024, è stata prorogata al 7 giugno 2024.

Ecco cosa sapere sui tirocini ELA e come candidarsi.

TIROCINI ELA IN SLOVACCHIA

L’ELA ha organizzato una nuova selezione per il programma di tirocini 2024/2025. Gli stage sono retribuiti e si svolgono principalmente negli uffici dell’Autorità situati a Bratislava, in Slovacchia.

Il programma di tirocinio ELA si rivolge a laureati ed ha una durata compresa tra 6 e 12 mesi.

Gli stage mirano a far comprendere gli obiettivi e le attività dell’ELA e far acquisire esperienza pratica e conoscenza del lavoro quotidiano delle unità e dei settori dell’Autorità. I tirocinanti, inoltre, hanno modo di lavorare in un ambiente internazionale e di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi.

POSIZIONI APERTE

Al momento, l’ELA è alla ricerca di 19 talenti da inserire come stagisti nelle seguenti unità:

  • Cooperation Support Unit;
  • Enforcement and Analysis Unit;
  • Executive Director’s Office;
  • Governance and Coordination Unit;
  • Information and EURES Unit;
  • Resources Unit.

REQUISITI

Per potersi candidare ai tirocini ELA è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o degli stati EEA EFTA (Lichtenstein, Svizzera, Islanda e Norvegia) oppure di Albania, Nord Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia, Bosnia Erzegovina, Moldavia, Ucraina, Georgia e Kosovo;

  • aver conseguito una laurea (o titolo equivalente);

  • avere un’ottima conoscenza di almeno due lingue ufficiali dell’UE, di cui una deve essere inglese.

SVOLGIMENTO DEI TIROCINI ELA

Gli stage hanno una durata compresa tra 6 e 12 mesi. Generalmente, sono avviati per un periodo iniziale di 6 mesi e possono poi essere estesi per ulteriori 6 mensilità.

La data di inizio delle prossime sessioni è prevista per ottobre 2024.

SELEZIONI

L’ELA effettuerà una prima selezione sulle candidature pervenute. I profili ritenuti idonei e in possesso dei requisiti richiesti, potranno essere contattati per un colloquio.

Questo si svolge tramite video o telefono ed è finalizzato a verificare disponibilità, competenze linguistiche e aspettative.

adv

RETRIBUZIONE

I tirocinanti ELA percepiscono una retribuzione, sotto forma di indennità mensile, pari al 25% del salario base di un dipendente a tempo determinato di livello AD 5/1 dell’Autorità.

Attualmente, per gli stagisti è prevista un’indennità pari a 1.376,89 euro al mese.

Inoltre, coloro che risiedono a più di 50 km dalla sede dell’incarico hanno diritto al rimborso per spese di viaggio sostenute per tutto il periodo dello stage.

AUTORITÀ EUROPEA DEL LAVORO

L’ELA, European Labour Authority, è l’Autorità europea del lavoro. Ha sede in Slovacchia, a Bratislava, ed è stata fondata nel 2019. La sua missione è quella di garantire la corretta applicazione delle norme UE in materia di mobilità del lavoro. Tra i principali compiti dell’ELA figurano l’analisi e la valutazione dei rischi sui temi della mobilità lavorativa, il sostegno agli Stati membri nella lotta al lavoro sommerso, la facilitazione dell’accesso alle informazioni per individui e datori di lavoro, il coordinamento dell’EURES.

CANDIDATURE AI TIROCINI ELA

Gli interessati ai tirocini ELA in Slovacchia possono presentare la propria candidatura esclusivamente via web. Per presentarla devono visitare il portale EU CV online, che raccoglie le opportunità di stage e di lavoro disponibili presso le istituzioni dell’Unione Europea.

Da qui è possibile prendere visione delle attuali posizioni aperte per i tirocini (Trainee ELA) ed accedere al sistema di recruiting, utilizzando il proprio account ELA (o creandone uno, se sprovvisti). Effettuato l’accesso, è possibile compilare l’apposito form online per candidarsi.

Ricordiamo che la data di scadenza per la presentazione delle candidature è stata prorogata dal 31 maggio 2024 alle 12.00 del 7 giugno 2024.

REGOLAMENTO

Rendiamo disponibile il REGOLAMENTO (Pdf 208 kb) che disciplina l’attuale selezione ELA per il programma tirocini 2024/2025.

ALTRE OPPORTUNITÀ DI TIROCINI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci e visitate la nostra pagina dedicata ai tirocini per conoscere altre opportunità di stage disponibili in Italia, all’estero e nelle istituzioni europee.

Per continuare a seguirci e restare informati, iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp e al nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *