Ducati: 300 assunzioni entro il 2026 con nuovo Contratto Integrativo

Ducati, azienda
Photo credit: Claudio Caridi / Shutterstock
adv

Ducati effettuerà nuove assunzioni grazie al rinnovo del Contratto Integrativo e di Partecipazione Aziendale per gli anni 2023 – 2026.

L’accordo prevede 328 inserimenti, di cui 222 già avvenuti ad inizio 2023 e 106 programmati per il prossimo periodo.

In arrivo anche premi aziendali da 1.100 euro annui e interventi per il benessere dei lavoratori.

Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro in Ducati previsti dal nuovo Contratto Aziendale e come candidarsi per lavorare nell’azienda motociclistica.

DUCATI ASSUNZIONI CON CONTRATTO INTEGRATIVO

A dare la notizia è la società stessa, tramite un recente comunicato. Con la nota, la Ducati Motor Holding informa di aver raggiunto con la Rappresentanza Sindacale Unitaria, e il supporto di FIOM CGIL, FIM CISL e UILM UIL, l’accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo e di Partecipazione Aziendale 2023-2026.

Tra i punti chiave dell’ipotesi per la nuova intesa vi sono le nuove assunzioni che Ducati potrà realizzare nel corso dei 4 anni di validità del contratto. Gli ingressi di personale accordati ammontano, complessivamente, a 328 unità e interesseranno principalmente lo stabilimento aziendale di Borgo Panigale, cuore della produzione motociclistica dell’azienda.

Nel 2023 sono già stati realizzati 222 degli inserimenti previsti. A questi si aggiungeranno ulteriori 106 posti di lavoro che Ducati creerà entro il 2026.

Secondo quanto previsto dal nuovo Contratto Integrativo, oltre alle nuove assunzioni, Ducati attuerà anche la trasformazione di 100 contratti part-time in full-time. Passaggio già realizzato per 78 contratti e in programma entro gennaio 2025 per altri 22 lavoratori.

Prima di entrare in vigore, l’ipotesi di rinnovo dell’integrativo Ducati sarà sottoposta al voto delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Molto probabilmente, le nuove assunzioni Ducati autorizzate dal Contratto Integrativo 2023 – 2026 potranno coinvolgere, in via prevalente, operai, assemblatori, attrezzisti metalmeccanici, ingegneri e altri profili da adibire ai processi di produzione.

Generalmente, oltre alle figure necessarie ai processi produttivi, la società seleziona anche personale per altre aree, tra cui responsabili di progetto, impiegati, figure manageriali e di staff.

Frequenti anche le posizioni aperte in Ducati per giovani neolaureati anche senza esperienza, da inserire in azienda tramite stage e tirocini.

SMART WORKING PER I LAVORATORI DUCATI

Altro tema centrale del Contratto Integrativo Ducati è il miglioramento dell’equilibrio tra vita privata e lavorativa del personale.

In linea con quanto già sperimentato dall’azienda, Ducati continuerà infatti ad attuare la modalità dello smart working senza numero massimo di giornate di utilizzo.

Si tratta di un modello di lavoro con cui Ducati intende favorire il work-life balance per i propri dipendenti, pur riconoscendo al lavoro in presenza un ruolo centrale per il consolidamento delle relazioni tra i lavoratori e per incentivare comunicazione, fiducia e team building.

PERMESSI RETRIBUITI E PREMI AZIENDALI

Dal lato economico, tra gli interventi introdotti dal nuovo accordo, vi è la previsione di incrementare i premi aziendali, variabili e fissi, per un totale di 1.100 euro annui.

Al contempo, l’intesa consentirà di aumentare le ore di permesso retribuite per dipendenti con incarichi di caregiving.

L’AZIENDA DUCATI

Ducati Motor Holding SpA è una casa di produzione motociclistica con sede centrale a Borgo Panigale, in provincia di Bologna. La società, oggi membro del Gruppo Audi, produce moto sportive e stradali Made in Italy distribuite in tutto il mondo.

Tra i numerosi modelli realizzati attualmente dal marchio vi sono le moto Monster, Diavel, Multistrada, Panigale, Supersport e Superleggera.

Oggi la company opera tramite lo stabilimento produttivo di Borgo Panicale, 10 filiali commerciali che rappresentano la società in tutti i continenti, e quasi 800 dealer e service point.

adv

CANDIDATURE

Generalmente, Ducati raccoglie le candidature tramite questa sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale. Da qui è possibile prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi online, compilando l’apposito form per inoltrare il cv.

Monitorando la pagina nel prossimo periodo sarà possibile conoscere anche le nuove ricerche che Ducati avvierà in vista del potenziamento dell’organico previsto dal nuovo Contratto Integrativo.

Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum da inviare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scrivere un cv efficace.

Inoltre, per conoscere tutte le selezioni attive in Ducati al momento e avere tutte le informazioni su come lavorare per l’azienda, potete leggere questo approfondimento.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non perdere altre opportunità di lavoro.

Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

Potete continuare a seguirci anche sul nostro canale Whatsapp e sul nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *