Edison: 2 Mila assunzioni entro il 2030 con piano sviluppo

energia
adv

In arrivo con Edison migliaia di assunzioni in tutta Italia.

La nota società, attiva nella fornitura di energia e gas, ha annunciato un piano di sviluppo che prevede l’inserimento di circa 2 mila risorse entro il 2030.

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro Edison che verranno creati e come candidarsi.

EDISON ASSUNZIONI CON PIANO STRATEGICO 2023 2030

A diffondere la notizia è la società stessa, tramite un recente comunicato. Con la nota l’azienda, che festeggia in questi giorni i 140 anni dalla sua fondazione, ha illustrato il piano di sviluppo industriale per i prossimi anni. Il programma strategico della compagnia energetica mira al raddoppio dell’EBITDA da qui al 2030, puntando sia sull’accelerazione delle attività per la transizione energetica, che sul potenziamento del personale.

Sono numerose, infatti, le nuove assunzioni Edison previste a supporto del piano industriale che guiderà gli sviluppi del Gruppo dal 2023 al 2030. Nel dettaglio, secondo le previsioni aziendali, la società effettuerà 300 inserimenti l’anno fino a fine piano.

Nel complesso, dunque, i posti di lavoro che Edison creerà grazie al nuovo programma di crescita sono stimati in circa 2.000 unità. La società prevede, inoltre, che il 60% dei nuovi assunti sarà inserito presso tutte le sedi e gli impianti territoriali interessati dai nuovi investimenti.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Le nuove assunzioni Edison in programma entro il 2030 coinvolgeranno in buona parte i giovani e le donne.

Nello specifico, secondo il piano aziendale, il 50% dei nuovi ingressi di personale coinvolgerà neodiplomati e neolaureati, con selezioni aperte, in via prevalente, a candidati con background formativo in discipline STEM.

Quanto alla componente femminile, Edison prevede che ben il 40% dei nuovi inserimenti ad elevata scolarità sarà rappresentato da lavoratrici.

FIGURE RICHIESTE

Rispetto alla tipologia dei profili professionali, possiamo immaginare che le ricerche coinvolgeranno principalmente le figure tipicamente impiegate negli uffici e negli impianti della società.

Tra le figure maggiormente cercate da Edison ci sono, generalmente, manutentori meccanici e elettrici, meccanici idroelettrici, operai addetti agli impianti, tecnici e conduttori di impianti, addetti all’area marketing, specialisti in campo finanziario, profili ingegneristici e informatici, e molti altri profili.

IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE EDISON

Il programma di crescita dell’azienda prevede l’investimento di 10 miliardi di euro nel periodo 2023-2030. Obiettivo strategico del Gruppo è raggiungere un EBITDA compreso tra 2 e 2,2 miliardi di euro entro il 2030, raddoppiandolo quindi rispetto al 2022.

Per ottenere tale risultato, Edison apporterà significativi cambiamenti al portafoglio industriale, aumentando le attività a emissioni dirette nulle o quasi nulle e puntando su 3 assi strategici. Questi sono rappresentati da generazione elettrica sostenibile, sicurezza e flessibilità dell’approvvigionamento di gas, e proposta di servizi energetici a valore aggiunto, mirati a ridurre ed elettrificare i consumi.

Il Gruppo ambisce inoltre a portare al 90% la produzione di energia decarbonizzata entro il 2040. Per raggiungere l’obiettivo, anche al fine di consolidare gli impegni verso la transizione ecologica e favorire l’autonomia del sistema energetico nazionale, Edison intende potenziare l’impiego delle rinnovabili e delle nuove tecnologie.

IL GRUPPO EDISON

Edison SpA è tra le principali compagnie di energia attiva in Italia e all’estero. La società si occupa di approvvigionamento, produzione e vendita di elettricità e gas. I suoi servizi comprendono anche la produzione di energia da fonti rinnovabili e la mobilità sostenibile, di cui si occupa tramite Edison Energia ed Edison Next.

I clienti dell’azienda sono privati cittadini, aziende, territori e Pubbliche Amministrazioni. Nata nel 1983 a Milano, dove possiede la sede centrale, la società è oggi parte della compagnia francese EDF Group.

Edison impiega complessivamente più di 5.500 persone e gestisce un parco di produzione di energia elettrica composto da oltre 220 centrali tra impianti idroelettrici, eolici, solari e termoelettrici.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni Edison possono visitare la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale.

Da qui è possibile prendere visione delle offerte di lavoro in Edison attive in questo periodo e candidarsi, compilando l’apposito form online per l’invio del cv. Continuando a monitorare la pagina, sarà possibile conoscere anche le nuove ricerche di personale che l’azienda potrà attivare nel prossimo periodo.

Al momento, la società cerca personale per diversi ruoli e in diverse sedi sul territorio nazionale. Per scoprire tutte le selezioni in corso in Edison potete leggere questo approfondimento.

Potete visitare anche la nostra sezione riservata alle aziende che assumono, per conoscere altre interessanti opportunità di lavoro.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *